Dino Buzzati

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

"Un amore" e' un romanzo apparentemente fuori dai canoni consueti di Buzzati. Sapendolo, l'ho accostato con molta prudenza. E invece il Nostro mi ha stupito una volta di piu', con un romanzo nervoso e pieno di tensione, di sentimenti quanto mai reali e "quotidiani"... lo so, i cultori del Buzzati "classico" possono storcere il naso, secondo me e' un lbro bellissimo.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

"Un amore" è il mio preferito fra i romanzi, concordo con Giorgio: è una bellissima sorpresa ad ogni pagina..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Io Un amore l'ho letto una decina di anni fa (mamma mia si sta invecchiando :suspect: ) e sul "mentre" avevo duemila emozioni contrastanti... Lui mi faceva impazzire, Lei la detestavo allora "parlavo" a Lui e lo imploravo che la lasciasse, che anzi la trattasse male Lui almeno stavolta... niente.... Lui poi la rivedeva.... e tutto di nuovo da capo. E alla fine, quando questo romanzo bellissimo è finito, ho sospirto e capito che era semplicemente "un amore" **
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Maddai!! Io la Laide l'ho adorata in ogni singola lettera che componeva la sua storia..
cito a memoria perchè non ho il libro sotto mano: "Sai cos'ho io? Che sono ancora una bambina, ma sono terribilmente femmina."
:notworthy:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Forse se lo rileggessi adesso avrei occhi diversi, ma al tempo ero "entrata" dentro di lui e sentivo sulla pelle, nello stomaco il suo personaggio ... e così forse non ho capito Laide...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

graziegraziegrazie

Messaggio da zoe »

Ora sono indecisissima e senza una lira...
devo dire che sono combattuta tra una raccolta di racconti (la copia che hovisto in libreria oggi mi ha un pò sdubbiato. non trovate che i mondadori stiano diventando di pessima qualita?! In trasparenza si vedono i caratteri stampati dietro...) pensavo "i 60" e "il segreto del bosco vecchio"... am quei due cofanetti mi invogliono una cifra :think:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: graziegraziegrazie

Messaggio da zoe »

A causa di grossa crisi (penuria economica) non ho sfruttato la promozione mondadori... ma il Libraccio è sempre una grande risorsa e ho cosi: La boutique del mistero di Buzzati
:notworthy: :heartkiss:
grazie a tutti voi
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Buzzati

Messaggio da Virgilio »

16 Ottobre 1906 vicino Belluno.

Cento anni fa nasceva Dino Buzzati.
Uno dei principali scrittori italiani del Novecento.

Outing: non ho letto nulla di suo.

"Il deserto dei tartari" è li sulla libreria che attende il suo turno ormai da molto.
Nella mia testa c'è anche "La famosa invasione degli orsi in Sicilia", che mi tenta da un po', ma poi per un motivo o per un altro continua a rimanere solo nella mia testa...

Qualcuno mi aggiunge qualcos'altro??
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Non leggere il deserto dei Tartari è un delitto: è davvero un libro SPLENDIDO.

Comincia con quello, poi mi dici :wink:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Oh sì, meraviglioso! Leggilo leggilo! E poi facci sapere!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Poi, se vuoi sgranocchiarti un po' di caramelle gusto Buzzati, i racconti, come Siamo spiacenti di

(e con questa vado a letto altrimenti domani ho bisogno della gru per alzarmi)

l
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

E se poi ti piacciono i racconti, é Ia famosa invasione degli orsi in Sicilia imprescindibile.
Anche perché é illustrata da Buzzati medesimo che non solo era un signor scrittore, ma era pure un pittore e illustratore coi controcazzi. (si può dire contro?)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

per me il massimo sono i 60 racconti (ma io preferisco i suoi racconti ai romanzi) :D

accidenti non mi ricordavo che era il centenario sennò organizzavo la release a tema :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore Un amore

Un amore
Un amore
Un amore
Un amore
Un amore

Unamore
Un amore
U n a m o r e

U
n

a
m
o
r
e

(no copy&paste were hurt on our post)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

e "Bàrnabo delle montagne"?
e "Il segreto del Bosco Vecchio"?

mi piacciono quelli "bucolici"...
però sì, se dovessi proprio scegliere qualcosa, direi i racconti.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

uuuuh è vero che belli, sul segreto del bosco vecchio ci ho fatto dei pianti...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Eh...liber me ne sono accorto solo ieri sera anch'io! :(

Grassie a tutti per i consigli!! :yes!:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

I racconti, i racconti!!! Bellissimi!
Originali, malinconici, paradossali.

Non possono non piacere!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ho letto "l'invasione degli orsi.." in quinta elementare, il mio primo approccio con un illustre compaesano. Ne ho un ricordo sfocato ma piacevole. Forse è ora di rileggerlo.

Alle medie il segreto del bosco vecchio mi ha incatenata al libro e sì credo di aver pianto **

Qualche anno fa ho letto il deserto dei tartari, in un momento di crisi holettotuttoquellochehoincasa. Forse non era il momento adatto, non mi ha preso fino in fondo. Però è un libro che va letto. Nel mio caso, anche riletto. Certo. :yes!:

Sto leggendo "un amore", spettacolare :D
Wiwa Dino!!
I filmati che facevano vedere ieri al tiggì, lui con il maglione e il bastone a camminare per prati che conosco bene, mi hanno davvero commossa.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Io sono una di quelle a cui alle medie hanno imposto come una pillola il deserto dei tartari..e da allora l'ho odiato. Lo so che dovrei riprovare, magari il centenario e' la volta buona!
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi