Non ti muovere - Margaret Mazzantini

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

me in realtà il libro è piaciuto moltissimo, per lo stile, per il ritmo e per la poesia contenuta in ogni gesto, per quanto contraddittorio.

Il protagonista è chiaramente un omuncolo, ma non è che i protagonisti possano sempre essere superman, no?
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Eppure in mezzo a tutti questi commenti negativi sul libro
Commenti negativi di chi?
Io l ho amato talmente che ne ho regalate almeno 5 copie...
avevo paura di vedere il film, paura di essere delusa...
ma sarà anche per la "familiarità"dei realizzatori, ma anche il film è bellissimo,e molto fedele
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
MissFaber71
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ago 25, 2006 10:21 am
Località: Roma

Messaggio da MissFaber71 »

Sono d'accordo anche io con il coro dei consensi.... a me è piaciuto molto, per lo stile, il ritmo e l'atmosfera... un tema scomodo forse, perchè il protagonista non è l'eroe che siamo abituati a leggere...

ciaoooooo
Avatar utente
sicche
Re del Mare
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun feb 13, 2006 6:39 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sicche »

Non sapevo nemmeno di cosa parlasse...
L'ho comprato perche' sapevo che aveva avuto n gran successo.. perche' adoro Castelitto ed ero curiosa di vedere il film, ma solo dopo aver letto il libro. Ho letto ZORRO della Mazzantini, e mi ha conquistato il suo modo di scrivere. Quel libro mi ha commosso.
L'altro giorno apro NON TI MUOVERE e comincio a leggere le prime pagine... anhce se avevo in prograamma di leggere un altro libro. Non sono riuscita a smettere e in men che non si dica mi sono trovata coinvolta incredibilmente: non sono riuscita a smettere.
Ora sono a pagina 60... piu' o meno.
Quando finiro' vi diro' la mia opinione, fino ad ora non mi sono ancora pentita di averlo comprato.
Avatar utente
Comparsa
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ott 13, 2006 6:07 pm
Contatta:

Messaggio da Comparsa »

Una noia allucinante. Mi sorprende ogni volta di più scoprire quanto riesca a piacere uno scritto così piegato alla logica della vendita. Pagine intrise di sentimentalismi spiccioli, costruite all'uopo per titillare i sentimenti dei lettori. La personalità dell'uomo è completamente fasulla. Non è il punto di vista di un uomo, ma quello che una donna riesce a supporre che un uomo possa pensare. Sciatto, scialbo, ruffiano, scontato, noioso e supponente.
L'ho finito con fatica, quasi per autoimposizione. Sono i classici libri che devono essere letti dai non-lettori. Chi ha letto Joyce, Salinger, Bukowski, Fante, Biamonti, Robbins, e troppi altri, non può trovare piacevole una scrittura smelensa come questa.
aliguel
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ott 26, 2006 5:39 pm
Località: Cantù - Como

Messaggio da aliguel »

Non so che pensare, triste dall’inizio alla fine, mi ha intristito oppure era il mio umore a renderlo tale?? Traspare chiaramente che è una scrittrice e non uno scrittore, Timoteo ragiona da donna, vive i sentimenti come una donna e ciò è avvilente e come non riconoscere all’uomo la propria profondità emotiva costruendone una finta, a peggiorar insiste sul poco coraggio di quest’uomo….bho, il messaggio che mi appare è: viviamo tutti una mezza-vita e ci nascondiamo agli altri anche a chi “amiamo”…non lo dovevo leggere…
Rispondi