Help tesi

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Help tesi

Messaggio da mickymicky »

Devo scrivere la tesi in sociologia della cultura con argomento "Internet nelle diverse culture"
qualcuno ha qualche suggerimento? Dovrei parlare di come Internet si rapporta con le culture di altri paesi, ad esempio L'africa e la cina... please help me... avete da consigliare qualche pubblicazione o qualche sito?
grazie a tutti
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

LINKS: The Internet and socioeconomic development
e
http://www.igfgreece2006.gr/?tid=48&aid=0
e
http://www.webalice.it/ettorebol/didatt ... ternet.pdf
e
AL VIA AD ATENE IL FORUM MONDIALE SU INTERNET
ATENE - E' iniziato stamane a Vouliagmeni, una località a 30 chilometri da Atene, il primo 'Forum mondiale sul governo di Internet' (Fgi), un appuntamento storico per la rete sia per ampiezza di partecipanti che di tematiche in discussione. Patrocinato dalle Nazioni unite, il Forum riunisce infatti i rappresentanti di 90 paesi, di aziende che operano nella Rete (Yahoo!, Google, Microsoft ecc), di istituti internazionali (Ue, Consiglio d'Europa, Ocse), di organizzazioni in difesa dei diritti umani (Amnesty International). Milleduecento persone che per quattro giorni si confronteranno su tematiche come la cybercriminalità, la lotta allo spam, la libertà di espressione sulla Rete, l'accesso a Internet, la censura ecc.

E' la prima volta, dopo l'ultimo Vertice mondiale sulla società dell'informazione, lo scorso anno a Tunisi, che istituzioni internazionali, rappresentanti del settore privato e della società si parleranno su un piano di parità. I lavori sono stati aperti dal premier greco, Kostas Karamanlis, che ha definito Internet una delle sfide più importanti dei nostri tempi e si è detto orgoglioso perché il primo tentativo per rendere la rete più accessibile a tutti, si svolge in Grecia. Il Ministro per i Trasporti, Michalis Liapis, ha dichiarato che obiettivo del Forum, che da ora in poi si svolgerà ogni anno, è di promuovere e facilitare il dialogo multilaterale e la formazione di un organismo non governativo, che controlli, il funzionamento di Internet.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 2006-10-30 13:23
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

grazie! :D
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Rispondi