la mia dolce nonna 81enne, 3 anni fa ha avuto un ictus emoraggico in seguito al quale è stata tenuta 1 mese in coma farmacologico. Purtroppo non solo ha avuto danni irreparabili al corpo (è praticamente paralizzata), ma anche la sua "mente" ha ricevuto un brutto colpo.
Oggi ha gli stessi atteggiamenti di una bimba di 2 o 3 anni al massimo.
Intreccia fantasiosamente passato remoto e presente, tanto da far diventare mia mamma (sua figlia) alternativamente sua madre e sua figlia, mia sorella (20enne) è sia la mamma di se stessa, ma anche, per la nonna, la bimba che era circa 10 anni fa,
pensa di vivere nella sua casa a Porto Recanati benchè viva a Termoli e via dicendo...

Abbiamo comunque riscontrato in lei una forte attitudine all'ascolto.
Chiede spesso di ascolare i suoi "dc" (cd) come li chiama lei, e ormai riconosce nuovamente molte delle canzoni dei suoi tempi, inoltre ama sentirsi raccontare delle storie.
Ho immediatamente pensato agli audiolibri. Il problema che mi pongo riguarda il contenuto..cosa potrei farle ascoltare? le fiabe dei bambini? o ci sono libri volti a stimolare in qualche modo l'attività intellettiva di questi soggetti?
