Cercasi appassionati di lettura per digitalizzazione libri

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
clovepower
Spugna
Messaggi: 11
Iscritto il: gio nov 02, 2006 11:46 am
Contatta:

Cercasi appassionati di lettura per digitalizzazione libri

Messaggio da clovepower »

Sto collaborando nel tempo libero con Project Gutenberg

http://www.gutenberg.org/wiki/Main_Page

e con il Progetto Manuzio

http://www.liberliber.it

per chi non li conoscesse, si tratta di progetti che mirano a mettere online gratutitamente in forma digitale testi non piu' soggetti a copyright (es. classici, etc.).

La maggior parte del lavoro consiste naturalmente nel correggere il testo che esce dal programma di OCR (che traduce l'immagine delle pagine del libro, cosi' come arriva dallo scanner, in un testo). A questo scopo e' nato un sito dove chiunque puo' contribuire al processo: basta registrarsi e scegliere un libro e ci verra' presentata una pagina dello stesso, col relativo testo da controllare e correggere. Le regole di correzione sono semplici e ben spiegate sul sito (anche in italiano).

Penso che per dei bibliofili sia un modo interessante di passare due minuti di pausa caffe', magari leggendo qualche bel passo di libri ormai introvabili....

Se vi ho incuriosito il sito e':

http://dp.rastko.net

Ciao e buona lettura
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Cercasi appassionati di lettura per digitalizzazione lib

Messaggio da -gioRgio- »

Vale la pena di ricordare che il progetto Manuzio e' una delle piu' antiche (e meritorie, a mio avviso) iniziative per i lettori italiani su internet. Se riusciro' a trovare un buco di tempo daro' una mano volentieri anch'io.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

tienimi

Messaggio da Yucatan »

tienimi presente. Ci avevo pensato tempo fa. ora potrei ritentare.
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

Val la pena ricordare anche che nell'universo mondo di wikipedia esistono 2 progetti molto simili:

* Wikisource che mira a rendere dispobibili tutti i documenti (fonti primarie) che poi sono citati nelle voci di Wikipedia stessa. Ovviamente solo testi che siano liberi da copyright o che vengano donati alla fondazione;
* Wikibooks che invece cerca di realizzare libri di testo in vari argomenti. Sicuramente tutti ricordiamo quanto costino (e pesino) i libri di letteratura italiana delle nostre scuole medie o superiori..

C'e' poi un terzo progetto che in italiano ancora non è stato lanciato che si chiama Wikiversity che invece mirerebbe a creare una sorta di università on line.

Liber-Liber e progetto Manuzio (come l'analogo progetto Guttenberg) sono importantissimi se non altro per il loro essere stati i primi, ma cerchiamo di aiutare anche il mondo wiki.

Tra parentesi, c'e' un notevole scambio di aiuti tra LiberLiber e Wikisource. :)
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Iscritta e ho già fatto un paio di paginette! Speriamo di non aver fatto macelli :oops: non è così facile come pensavo... :roll:

Ma mi sono stampata bene le istruzioni e conto di dare una mano, mi sembra davvero un bel progetto! :yes!:

Grazie per la segnalazione!

Anna
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Rispondi