Boia che mestiere!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Meredith
Corsaro
Messaggi: 355
Iscritto il: gio gen 20, 2005 6:30 pm
Località: Catania

Boia che mestiere!

Messaggio da Meredith »

Ieri sera, nella puntata delle iene, hanno intervistato un tizio che discende da una generazione di " Boia" e che, a sua volta, aveva intrapreso lo stesso mestiere dei suoi avi.
Mi ha sconvolto l'ostentazione di alcuni cimeli che rievocavano i suoi " interventi" effettuati con la ghigliottina.
Pare abbia effettuato circa 200 esecuzioni, tutte catalogate in volumi ordinati per data, età e reazioni del condannato.
Ha proposto alla Iena di motrargli, con inumano orgoglio, pezzi di pelle tatuati, asportati ai condannati a morte... Pensavo che questo fosse l'aspetto più truce dell'intervista e ho tirato lo stesso sospiro di sollievo della Iena quando il Boia non ha trovato " le reliquie" ma ...
Ma non era finita lì ... il pezzo forte della collezione lo teneva sotto un tavolo coperto da una tovaglia.
Con fare eroico e fiero tira su un barattolo di vetro con una testa decapitata immersa in un liquido.
E chiude l'intervista dicendo che ogni decapitazione gli regalava la bellissima sensazione di essere un uomo libero.

Io non ho parole.
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

Ma questo qui circola a piede libero su suolo italico o cosa?? Fa il trasfertista in Cina e Iran??
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Magari fossero solo Cina ed Iran.
In tutti questi bei posti la pena di morte "è viva e vegeta".
Raccapricciante, no?

nessuno tocchi Caino ha scritto:Afghanistan, Arabia Saudita, Autorità Nazionale Palestinese*, Bahamas, Bahrein, Bangladesh, Bielorussia, Botswana, Burundi, Ciad, Cina, Comore, Corea del Nord, Corea del Sud, Cuba, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Giappone, Giordania, Guinea, Guinea Equatoriale, Guyana, India, Indonesia, Iran, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Malesia, Mongolia, Nigeria, Oman, Pakistan, Qatar, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Saint Kitts e Nevis, Sierra Leone, Singapore, Siria, Somalia, Stati Uniti d’America, Sudan, Taiwan*, Thailandia, Trinidad e Tobago, Uganda, Uzbekistan, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe.

* paesi che non fanno parte dell'ONU
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Non so se sia peggio il boia o se siano peggio le iene che con la scusa del documentario verità fanno vedere quanto possa essere schifa la vita per questioni di pura e semplice audience (più spettatori più pubblicità più pubblicità più soldi più soldi più vaffanculo a chi non ne ha e si puzza di fame).

Che ci sia mai una volta qualcuno che mostra che la vita non è così schifa, a volte. Ho un amico che è affetto da una malattia genetica di quelle DISUMANE che ti fanno cadere i denti, i capelli, le unghie, che ti complicano la vita in modo atroce, e proprio ieri mi diceva quant'era soddisfatto di come l'avevano trattato in ospedale durante le visite a cui si è dovuto sottoporre prima di un mostruoso intervento chirurgico agli occhi. Qui, in Italia. Ma vaffanculo, questo E' da pubblicizzare. Questo è da far vedere.

Vomito incondizionato per il boia e per le Iene.

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

il boia in questione è francese e vive sereno in suolo francese. non sono riuscita a guardare la testa sotto spirito :puke:
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi