[MI] Critical book & wine 17-19 novembre

Volete dire a tutti che c'e' un'appuntamento o un'iniziativa IN UNA DATA PRECISA (o un periodo di tempo), perchè tutti riescano a leggere subito? Ecco il posto!
ATTENZIONE: NON mettete qui annunci che non abbiano date, verranno spostati!

Moderatori: -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

[MI] Critical book & wine 17-19 novembre

Messaggio da shandy »

Repubblica.it ha scritto:A Milano, dal 17 al 19 novembre "Critical book&wine": i big restano fuori
Uno spazio dedicato a chi non può contare su grandi numeri
Leoncavallo, libri e vino in mostra
Nasce il mercato degli indipendenti
di MATTEO TONELLI

ROMA - I big, stavolta, restano fuori. A farla da padrone sono gli editori e i vignaioli "piccoli". Quelli che non possono contare su grandi numeri e grandi mezzi. Si chiama Critical book & wine la tre giorni organizzata negli spazi del Leoncavallo, storico centro sociale di Milano. La manifestazione nasce dalle esperienze di Terra e libertà/Criticalwine (un progetto concepito insieme a Luigi Veronelli) e ha come idea di fondo quella di dare risalto a chi nei settori dell'editoria e della produzione vinicola "rischia di venire schiacciato dalle logiche industriali dei grandi gruppi".

Per tre giorni, dal 17 al 19 novembre, una quarantina di case editrici (Donzelli, Editori Riuniti,Minimumfax, Bollati Boringhieri, Stampa alternativa, Alet, DeriveApprodi, Edizioni e/o e molte altre)) allestiranno uno stand negli spazi offerti dal Leoncavallo. Dando vita a una sorta di fiera del libro off limits per "chi ha posizioni di dominio nel mercato librario o chi produce libri di scarsa qualità". Agli espositori, inoltre, sarà chiesto di vendere i libri con lo sconto del 30 per cento sul prezzo di copertina. Ma non di sola carta vive la mostra. Accanto ai libri ci sarà anche il vino. Messo in mostra da decine di case vinicole. E anche in questo caso "i big" non sono stati invitati.

Ma da cosa nasce l'idea del mix tra vino e libri? Gli organizzatori lo spiegano così: "In entrambi i campi per sopravvivere serve avere dimensioni industriali che sono la negazione della qualità; le logiche di marketing condizionano troppo il successo del prodotto; libri e cibi devono essere venduti in grande quantità, devono essere di facile consumo, sovraeposti e iperpubblicizzati". Da questo nasce l'idea di creare una "proposta innovativa" che "abbatta i prezzi" e favorisca "la promozione" di editori e vignaoli indipendenti.

Durante la tre giorni (biglietto d'ingresso 7 euro con calice da degustazione in omaggio), si terranno dibattiti e presentazione di libri. E a ogni presentazione sarà abbinata una degustazione di vino. Sponsor? Nemmeno a parlarne. L'intero costo della manifestazione è stato coperto dagli espositori.

(11 novembre 2006)
Io credo proprio che ci sarò. Chi viene?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

acc... ieri abbiamo liberato un paio di libri che potevano interssare l'evento;
noi forse, devo vedere se riusciamo a incastrare un paio di impegni.
ma se sei a Milano potrei darti un paio di magliette... :whistle: :P
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi