Meritatissimi i 15minuti di applausi a Venezia! Un film credibile per caratterizzazioni dei personaggi, costumi, ambientazioni, tutto. Bello bello bello.
La storia della regina d'Inghilterra e della donna Elisabetta alle prese con l'evento mediatico più significativo degli ultimi anni (ante 11 settembre), la storia dell'ascesa di Tony Blair. Un ritratto realista e quasi affettuoso della monarchia più potente d'Europa e, finalmente, le ragioni del silenzio dopo la morte di Diana. Molto inglese, e per questo davvero godibile.
The Queen
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
The Queen




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- Gwiwenneth
- Re del Mare
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
- Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
- Contatta:
visto ieri sera. Bello bello bello. Quello che fa Blair però sembrava avere una paresi. Bravissima la Mirren. Alla fine chi ne esce peggio è Re Filippo, un mezzo deficiente che pensa solo ad ammazzare cervi...
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Visto ieri sera... incrociato anche Conf, che ha detto di aver gradito.
Confermo il giudizio positivo. Ben interpretato, psicologicamente ben delineato, per niente noioso nonostante tutti sapessero come sarebbe andata a finire
Personalmente, lo vedo come una metafora sul potere. Il vecchio e il nuovo potere, rappresentati dalla regina e da Blair, con i loro pregi e i loro difetti. E sul fatto che poi gli ingranaggi, come si sa, stritolano le persone (portandole a schiantarsi, ma anche semplicemente impedendo loro di essere persone con sentimenti). Insomma, mi è diventata simpatica la regina Elisabetta - nella versione di Frears, ovviamente...!
Confermo il giudizio positivo. Ben interpretato, psicologicamente ben delineato, per niente noioso nonostante tutti sapessero come sarebbe andata a finire

Personalmente, lo vedo come una metafora sul potere. Il vecchio e il nuovo potere, rappresentati dalla regina e da Blair, con i loro pregi e i loro difetti. E sul fatto che poi gli ingranaggi, come si sa, stritolano le persone (portandole a schiantarsi, ma anche semplicemente impedendo loro di essere persone con sentimenti). Insomma, mi è diventata simpatica la regina Elisabetta - nella versione di Frears, ovviamente...!
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Invece a me ha lasciato un senso di tristezza per questa regina dura, anche un po' acida, ingessata nella tradizione e che non mostra un minimo di generosita' verso la defunta... e Blair e' piu' "realista del re"
Saro' l'unica a cui non e' piaciuto...


Saro' l'unica a cui non e' piaciuto...


"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)
