Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
"Una barca nel bosco" della Mastroccola... ma non mi entusiasma
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"L'essenziale è invisibile agli occhi." ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo...
Da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry http://bcwish.cliff1976.net/trottola78/
Per Trottola
forse della Mastrocola è più bello "Palline di pane" o perlomeno a me è piacuito molto
per Morena
anche nel mio futuro ci sarà Ammaniti perchè li ho letti tutti
ma questo deve uscire in edizione più economica alrimenti è un salasso per le mie povere tasche
per ora sto leggendo
Ragionevoli dubbi di Carofiglio
per me scrive molto bene
ciao a presto
La parola abbaglia e inganna perché è mimata dal viso, perché la si vede uscire dalle labbra, e le labbra piacciono e gli occhi seducono. Ma le parole nere sulla carta bianca sono l'anima messa a nudo.
Ho finito il libro della Cardella e ho iniziato "Il diario di Susanne" di james Patterson...sono solo all'inizio, ma credo che dovrò comprare altri fazzoletti!
E' un buon libro quello che si apre con aspettativa e si chiude con profitto. (Alcott Amos Bronson)
Il Taglio del bosco, Cassola. Mi piacerebbe fosse un autore più frequentato, le sue descrizioni di un'Italia dalle pinete incontaminate e dalle spiagge deserte pare quella di un paese sconosciuto....eppure è il nostro, appena qualche generazione fa. Le periferie di Cassola stingono nella campagna e il passaggio dalla civiltà contadina a quella industriale è doloroso, struggente. Così le sue storie d'amore. Bello, bellissimo, da leggere: tutto.
ho appena terminato "I beati paoli". sono ora nel classico periodo "post lettura di un capolavoro ricco come una foresta tropicale". ho letto in due secondi "terroni" di de cataldo (l'ho trovato una banalità inutile) e prontamente lo regalerò a una terrona di taranto
"Con la morte nel cuore" di Gianni Biondillo. E' inutile ribadirlo, quest'uomo è un grande, nessuno scrive della Milano moderna come lui, e il suo ispettore Ferraro è uno dei personaggi piu divertenti e veramente "umani" che si siano mai letti negli ultimi anni.
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"L'essenziale è invisibile agli occhi." ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo...
Da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry http://bcwish.cliff1976.net/trottola78/