qualche consiglio per le spedizioni:
per invio in italia- se il regalo che inviate non è piu spesso di 5 cm preferite la raccomandata invece della prioritaria. in caso la raccomandata nn arrivase a voi ridarano 25 euro e almeno una parte del danno l'avremo evitato.
se il regalo deve per forza viagiare col pacco cercate di comprare la scatola gialla delle poste o se vi sembra troppo avolgete a dismisura (e parlo di avolgimento totale) con scocth color marrone sul quale o scriverete l'indirizzo con penarello indelebile o scriverete l'indirizzo su un foglio bianco scochato sulla scatola.
questo per evitare cio' che capito a Blacklilith l'anno scorso. Il suo regalo nn arrivo ma arrivo la scatola bucata e trafugata.
chi spedisce al estero:
usate la raccomandata, costo comtenuto (13 euro per 2 kg di roba), possibilita di usare le scatole, traciabilita (anche se solo fino al confine)
consigli sul confezionamento interno:
i regali vanno IMPACHETATI, meterli in scatola nn basta perche come tutti sappiamo i bc sono piu curiosi dei gatti. io di solito uso la tecnica: regalo incartato che finira sotto l'albero (e si spera verra' aperto a natale) e roba mangereccia per alievare il dolore e curiosita per l'attesa di spachetamento.
mi raccomando segnalatemi iquando inviate i regali e se il regalo è stato doverosamente impachetato!
oh mio dio come sono contenta!!!
