I libri parlanti: lettori raccontano e leggono grandi romanzi
Un ciclo di incontri
Biblioteca Comunale di Brancaccio
29 novembre ore 16 - Beatrice Monroy legge e racconta: Il ciclo di Antigone: Eschilo, Jean Anouilh, Bertold Brecht
15 gennaio 2007 ore 16 Luigi Fabozzi legge e racconta: Riccardo III di William Shakespeare
Biblioteca Comunale di Borgo Nuovo
29 novembre ore 16 - Gianfranco Perriera legge e racconta: Il dottor Zivago di Boris Pasternak
15 gennaio ore 16 - Beatrice Monroy legge e racconta: Madame Bovary di Gustave Flaubert
Biblioteca Comunale di Villa Trabia
1 dicembre ore 17- Salvatore Savoia legge e racconta: Morte a Venezia di Thomas Mann
19 gennaio ore 17 - Gianfranco Perriera legge e racconta: 1984 di George Orwell
Biblioteca Comunale di Pallavicino
29 novembre ore 16,30 - Marco Pomar legge e racconta: Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway
17 gennaio ore 16,30 - Luigi Fabozzi legge e racconta: Memorie del sottosuolo di Fedor M. Dostoevskij
Sala multimediale di Palazzo Ziino
29 novembre ore 17 - Salvatore Savoia legge e racconta: Il Consiglio d’Egitto di Leonardo Sciascia
18 gennaio ore 17 - Marco Pomar legge e racconta: Se la luna porta fortuna di Achille Campanile
Il libro più amato dai palermitani
Un concorso pubblico che conta di tastare gli umori letterari di una città controversa, si intitola Il libro più amato dai palermitani, l’iniziativa varata all’interno di Aria di libri – curata da Beatrice Monroy, Salvatore Savoia, Luigi Fabozzi e organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, la Biblioteca Comunale, e il patrocinio della cronaca locale del quotidiano La Repubblica –, partirà il 27 novembre.
I cittadini del capoluogo isolano saranno chiamati a votare il loro libro più amato e a spiegarne le motivazioni e quella più acuta, in grado di riassumere un sentire comune, verrà premiata. La preferenza non dovrà essere necessariamente accordata a un romanzo di ambientazione siciliana, ma, come recita il bando: “Con l’espressione di tale voto si intenderà manifestare il proprio apprezzamento per un’opera letteraria ed esprimere la convinzione che il libro scelto costituisca, per la qualità letteraria ma anche per la ricchezza di emozioni che offre, un unicum irripetibile”.
I palermitani potranno votare fino a metà gennaio, riempiendo una scheda diffusa nelle sedi della Biblioteca Comunale e dell’associazione Libr’aria e scaricabile dal sito de La Repubblica. Con il voto s’intende manifestare il proprio apprezzamento per un’opera letteraria ed esprimere la convinzione che il libro scelto costituisca, per la qualità letteraria ma anche per la ricchezza di emozioni che offre, un unicum irripetibile.
Librerie e spazi culturali dove votare: Blow-up, Broadway, Flaccovio, Feltrinelli, Kalos, Khalesa, La penna e la civetta, L’Aleph, Oliver, Malgiocondo, Mercurio, Modus Vivendi, Mondadori, Parco Tomasi di Lampedusa.
Nonché nella sedi dell’Assessorato comunale alla Cultura, nelle sedi della Biblioteca
Comunale di Palermo, a Libr’aria e attraverso il sito de La Repubblica.
A gennaio
- proclamazione del romanzo più votato dai palermitani e la sua lettura integrale alla Biblioteca Comunale (piazza Casa Professa 1)
- proclamazione del vincitore della migliore motivazione di lettura
A febbraio
l’1 alle ore 17 presso Biblioteca Comunale di Palermo incontro con Lia Levi.
Lezione magistrale sui romanzi ispiratori della propria scrittura.
il 2 alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli Beatrice Monroy presenta: Se va via il Re
di Lia Levi, ed. e/o. Sarà presente l'autrice.
aria di libri a Palermo da novembre 2006 a febbraio 2007
- Piccinella
- Corsaro
- Messaggi: 373
- Iscritto il: mer mar 30, 2005 12:46 am
- Località: Orléans(Francia)
- Contatta:
aria di libri a Palermo da novembre 2006 a febbraio 2007

IL SOGNO DI UNA VITA: Giovanni ( 3 anni ): Anna, lo sai che quando ero vecchio facevo il muratore? Poi sono andato in pensione e ho iniziato ad andare all'asilo!"
BIBLIOFILIA: Raffaele (6):
"Sai che ho letto Harry Potter 6?"
"Ah sì? Dove sei arrivato?"
"Ho quasi finito la prima pagina"

Cioa Picci, buon dì
queste iniziative mi piacciono da matti! Mi sa che a gennaio ci farò un pensierino.
Ho ricevuto la mail con questa notizia e volevo postarla nella sezione dedicata agli incontri in sicilia, per fortuna ho pensato ( sì, sì è raro ma capita qualche volta
) di dare un' occhiata anche qui.
che libro potrei votare...sono già in crisi
Ida ma dicarloid nella mailinglist sei tu?
Buona domenica

queste iniziative mi piacciono da matti! Mi sa che a gennaio ci farò un pensierino.
Ho ricevuto la mail con questa notizia e volevo postarla nella sezione dedicata agli incontri in sicilia, per fortuna ho pensato ( sì, sì è raro ma capita qualche volta

che libro potrei votare...sono già in crisi

Ida ma dicarloid nella mailinglist sei tu?

Buona domenica

- ssstrega
- Corsaro
- Messaggi: 493
- Iscritto il: dom mar 13, 2005 6:02 pm
- Località: oramai/per adesso cefalù-cefalù
si è lei 
avevo scritto un messaggio di risposta in mailing ma me lo ha cancellato
ringraziavo ida per la segnalazione e dicevo che dobbiamo sentirci per organizzare..magari a gennaio..perfetto no?
chiara

avevo scritto un messaggio di risposta in mailing ma me lo ha cancellato

ringraziavo ida per la segnalazione e dicevo che dobbiamo sentirci per organizzare..magari a gennaio..perfetto no?

chiara


shoto taru / yorokobi haru no / hi ni metsumuru
Ragazza felice di trovarsi così / ad occhi aperti / in una sera al verano / a rincorrere palloncini
La luna prigioniera guarda la notte sognando il mattino. E Pablo dorme.
MailingListSicula