BOOK vs BOOK

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Salem
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: ven nov 17, 2006 5:14 pm
Località: Siena

BOOK vs BOOK

Messaggio da Salem »

Vi capita mai di vagare all'interno di una libreria, a caccia di un libro da comprare, senza sapere bene cosa state cercando? :roll: In bocca ancora il sapore delle ultime letture fatte e in testa il desiderio di leggere qualcosa di diverso, tanto per provare altro. Mentre sto lì a perdermi tra titoli e volumi chiusi, vedo la commessa che mi studia con aria preoccupata, temendo che possa di riversare su di lei la mia indecisione; quindi esco dalla libreria senza aver preso nulla, o con un libro tra le mani che non è quello che volevo.
Così ho pensato di chiedere consiglio a voi che siete tutti lettori appassionati: ho pensato di riportare qui una lista di autori che ho letto recentemente e di chiedervi di segnalarmi autori (o anche solamente titoli) che siano "opposti" a quelli della mia lista. Scegliete voi se opposti per genere, per storia, per stile, io mi rimetto al vostro giudizio. Se vorrete lasciare anche un commento a spiegazione della vostra segnalazione sarebbe perfetto. :notworthy:

** Saramago
** Grisham
** Camilleri
** Robb
** Brown
** De Carlo
** Faber
** Allende
** Simenon
** Benni
** Bevilacqua
** Pennac

( Chiedo pubblicamente perdono ad Elazbo per aver scritto questa cosa. :oops: )
"Lì potrei camminare per giorni, per sempre, lungo una spiaggia bianca e morbida, infinita; lì potrei ascoltare la voce del mare che non tace mai e non ti lascia mai da solo a smarrirti nel silenzio. Anche lì c'è tanto cielo e tanto orizzonte... ma senza la vertigine dell'altezza, nè il richiamo di un precipizio dove le stanchezze più forti possano spingermi e farmi cadere. Si può volare anche così, rasoterra. E poi vuoi mettere... il profumo del mare..." (E.M.)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Ho spostato il topic nell'area ritenuta più consona al bell'argomento ;)
[intervento di moderazione di akela]


Mo' penso alle accoppiate. :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

mi viene in mente che qualcuno aveva segnalato qui sul forum un sito (in inglese) dove potevi indicare dei libri che ti erano piaciuti, e automaticamente te ne consigliava altri.
Però non mi ricordo il link

ciao
vale
Ultima modifica di LaVale il mer nov 29, 2006 10:08 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Brown
nel senso di Dan?? allora qualsiasi buon thriller è opposto a dan brown :lol: :lol: :lol:
Faber
zadie smith, se non altro perchè lo ha abbondantemente preso in giro a roma! :P

Comunque non so quanto sia possibile dire cosa c'è dall'altro lato rispetto a uno scrittore, anche perchè variano molto!! Forse la cosa sarebbe un po' più facile se citassi i libri a cui ti riferisci, il saramago del Memoriale dal Convento è abbastanza lontano dal quello di Cecità o Il vangelo secondo Gesù Cristo, così come lo sono Ecco la storia o Il paradiso degli orchi di Pennac.

Forse l'unica accoppiata seria che mi viene è Benni vs Baricco, entrambi giocano con le parole ma in modo diametralmente opposto! (e qui sono stato io a rischiare di tirarmi addosso gli anatemi della sorellina! :lol: :lol: :lol:)
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Io direi
Camilleri vs. Scerbanenco o Colaprico Valpreda (per la localizazzione geografica)
Simenon vs. Malet o il meraviglioso Manchette

Ho cercato degli opposti per certi versi... altri non me ne vengono (a parte Bevilacqua vs qualunque libro).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Grisham :arrow: Camilleri - opposto per ambientazione, stile, personaggi, spessore... (e a me Grisham piace eh :P )
Camilleri :arrow: Grisham :lol:
De Carlo :arrow: Baricco, ma perché qui sul forum sono i più fortemente amati/odiati
Allende :arrow: Marquez: copionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

una saggia donna ha scritto:Allende :arrow: Marquez copionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io non lo volevo dire, però l'ho pensato! :mrgreen:
Almeno per la casa degli spiriti! :D
Andrebbe detto agli scrittori sudamericani che dopo cent'anni di solitudine, mettersi a scrivere epopee familiari in chiave magica, anche se loro sta cosa ce l'hanno nel sangue, è un po' tempo perso! :P
Ma forse l'opposto delle ambientazioni sud americane della Allende o di Marquez è in libri come "La frontiera scomparsa" di Sepulveda, o "Le irregolari" di Carlotto (che vabbè è italiano, ma in questo libro parla dell'Argentina) - grazie babina ;) - ovvero quanto può essere pauroso il continente latinoamericano...
O anche il diario di Che Guevara!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

O Cacucci :think:
Saramago >> del tutto irrazionalmente mi viene Agota Kristoff, se qualcuno mi spiega perché mi fa un favore
Camilleri >> concordo su Scerbanenco
Brown>> perez reverte ossia come fare un thriller storico senza lasciarci le penne (e la faccia)
De Carlo >> De Luca :P a parte l'assonanza, la scrittura è completamente diversa, due modi opposti di raccontare il vivere
benni >> Baricco perché a differenza di benni si prende tremendamente sul serio
Avatar utente
Salem
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: ven nov 17, 2006 5:14 pm
Località: Siena

Grazie

Messaggio da Salem »

Innanzi tutto grazie per i suggerimenti. :notworthy: Sapevo che avrei avuto degli ottimi spunti. Adesso ci penso su, intanto commento. :roll:

nel senso di Dan?? allora qualsiasi buon thriller è opposto a dan brown

Concordo. Infatti cercavo un opposto proprio perchè la penso così. Ammetto però che leggendolo ho tenuto il fiato sospeso. Le mie conoscenze storiche piuttosto scarsine non mi consentono l'impiccagione del soggetto. :oops:
Camilleri vs. Scerbanenco o Colaprico Valpreda
Mi consiglieresti qualche titolo Iorek Byrnison? Grazie.
Benni vs Baricco, entrambi giocano con le parole ma in modo diametralmente opposto!
De Carlo Baricco, ma perché qui sul forum sono i più fortemente amati/odiati
Ho capito, mi metto l'anima in pace e mi leggo Baricco. (Virgilio poi mi spieghi perchè Elazbo dovrebbe ucciderti per questo. :think: )
De Carlo >> De Luca

De luca lo conosco poco in effetti, Grazie.
Forse la cosa sarebbe un po' più facile se citassi i libri a cui ti riferisci
Hai ragione Virgilio; ho citato solo gli autori in modo che ciascuno fosse libero di riferirsi ai titoli che conosce meglio. :oops: Non volevo restringere troppo il campo.
"Lì potrei camminare per giorni, per sempre, lungo una spiaggia bianca e morbida, infinita; lì potrei ascoltare la voce del mare che non tace mai e non ti lascia mai da solo a smarrirti nel silenzio. Anche lì c'è tanto cielo e tanto orizzonte... ma senza la vertigine dell'altezza, nè il richiamo di un precipizio dove le stanchezze più forti possano spingermi e farmi cadere. Si può volare anche così, rasoterra. E poi vuoi mettere... il profumo del mare..." (E.M.)
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Dunque...

Messaggio da Elazbo »

( Chiedo pubblicamente perdono ad Elazbo per aver scritto questa cosa. )
Elazbo pubblicamente perdona... :lol: (poi ne riparliamo in privato...eh Salem? :silenced: )

E comunque sappi che ti tengo d'occhio: mo' ti leggi tutti le cose che ti hanno consigliato, a partire da Baricco ovviamente... e sarai interrogato a cadenza settimanale. :shock:

Mi associo al suggerimento Baricco vs Benni: fratellino sei un mito! (Tanto anche tu... prima o poi mi ci capiterai tra le mani! :whistle: )
Mo' penso alle accoppiate.
Akela...aspetto di leggerle, ora sono curiosa. :P
(a parte Bevilacqua vs qualunque libro).
Iorek.... :lol: :lol: :lol:
Allende Marquez: copionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Liber... ma dai, è vero però alla fine non è male da leggere...no? :think:
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Colaprico Valpreda tutto, ovvero principalmente i quattro libri sul commissario Binda.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Salem
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: ven nov 17, 2006 5:14 pm
Località: Siena

Messaggio da Salem »

Grazie Iorek. Cerco di procurarmeli e di leggerli prima che inizi la valutazione di elazbo. :yes!:

Elaz ma mica sarai una fan di Baricco vero? :think: Non ti ci facevo.
"Lì potrei camminare per giorni, per sempre, lungo una spiaggia bianca e morbida, infinita; lì potrei ascoltare la voce del mare che non tace mai e non ti lascia mai da solo a smarrirti nel silenzio. Anche lì c'è tanto cielo e tanto orizzonte... ma senza la vertigine dell'altezza, nè il richiamo di un precipizio dove le stanchezze più forti possano spingermi e farmi cadere. Si può volare anche così, rasoterra. E poi vuoi mettere... il profumo del mare..." (E.M.)
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Elaz ma mica sarai una fan di Baricco vero?
No in effetti fan non è la parola giusta...bariccomane credo sia più adatto! :P
fratellino (...) tanto anche tu... prima o poi mi ci capiterai tra le mani!
:whistle:
Sei sempre troppo piccola! :P
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Liber... ma dai, è vero però alla fine non è male da leggere...no?
il mio non era un giudizio ;)
per Colaprico, benché io adori la serie del commissario Binda, penso che Trilogia della città di M. (che è svincolato dalla serie) sia un capolavoro :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Baricco vs Baricco

Messaggio da Elazbo »

Salem, oggi tra noi botta e risposta. :P

Baricco....questo illustre sconosciuto, per te. :lol:

Come ti ha già accennato Liber, qui sul forum Baricco é uno degli autori più amati e più odiati. Ti sei perso delle belle "querelles" a proposito dei suoi libri. Sei vuoi le opinioni dei corsari non hai che da chiedere. :yes!:

Per quanto riguarda me... ti dico senza problemi che di lui ho letto quasi tutto e sinceramente mi piace. Alcuni dei suoi romanzi/racconti sono punti fermi della mia biblioteca personale e privata. Il suo stile mi risulta accattivante e se far sensazione è quello che vuole...beh, secondo me ci riesce. Mi piace il suo modo di raccontare: mi fa pensare al caleidoscopio con cui giocavo da bambina. Non per questo sono una sua fan, anzi. Diciamo che conosco la sua "opera" anche al di là delle pubblicazioni e ci sono dei punti che non condivido. In breve...una sorta di "odi et amo" come dici spesso tu. Ma dato che, purtroppo o per fortuna, con lui non vado a cena fuori al sabato sera... la cosa mi sfiora appena e mi limito a prendere semplicemente le sensazioni che mi arrivano dalle sue storie. :whistle:

Leggilo, se ti va. Poi mi dirai tu. :wink:
Ultima modifica di Elazbo il ven dic 01, 2006 4:54 pm, modificato 1 volta in totale.
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Fratellino....

Messaggio da Elazbo »

No in effetti fan non è la parola giusta...bariccomane credo sia più adatto!
Pure tu, Bruto, figlio mio!!!! Ma Virgilio, proprio tu che più di ogni altro conosci i retroscena (detta così pare che con Baricco mi ci sia fatta una storia finita male)... ti ostini a vedermi come una sua fan? Ma non ti ho spiegato nulla allora!!!! :cry:
Sei sempre troppo piccola!
Su questo...mi tocca ammettere i miei molti limiti in altezza e peso...sob!!!! Ma...magari trovo qualcuno che ci pensi al mio posto! :pimp:
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

elazbar ha scritto:detta così pare che con Baricco mi ci sia fatta una storia finita male
:shock:

Immagine

:roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Ho capito....

Messaggio da Elazbo »

Ok, ok... ho capito: Baricco argomento intoccabile...
Dovevo restarne fuori come feci a suo tempo... :lol: :lol: :lol:

Salem... fai conto che non abbia detto nulla.... :silenced:

Akela... :stop!: prometto che non lo dico più!!!! :lol:
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

VOGLIO
QUEL
BANNERINO

....tanto più che ho scoperto di chiamarmi come la sua prima donna... :D
ho capito dopo tanti anni, dopo tanti libri suoi letti, che baricco è un narratore mediocre, un accettabile giornalista, ma un valido divulgatore (oltre che gran gnocco, ma questo solo a mio avviso-lo so, non ho mai ato l'adolescienza...). chiudesse la holden e tornasse in tv con "l'amore è un dardo", in modo che ci possiamo ancora beare dei suoi occhioni spauriti e delle sue maniche di camicia arrotolate

il contrario di pennac, a mio avviso, è quenau (il surrealismo è il sale della vita e della letteratura, soprattutto francese e soprattutto contemporanea)
saramago vs roth (roth è cinico e ironico, ma soprattutto americano)
de carlo vs tondelli (perchè de carlo ha cercato disperatamente di imitarlo, ma l'originale è sempre decisamente meglio)
e poi, una domanda che sgorga dal cuore:
perchè bevilaqua? perchè ne hai sentito il bisogno? non sentirti giudicato/a, ma sei la prima persona che mi capita a cui è piaciuto bevilaqua...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Rispondi