Oggi mi lancio in consigli & trucchetti vari.
-Le spezie sono fondamentali per dare il tocco finale ad un piatto o salvarlo in extremis:
noce moscata sul purè e sulla besciamella
origano su tutti i piatti con salsa di pomodoro
rosmarino nel minestrone (se ci sono legumi provate anche con la salvia, io vado molto "a naso")
il pepe sopra il risotto con lo zafferano.
mentre per salvare un risotto non troppo convinto infilateci un paio di sottilette (lo so, non si fa, non si deve, maledetti puristi del risotto!, però viene buono!).
-Se qualcuno di voi è vegetariano, al posto della colla di pesce per fare gelatine, panne cotte ecc può usare la polvere di agar agar.
-Le torte che vengono non troppo cotte o che restano "bagnate" si possono tagliare a fette e tostare in forno per la prima colazione.
-Se vi avanza della pasta condita, potete farci un frittata, aggiungendo 2-3 uova sbattute e mettendola in padella come una normale frittata. Rende particolarmente bene con gli spaghetti. Anche il risotto avanzato può essere compattato in una padella e fatto dorare da un lato e dall'altro con un filo di olio (senza uova!). Per girare il tutto senza romperlo, usate il coperchio della padella.
-Se avete ospiti inaspettati e niente in casa (situazione ricorrente che odio) rimediate con i cibi d'emergenza:
con burro latte farina e pasta potete fare una pasta condirla con una besciamella, cospargerla di parmigiano e passarla in forno finchè è dorata.
con avanzi di formaggi improvvisate una pasta/risotto ai formaggi, facendoli fondere a fuoco bassissimo e aggiungendo noce moscata pepe e, se l'avete, panna.
con olio aglio e peperoncino una spaghettata si combina sempre e comunque.
con qualche carota lessata e frullata al mixer con panna parmigiano e pepe si ottiene un sugo per la pasta che....yum yum....
con della rucola passata al mixer con nocciole o mandorle e olio in abbondanza otterrete un pesto originale, dal sapore deciso (occhio però con il sale, poco è già troppo!).
con 5 euro si recupera una pizza d'asporto.
