Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
thread nato qui; riporto il post di shandy da cui nascono i commenti di laura_s, Frine, Iorek ecc.
[intervento di moderazione di liberliber]
shandy ha scritto:E qui arrivo proprio a fagiuolo, io e la mia perechiana mania di fare liste.
Ecco i libri letti dal mio ritorno in Italia ad oggi. Molti li ho letti grazie alla Frain che me li ha fatti trovare come regalino di bentornata :D
1. Bertrand Vandervelde - Regarde en bas dans l'épaisseur des ombres
2. Ukko Ahti - Sporgendosi dalla costa scoscesa
3. I poemetti di Enzo Placco-Banzai intitolati Ceneri di Mondrian
4. Ian Fleming - Per il domani viviamo
5. Tazio Bazakbal - Fuori dall'abitato di Malbork
6. Pierre Menard - Don Chisciotte
7. Vorts Viljandi - Senza temere il vento e la vertigine
8. Henri de Chambernac - Encyclopédie des sciences inexactes
9. Swami Brachamutanda - Dico quello che dico
10. Kilgore Trout - The smart bunny
11. Silas Flannery - In una rete di linee che si allacciano
Henri de Chambernac - Encyclopédie des sciences inexactes
La versione uncut, spero (ci sono andati giù pesanti con la censura, non so se ti ricordi).
Sìsì, versione integrale. Trovata in un mercatino assurdo a Bruxelles l'inverno scorso. Ho avuto una fortuna che sarebbe il caso di chiamare culo. Non si trova assolutamente più da nessuna parte quella versione. Scordatevi il ring
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Ci credo, perché all'inizio era "Voyez donc, ça sent le renfermé" (ci smena tutta la critica all'establishment, con la traduzione italiana. Malmenare il titolo è quasi mezzo censurare, no?)
lauras a proposito dell'Encycopédie ha scritto:Shandy, e se facessimo uno scambio di ostaggi?
La notte ha portato consiglio: occhei, facciamo lo sambio. Ma ti passo anche un quadernetto in cui tu annoti tutte le tue riflessioni sulle pagine 42-55, 127-129 e 176-179 che sono quelle più pesantemente censurate.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Ma non ho capito: esiste una versione italiana non censurata? La cosa mi interessa parecchio, ma tipo l'ensiclopedi' di Diderot? Piu' filosofica? Di meno?
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
In italiano non esiste. Pone grandi problemi di traduzione. Credo, in effetti, che non sia mai stata tradotta. E' un'enciclopedia basata sui principi della scienza delle soluzioni immaginarie, scritto in larga parte in un linguaggio "inventato" dall'autore. Proprio queste parti, ritenute pericolosi messaggi politici in codice, sono stati pesantemente censurati e in larga misura tagliati dalla versione divenuta "ufficiale".
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Visto che ci hanno trasferito, mi fate una recensione un po' piu' seria (scusate la richiesta, eh, se vi va...)
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Premessa indispensabile: affrontare Chambernac senza aver letto i Principia di Angélique Du Plessis Bélier è come pretendere di leggere (o scrivere!) in hiragana senza aver mai visto il katakana (vale anche viceversa, eh). Vi suggerisco quindi, per non venir fuorviati dalla messe di informazioni apparentemente caotiche radunate nell'Enci, di leggere quantomeno il bigino riassuntissimo dei Principia (più tardi, quando torno a casa, vedo se lo trovo e lo incollo qui). E poi naturalmente parleremo anche dei problemi di intraducibilità e in particolare di quella fatidica pagina 42, dove c'è la parola che è la chiave di volta del tutto (ti ricordi, Shandy? Suspensoir réagissant à la moindre stimulation du redoutable homunculus. Ci hanno perso i secoli a capire cosa significasse. E non ci sono ancora arrivati.)