Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
C'e' un arbusto in giardino.
E' la' da qualche anno ma non ce lo siamo mai filato, l'aveva piantato mio padre, che ora non abita piu' con noi.
Non ce lo siamo mai filato perche' faceva dei fiorellini piccoli e niente altro, e poi perche' si trova in un punto del giardino un po' nascosto...
non ce lo siamo mai filato finche' non abbiamo scoperto quest'anno che fa' dei frutti... commestibili!! e pure buoni!!
Ma non abbiamo idea di come si chiamino!!
Mi aiutate? Qua un paio di foto:
aiutaci un po' di più:
i frutti li fa in questo periodo?
che sapore hanno?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
e' una bella pianta e in liguria se ne trovano diverse nei parchi pubblici. I frutti son molto buoni, con un gusto simile all'ananas, ma un po' piu' acido, quasi come un limone (ma nemmeno troppo aspro).
Le piante si possono trovare nei vivai; quelle da 30 euro sono alte un metro, quelle da 60 un po' di piu' e tutte producono frutti
Non devi metterla in una zona troppo fredda (se la temperatura va sotto zero coprila con la tela x piante o altro telo trasparente e traspirante)
Ultima modifica di giovannino stoppani il dom dic 17, 2006 5:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Vero Acquario
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
ma no!
sapevamo che fosse commestibile, anche perche' mio padre non pianterebbe mai una pianta che fa' frutti che non se magnano!!
sapevamo fosse un frutto esotico... ma non sapevamo ne' da dove venisse ne' il suo nome!
Ehm... la guava ha la buccia verde. E no, comunque non è la guava.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
giallo/verde: non è che dipende dal grado di maturazione?
comunque per me i frutti esotici sono un tutt'uno, mi piacciono e li distinguo a fatica fino a mango e papaia arrivo, poi mi perdo.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
la guava ha la buccia verde. E no, comunque non è la guava
la guava che avevo in mente io era gialla, ma per il resto molto simile al frutto della foto.
misteri!
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
ho letto su internet che di guava ce ne sono molti tipi diversi... ma sono simili cmq. Magari come la nostra uva, c'e' nera, rosata, bianca... ma sempre uva e'!
Beh, di guave ce ne sono almeno due (quella del succo di guava ad esempio è diversa da quella che si mangia)...
Alcuni frutti tropicali sono osceni (durian su tutti), ma altri sono decisamente ottimi (mangosten o mangostin a dir si voglia e rambutan... tutti parenti del lichis, ma più buoni).
EDIT: ecco mi hai anticipato!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
ah.
non ho ancora capito che ore sono qui, vedi tu. (arrivo sempre tardi infatti)
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)