chi sa che frutto e' questo?

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Cappero, ma non ti piace davvero il durian? Dopotutto puzza come il gorgonzola.

(no, fa schifo anche a me, hai ragione)

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

La polpa è biancastra o giallastra, divisa in cinque segmenti e circonda i grandi semi; l'odore è assolutamente abominevole (simile a una di carogna in putrefazione) ma il sapore è veramente sublime.
uelà! :shock:
e pensare che lì per lì l'avevo preso per un frutto che mangiavo in India... invece no, non è lui
ma sarei curiosa di assaggiarlo
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

si, come scrive Iorek la guava, oltre che frutti gialli, ha frutti verdi. Verde scuro e verde chiaro-pallido.

Per chi non ha pretese di nozioni botaniche ma è solo un giardinofilo: un sito web un po' divulgativo (e con un po' di pubblicità..) ma pratico da usare x foto e nomi di piante esotiche (ma non solo) è http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/guava.htm
Rispondi