37 anni dopo

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

37 anni dopo

Messaggio da shandy »

42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

C'é un articolo in merito su Carmillaonline
Di cui vale la pena riportare due o tre righe:
Pochi lo noteranno, ma questo è il primo anniversario di Piazza Fontana (17 morti, 84 feriti) in cui non c’è nessun imputato.
L’ultimo sul banco degli accusati e peraltro, come ricorda il giudice Guido Salvini, l’unico condannato, era Carlo Digilio, “Zio Otto”, l’armiere di Ordine Nuovo, il primo e unico “pentito”. E’ morto, per uno di quegli strani incroci del destino, il 12 dicembre del 2005.
Gli altri sono stati tutti assolti. Assolto Valpreda, morto anch’esso, assolto Freda, assolto Ventura, assolto Delfo Zorzi.
A questo punto, se non ci fosse il dolore ancora attuale dei parenti delle vittime e quel ragazzino che era allora nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura, che ora è un uomo, ma a cui mancano le gambe, ci sarebbe forse da chiedersi se quella bomba è veramente esplosa. Non c’è più neppure la Banca Nazionale dell’Agricoltura, fagocitata dalle fusioni e acquisizioni che hanno attraversato il mondo del credito.
“Il 7 Novembre del 2006, il Corriere della Sera ha lanciato un preoccupato allarme sulla sorte degli atti del processo di Piazza Fontana. Questi atti, che contengono le istruttorie, centinaia di fotografie, gli interrogatori, le deposizioni di tanti protagonisti e ogni altra carta rilevante (di cui rappresentano l'originale e l'unica copia esistente), rischiano di deteriorarsi, di finire prima o poi al macero, di divenire più probabilmente inservibili. Per tali ragioni, il Tribunale di Catanzaro ne ha deciso la digitalizzazione, oltre che un riordino logico e cronologico che sopperisca alla confusione in cui versa la loro attuale conservazione. Fin qui tutto bene. I problemi nascono quando il Ministero della Giustizia stanzia 50 mila euro per l'operazione e le ditte che partecipano alla gara d'appalto chiedono ben 85 mila euro. Ciò avveniva nove mesi fa e da allora tutto tace; il tempo passa e la situazione comincia a divenire, per l'appunto, preoccupante.”
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

su repubblica

Marketing di protesta contro Delfo Zorzi
per non dimenticare piazza Fontana

a saperlo prima!
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

un altro elemento sorprendente: il negozio Oxus di Milano è ospitato in locali di proprietà del Comune, costituitosi parte civile nel processo per la strage del '69. Affittati ad un canone di gran lunga inferiore a quelli della zona.
:shock:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

sarebbe bene non dimenticare,dopo lo scandaloso indulto e la scarcerazione di brigatisti, anche le vittime ed i loro familiari ........

Immagine

Quasi 600 morti e 5000 feriti. E in più il calvario dei loro familiari. È il costo umano di una guerra dichiarata non solo contro lo Stato. Questo libro da voce a chi non l'ha mai avuta. Anzi, a coloro cui è stata, in mille modi, negata. Solo i carnefici sono stati chiamati a testimoniare su quei terribili anni. L'Italia, allora, rischia di essere l'unico paese al mondo dove paradossalmente la storia la si lascia scrivere dagli sconfitti, dagli ex terroristi. Avvicinando le vittime (scampati o sopravvissuti a stragi e ad attentati) e i loro familiari, mostrando loro interesse e facendoli parlare, si ascoltano racconti di delusioni, di solitudine e di disinteresse da parte delle istituzioni.
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

Molti terroristi, visto il loro background culturale, si saranno sicuramente riabilitati. E questo è un fatto.
Quello che mi preoccupa invece, è quando si fa distinzione tra terrorismo di sinistra e terrorismo di destra.
Entrambi alla fine avevano dichiarato guerra ad uno Stato che reputavano "sbagliato", ingiusto o nemicodiqualchecosa.
Credo vadano messi sullo stesso piano e puniti (chi ancora non lo è stato).

Credo anche però, che a distanza di decine di anni da un momento storico particolare si possa essere più sereni e ricompensare chi si è veramente pentito (ed abbia chiesto scusa, perchè non tutti l'hanno fatto).

P.S. Mi vengono in mente un giallista italo-francese e il sopracitato imprenditore giapponese... giusto giusto per fare un esempio di chi è SEMPRE rimasto a piede libero.
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
renato_d
Uncino
Messaggi: 83
Iscritto il: mer dic 06, 2006 10:05 am
Località: Mestre-Venezia

Messaggio da renato_d »

C'è un paese, in Abruzzo, si chiama Ari, dove una serie di sculture dedicate alle vittime del terrorismo sono state esposte in pubblico, nel tessuto cittadino, per così dire.
Sculture di Ari

Non è poi male.
RenatoDi come LadyDi? Suona bbene, ma non è il mio genere.
Rosso da mane a sera.
Anche se di vini preferisco i bianchi.
Viva il Parmigiano.
Avatar utente
renato_d
Uncino
Messaggi: 83
Iscritto il: mer dic 06, 2006 10:05 am
Località: Mestre-Venezia

Messaggio da renato_d »

“Il 7 Novembre del 2006, il Corriere della Sera ha lanciato un preoccupato allarme sulla sorte degli atti del processo di Piazza Fontana. Questi atti, che contengono le istruttorie, centinaia di fotografie, gli interrogatori, le deposizioni di tanti protagonisti e ogni altra carta rilevante (di cui rappresentano l'originale e l'unica copia esistente), rischiano di deteriorarsi, di finire prima o poi al macero, di divenire più probabilmente inservibili. Per tali ragioni, il Tribunale di Catanzaro ne ha deciso la digitalizzazione, oltre che un riordino logico e cronologico che sopperisca alla confusione in cui versa la loro attuale conservazione. Fin qui tutto bene. I problemi nascono quando il Ministero della Giustizia stanzia 50 mila euro per l'operazione e le ditte che partecipano alla gara d'appalto chiedono ben 85 mila euro. Ciò avveniva nove mesi fa e da allora tutto tace; il tempo passa e la situazione comincia a divenire, per l'appunto, preoccupante.”
Se mi danno uno scanner e un Pc decente glielo faccio io per 20 mila EURI.
Netti.
RenatoDi come LadyDi? Suona bbene, ma non è il mio genere.
Rosso da mane a sera.
Anche se di vini preferisco i bianchi.
Viva il Parmigiano.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

A proposito dei documenti del processo, un appello di altracatanzaro.it
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi