non è che la pasta frolla deve cuocere prima, e poi ci metti il budino?
il grande libro dei dolci non ce l'ho, ma ho cercato qualche ricetta su internet e non credo di aver trovato qualcosa che somigli alla tua.
mi viene in mente di aver mangiato in francia qualche flan, e sono torte-budino (anche budini alti, ma non solo) piatte e abbastanza compatte, in genere sul giallo, a volte con dentro la frutta.
a volte sono solo budinose, a volte hanno una base tipo cheescake.
non è che ti è venuta una cosa simile?


perchè i flan SONO così.
www.cucinare.meglio.it
Flan alle pere
Ingredienti e dosi per 4 persone
4 pere sbucciate
2 buste di vaniglina
10 uova
150 g di zucchero
20 cl di panna da cucina
Burro
100 cl di latte
Preparazione
Sul fondo dello stampo per flan, ben imburrato, sistemare le pere tagliate a dadi.
Nel frattempo far bollire 1 litro di latte con la vaniglina; poi mischiare con le uova ben sbattute, lo zucchero e la panna.
Versare il tutto sulle pere nello stampo.
Cuocere a bagnomaria nel forno fino a che il flan non sarà dorato in superficie.
Lasciare raffreddare e sfornare.
Servire guarnito da pezzi di pera.
FLAN DI PERE
Dosi: 600 gr. di pere morbide - 50 gr. di amaretti pestati - 100 gr. di gallette - 1 cucchiaio di cacao - 30 gr. di cioccolato fondente - 100 gr. di zucchero semolato - 5 gr. di maizena - 4 uova intere - scorzetta di limone - 1 pizzico di cannella - 5 gr. di fogli di gelatina - 1 dl di latte - 2 dl di panna - 25 gr. di burro.
Per la meringa: 80 gr. di zucchero - 50 gr. di acqua - 2 albumi - 2 pizzichi di cremor tartaro.
Teglia da cm. 24, imburrata che possa andare in tavola.
PREPARAZIONE
Ammorbidite il burro in una ciotola e aggiungete le gallette pestate. Amalgamate bene il tutto e stendete il composto ottenuto sul fondo della teglia.
Sbucciate le pere, eliminate il torsolo, tagliatele a spicchi o a tocchetti e sistematele nella teglia.
Mescolate al cacao due cucchiai di zucchero, gli amaretti pestati, la cannella, la scorzetta di limone e, con il composto, spolverizzate le pere. Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina.
Diluite la maizena con alcuni cucchiai di latte. Riscaldate il latte rimasto con il cioccolato fondente, fatelo sciogliere, unite la gelatina strizzata, la maizena diluita, lasciate cuocere per qualche istante, toglietevi dalla fiamma ed aggiungete la panna fredda. Sbattete due uova intere con due tuorli e lo zucchero rimasto e tenete da parte i due albumi.
Aggiungete alle uova la crema preparata precedentemente, amalgamate bene con una frusta e versate il tutto sulle pere.
Mettete la teglia in forno, preriscaldato a 170°, per circa 35 - 40 minuti. Sfornate il dolce e lasciatelo completamente raffreddare appoggiando la teglia su di una griglia.
La copertura di meringa è facoltativa: se volete prepararla procedete nel seguente modo: portate a bollore l'acqua con lo zucchero previsti per la preparazione della meringa e lasciate bollire lo sciroppo per qualche secondo.
Montate i due albumi, tenuti da parte, con il cremor tartaro, aggiungete a filo lo sciroppo caldo senza smettere di sbattere. Ottenuta una meringa densa e compatta, ponetela in una sacca con bocchettone e decorate la superficie del dolce. Rimettetelo in forno, preriscaldato a 200°, sotto la salamandra per una leggera doratura.
flan aux poires
5 belles poires fondantes
2 cuillères à soupe de farine et un cuillère à café de Maïzena
6 oeufs
1 de litre de lait
250 grammes de sucre semoule et un sachet de sucre vanillé.
- Peler et couper les poires bien mures en morceaux
- Battre les oeufs entiers avec le sucre en poudre, ajouter les parfums et bien mélanger avec un fouet pour que le mélange blanchisse. Ajouter la farine.
- Verser dessus le lait chaud, porter à ébullition pour faire une crème. Incorporer à cette crème les poires coupées en petits cubes.
- Verser le mélange dans un moule aux parois hautes, non adhésives que l'on met à four doux pendant 40 minutes environ. Une lame de couteau doit ressortir sèche.
- Sortir du four et laisser bien refroidir