I classici ritrovati

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

tostoini omerica ha scritto:quello di mangiare carne in quantità, a differenza del popolo che non può permetterselo
anche perché siccome sacrificavano decine di bestie ogni tre per due per ingraziarsi il dio di turno credo che di carne la gente ne vedesse davvero pochina!
Scusate so che si possono dire cose molto più intelligenti sull'Iliade ma questa oggi mi frullava in testa! :D

A proposito delle morti è vero che vengono descritte con molta crudezza e realismo ma allo stesso tempo con grande poeticità. Non ci sono più parole del necessario. In particolare mi piacciono le formule con cui viene descritto il momento in cui la vita abbandona il corpo.
Tipo "un'ombra gli scese sugli occhi". Come se davvero un evento metafisico come il distacco dell'anima dal corpo potesse essere raccontato con un'azione fisica, materiale. Che però coinvolge comunque un soggetto indefinito come l'ombra. Insomma, forse il concetto non è chiarissimo ma mi colpiva questa capacità di usare le metafore in modo insieme preciso e vago.
Si capisce? :suspect:

cmq propongo una festa a tema Iliade!!!!
Guardiano cieco ospite d'onore :lol:

Per i compagni più coraggiosi propongo come prossime avventure:
La divina commedia
L'orlando furioso

si potrebbe anche fare un e ring, adesioni ipotetiche e non vincolanti?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

anche perché siccome sacrificavano decine di bestie ogni tre per due per ingraziarsi il dio di turno credo che di carne la gente ne vedesse davvero pochina!
E no! :no!: Questi qua erano furbi. Sacrificavano sì le bestie agli dei ma poi la carne se la pappavano loro! :mrgreen:
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Guardiano cieco ospite d'onore
Onorato Carmì, e sempre disponibile in occasioni omeriche! :roll: Anche se mi era parso di averti già detto una volta chi è il mio vero scrittore preferito... 8)
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

dichiarazione

Messaggio da annanda »

amo i promessi sposi, che ho cominciato a leggere in 5 elementare senza nessun aiuto e mi è piaciuto comunque
amo alla follia il fu mattia pascal comprato dai miei dopo ore di suppliche ("non è per bambini") ad un mercatino, età 11 anni
amo alla follia il nome della rosa (anche se non è proprio un classico), letto dopo aver visto il film in seconda media glissando sulle scene di sesso
amo l'inferno di Dante, non provo nulla per il purgatorio e aborro il Paradiso.
amo shakespeare in lingua, studiato alle superiori
amodio La Fontaine in lingua (La Cigale, ayant chanté tout l'été...)
amo i miserabili e vorrei tanto leggerlo in lingua (nelle ore di francese se ne facevano solo 2 brani in preparazione della maturità)
amo il mio prof di italiano delle superiori che in seconda ci obbligò a leggere orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
letto a fatica fino a 10 pagine prima della fine, fino a quando il cupido dei libri (una specie di libro con alucce e arco e frecce) non mi ha colpito, devo ancora capire il motivo.
Jane Austen è stata la prima autrice a farmi provare provare la sensazione di rabbia al pensiero che fosse morta e quindi, una volta finiti quei pochi libri...

Tutti libri che alla prima lettura eran difficili, ostici, e davano anche poco...
poi, vuoi perchè il tempo passa, vuoi perchè un bravo prof ci provava, a spiegare il motivo...
Si scoprono nuovi risvolti, e non è più solo mattia che si traveste da adriano, ma tutta il suo disagio e i suoi pensieri..
Però per la maggior parte i libri (pochi) che non mi son piaciuti di primo acchito ancora non li reggo.
Il mio "problema" è che la letteratura mi è sempre piaciuta e non ho quasi mai letto sotto coercizione...quindi era quasi naturale cercare il proseguo degli estratti dell'antologia...
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Chiunque trovasse un po' leggerini la Divina Commedia e L'Orlando Furioso :P può unirsi al sottoscritto nella lettura di

- Gargantua e Pantagruele di Rabelais

- La Legenda Aurea di Iacopo da Varagine. Di questa devo ancora procurarmi il primo volume: il secondo comunque ha 1044 pagine (indici esclusi) perciò sono molto ottimista per la mole della prima parte.

p.s. Gargantua lo voglio leggere sul serio.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Rabelais mi aspetta da un paio di mesi. Ne ho una copia con versione originale e versione "in francese" a fronte :P Se si fa un e-ring ci sono.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

chiunque abbia scritto
"che ridere più che piangere è cosa umana" è nelle mie grazie, quindi se dovesse partire il ring iscrivetemi automaticamente!!
per restare sul tema, consiglio la lettura di Rebelais fatta da Paolo Rossi, una vera perla! (infatti è passata alle 3 di notte su Rai tre)
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ho già dato anni fa, ma vale sempre la pena di una rispolverata ai 101 e uno modi di nettarsi il culo!
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Se mi dai il tempo di finire l'ennesimo Perutz partiamo con Gargantua e Pantagruele!
Sono cose che si possono fare (quasi) esclusivamente con un supporto affettivo-emotivo-motivazionale!!!

E l'altro tomo? Che ne sai dire? Certo che dopo 1000 pagine non trovare il secondo volume potrebbe essere
a) una frustrazione
b) un sollievo...

:suspect:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

carmilla ha scritto:E l'altro tomo? Che ne sai dire?
Che ne sai dire? Che ne sai dire?
Tsk... non ci si può proprio fidare di nessuno... :P

Dico, stiamo parlando della Legenda Aurea, di Iacopo da Varagine (che poi sarebbe l'odierna Varazze) ovvero le vite di tutti i Santi (o quasi) del calendario.

Si, ci sono anche Gervasio e Protasio. E Paolo Eremita. E Giovanni l'Elemosiniere. E Vedasto, e Maria Egiziaca, e Tiburzio, e Gordiano, ed Epimaco, e Pietro Esorcista, e Abdon, e Sennen, e i Maccabei, e Sinforiano, e Adautto, e Mamertino, e Gorgonio, e Doroteo, e Proto, e Furseo, e Leodegario, e Pelagia, e Taide Meretrice, e Rustico, e Crisanto, e Brizio, e Giacomo Interciso, e Pastore, e Barlaam, e Iosafat.

Però qualcuno mi dovrebbe spiegare perché la Fabbri editori ha pensato bene di includere quest'opera tra i Grandi Classici della Fiaba. :|
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Rodolfo, smetti immediatamente di parlare di Iacopo da Varagine. La voglia di leggerlo diventa ogni secondo più grande. E dire che avevo rischiato di doverlo leggere per un esame ai bei tempi in cui studiavo storia dell'arte...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

No no, qui urge dividersi i compiti. Shandy si occuperà dello Specchio di vera penitenza, di Iacopo Passavanti.
Qui trovate un certo Eugenio Farn che legge il Carbonaio di Nivers (che se non sbaglio ispirò Boccaccio).
Adesso ci manca solo qualcuno che si offra per le Vite dei Santi Padri e siamo a posto, tanto il De Contemptu Mundi se lo ciuccia Guardiano Cieco... :P

Okay, spero che test, cioé, tostoini non torni con un randello nodoso... :whistle:
Poi se qualcuno vuole formare il gruppo dei PFOM: Piccoli fan dell'Oscurantismo Medioevale (lo so, lo so che il Medioevo non era oscuro), anche noti come Piccoli Fan di Ogni Martire, mi faccia un fischio...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ti prego Rodolfo, non tentarmi...io sono ANNI che dico che voglio leggere le vite dei santi, soprattutto quei bei santi di una volta, dal protocristianesimo al medioevo (grandi capolavori della letteratura splatter...gente che é stata fatta santa per avere vissuto tutta la vita in una buca nel terreno coperta di catene e delle proprie deiezioni..)

Ok, aspettate che dia questi esami e poi sono dei vostri. :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Se vuoi in prestito una Piccola Filocalia con tanto di note biografiche...
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

tanto il De Contemptu Mundi se lo ciuccia Guardiano Cieco...
:think:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Mi è presa una voglia irrefrenabile di rileggere l'Iliade.

Manco fossi incinta.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

A scoppio ritardatissimo...
tostoini ha scritto:Ti prego Rodolfo, non tentarmi...io sono ANNI che dico che voglio leggere le vite dei santi
Immagine

:lol:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Questa non vale molto come ritrovato, forse più riletto..

Nelle ultime settimane per via dell'università ho rimesso mano al teatro shakesperiano.
Il primo approccio é cosa della primissima adolescenza, ed é dovuto alla visione di due film di Kenneth Branagh, Molto rumore per nulla e Hamlet.
A quell'epoca data anche una memorabile estate al paese di mia madre in cui non conoscevo nessuno, e che ho passato a leggere Shakespeare nei boschi, sui prati, a chiacchierare con le capre e i topini. (non avevo veramente un accidenti da fare, mi sarei annoiata a morte, e mi ero comprata per la promozione il cofanetto con tutto il teatro di Shakespeare. L'ho letto tutto allora, persino le pallosissime tragedie storiche. Mi sono messa a posto per tutti i decenni a venire.)
Hamlet fu una folgorazione, ma Molto rumore per nulla probabilmente fece più danni..
La visione dell'amore che davano Claudio e Ero la trovavo stucchevole, lei così scema e remissiva, lui così boccalone e smielato, tutti pipillini momini cuoricini; ma Benedetto e Beatrice mi deliziavano.
I loro continui battibecchi dallo humour di altissimo livello (d'altra parliamo di shakespeare, eh, mica cotiche..), perdipiù con il signor Benedetto calato nei panni che alla me quattordicenne scatevano tempeste ormonali di Kenneth Branagh.
(c'é da dire che c'era un cast di notevolissimi sgnaccheri in quel film: Denzel Washington come Don Pedro, Keanu Reeves come Don Juan...insomma..)
Le loro dinamiche per niente scontate hanno segnato definitivamente quello che nella mia mente di 14enne era la concezione dell'amore (e che alla fine non é cambiata moltissimo da allora..) e che fondamentalmente era che non mi sarei mai potuta accontentare di un uomo che in una battaglia all'ultima cazzata non fosse in grado di tenermi testa :P

..ah nel senso che questo é un nanetto di vita personale e non una recensione su 'molto rumore per nulla'? Embé :P ?
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

ridimmi che le tragedie storiche sono pallosissime e ti tolgo il saluto... :wink:
il mio fidanzo del liceo, come primo regalo mi ha regalato "giulio cesare" e ho mortalmente apprezzato...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Rispondi