Ce la ricordiamo Chernobyl?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Ce la ricordiamo Chernobyl?

Messaggio da tostoini »

attenzione: molte delle immagini del reportage sono abbastanza forti. scegliete voi se cliccare o no sul link.
(io vi consiglio di cliccare, anche se ne uscirete piuttosto scossi. almeno, io lo sono, e non poco)
Sono passati vent'anni dal disastro di Chernobyl. Qualcuno ci ripensa ancora?
Ultimamente leggo articoli in cui si sostiene che per arginare la crisi energetica da dipendenza da petrolio e gas si potrebbe ricominciare a pensare di investire nel nucleare.
Sembra che vent'anni bastino e avanzino a dimenticarsi certe cose.
Vent'anni dopo il disastro nucleare il fotografo Paul Fusco é torna sui luoghi della tragedia per realizzare un fotodocumentario, prodotto dall'agenzia Magnum.


clicca qui
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

grazie.
non bisogna dimenticare MAI.
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ce anche questo ormai di alcuni anni fa ma secondo me è molto interesante
http://www.angelfire.com/extreme4/kiddo ... r1_it.html

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

una delle frasi che sento più spesso è "che senso ha rifiutare il nucleare in Italia quando ce l'hanno in Francia? se succede un incidente lì arriva anche qua, quindi tanto vale"
giuro
è la versione riveduta e corretta di "se un tuo amico si butta da un ponte tu gli vai dietro?" solo che 'sti qua da piccoli non avevano mica capito niente di quello che gli diceva la mamma...
è deprimente vedere come si continua a correre verso il Casino Termonucleare Globale con tanta noncuranza
altra frase meravigliosa "speriamo che si diano una regolata eh?" come se non toccasse ad ogni singola persona darsi una regolata, nei consumi, nella produzione di rifiuti, nell'abuso delle risorse e dell'energia, e dipendesse tutto da tre multinazionali
la gggente se ne frega (momento di pessimismo cosmico, io nella gggente non ci credo quasi più)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
Rosencrantz
Corsaro Verde
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 01, 2004 9:38 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Rosencrantz »

L'anno scorso era tornato a Chernobyl anche Pino Scaccia, e qui c'è la serie di cose che ha scritto.
La memoria corta è terrificante. Ma la cosa che mi fa ancora più imbufalire è che si continui a parlare di produzione di energia dal nucleare (è rinnovabile, è potente, è pulito :suspect: ), e il discorso finale è sempre quello: certo, rimane sempre il problemuccio dello smaltimento delle scorie :whistle:
Facciamo come al solito? Iniziamo una cosa, alle conseguenze penseremo poi. Certo.
Immagine
Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano. (Sirene, Patty Dann) Immagine
Su BC.COM sono Rosen
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

la cosa che più mi fa incavolare (no, incazzare proprio) è che se vai a Pisa al centro per il cancro alla tiroide la prima cosa che ti dicono è "sa, dopo Chernobyl...è diventata una cosa normale".
PRONTO???
a me che il cancro sia normale...non so, come dire, mi lascia perplessa!
la gggente sono ignoranti
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

In parole povere : io non sarei neanche contro il nucleare , ma finchè c'è il problema delle scorie bisogna soprassedere ; in questo paese poi sarebbe gestito dai soliti pagliacci dementi ( vedi vajont ) .

Sono per il nucleare pulito e riciclabile , che finora non esiste . Ma la fusione fredda potrebbe saltare fuori , e allora si avrebbero conseguenze epocali e drammatiche per molti che ora vivono colle risorse petrolifere . ( vedi il perchè del caso Iran )

Per quanto riguarda la radioattività ... di qualcosa si deve pur morire .
Di certo che se hai una cantina in qualche località del Friuli praticamente ci vivi sopra una piccola centrale nucleare ... :whistle:
Chernobyl poi è stato un errore umano , una centrale francese difficilmente esplode e inquina . Però la probabilità , seppur minima rimane . :?
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

se più semplicemente investissimo in altro?
non esiste solo il nucleare, anzi al di la del fritto e rifritto delle fonti rinnovabili, ci possono essere mille modi per "produrre energie"
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

2teepot ha scritto: Per quanto riguarda la radioattività ... di qualcosa si deve pur morire .
sai, il cattivo gusto che sprigiona dalla tua frase é agghiacciante.
Certo, di qualcosa si dovrà pur morire, ma sapere che morirai da quando nasci per la leggerezza e mancanza di scrupoli di chi ti ha preceduto, dopo aver vissuto una vita sulla cui qualità ci sarebbe molto da discutere...beh il cinismo a pancia piena della tua affermazione é squallido.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Di certo che se hai una cantina in qualche località del Friuli praticamente ci vivi sopra una piccola centrale nucleare
Maledizione, mi si rovina il vino :P
ci possono essere mille modi per "produrre energie"
Ci possono essere o ci sono? :twisted:

Quello che ancora non ho sentito dire è che finora nessuno ha trovato una fonte di energia alternativa al petrolio che sia abbastanza efficiente, pulita e disponibile "subito", dove con "subito" si intende in tempo per soddisfare il fabbisogno energetico delle economie emergenti, evitando di dover costruire qualcosa di simile alla diga delle tre gole.

Il nucleare nel frattempo qualche passo avanti l'ha fatto, per esempio con i reattori PBR.

Poi se in Italia ci fossero delle centrali nucleari sarei molto più tranquillo sapendo che le gesticono dei Norvegesi, per esempio. Ma questo vale per qualsiasi cosa in Italia :P
Do not feed the trolls.
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Agnul, il problema è un altro. La ricerca deve andare avanti, ci mancherebbe. Ma c'è gente in Italia che vuole riportare il nucleare nel nostro paese con la tecnologia che oggi noi italiani potremmo utilizzare su larga scala. Quelle persone dovrebbero vedere o rivedere le foto del disastro di Chernobyl.

E sui reattori PBR, a quanto leggo dal testo da te fornito, c'è ancora molto da lavorare.
Ultima modifica di akela il sab gen 13, 2007 5:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

Facciamo di nuovo un bel referendum sul nucleare. Se dovesse vincere il si deportiamo tutti i favorevoli vicino ai siti di stoccaggio delle scorie mentre noi contrari ce ne stiamo tranquillamente a casina... (con contratti di locazione della durata di 14.000 anni).

Incominciamo a produrre il 20 - 30% delle'energia da fonti rinnovabili, come in Germania, poi se dopo siamo ancora in deficit forse, e dico forse, se ne potrà parlare!
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

il cattivo gusto che sprigiona dalla tua frase é agghiacciante.
Sono stato frainteso . Intendevo dire che nel 2006 in Italia , anche dopo Chernobil , l'Icmesa , e gli svariati disastri ecologi che ci hanno riguardato , si vive più a lungo . Certo che che se scoppiasse Caorso è chiaro che ci sarebbe una strage di malati di tumori nella pianura padana .
il cinismo a pancia piena della tua affermazione é squallido
Te la potevi risparmiare .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Riusciamo a non trasformare questo topic nella fiera del battibecco e del cattivo gusto? Essù, dai. Almeno di sabato pomeriggio! :pray: ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

investire di più nel metano suino, subito!
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mitica88 »

Io resto della mia idea: i ricchi di adesso non vogliono perderci, vogliono continuare a guadagnare (leggi: chi "maneggia" il petrolio), infischiandosene del resto.
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

la cosa che più mi fa incavolare (no, incazzare proprio) è che se vai a Pisa al centro per il cancro alla tiroide la prima cosa che ti dicono è "sa, dopo Chernobyl...è diventata una cosa normale".
PRONTO???
a me che il cancro sia normale...non so, come dire, mi lascia perplessa!
la gggente sono ignoranti
non voglio fare l'avvocato del diavolo, neh, ma il discorso è che dopo tutto quello che è successo nel mondo negli ultimi anni (chernobyl ma non solo), da certi oncologi il cancro non è più considerato una malattia rara, ma una pandemia. da una parte questo permette di riuscire ad affrontare meglio una cura (sia per i malati che per il personale medico) cercando di renderla una routine (per cui si muore anche meno). ma da un lato cercano un pò di banalizzarla (non dico sia giusto, ma è l'inevitabile rovescio della medaglia)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Non una soluzione, ma un modo per arginare la situazione drammatica in cui ci troviamo e per trovare risposta a questa affermazione di agnul
Quello che ancora non ho sentito dire è che finora nessuno ha trovato una fonte di energia alternativa al petrolio che sia abbastanza efficiente, pulita e disponibile "subito", dove con "subito" si intende in tempo per soddisfare il fabbisogno energetico delle economie emergenti,
potrebbe essere questa.

Peccato che dubito che una qualunque classe dirigente occidentale sia disposta a tentare questa strada...(e probabilmente molti di noi a seguirla)
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Ma siamo GIA' circondati di radiazioni e fonti radiattive.
A Saluggia (in Piemonte) c'e' la piu' grande (a quanto ne so) riserva di plutonio ed uranio d'Europa.
A Caorso parti del reattore non smantellabili permangono.

Non vedo l'Italia come un'isola felice radiation-free. Vedo una zona grigia, in cui non si ha il coraggio di andare in nessuna direzione.
Personalmente penso che basterebbe poco per spingere altre tecnologie. Mi fa ridere pensare che alcune zone d'Italia non siano sufficientemente ventose per l'eolico (in sardegna ci sono quasi 10000 morti all'anno investiti da mufloni volanti), e mi chiedo perche' non si dirottano fondi anacronistici o scandalosi (=autoblu dei parlamentari) verso il fotoelettrico o altro. Una piccola percentuale, d'accordo, ma tutto fa.

E a quel punto riparlare in modo scientifico del nucleare non lo vedrei come scandaloso. Ma a quel punto almeno un tentativo serio sarebbe stato fatto.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
silevainvolo
Corsaro Rosso
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
Località: Roma

Messaggio da silevainvolo »

scorie ci sono già di tutti i tipi...ma è sempre meglio non parlarne o relegare al margine le varie inchieste(report docet)
se vi interessano storie di casa nostra (consiglio lo spettacolo teatrale)
http://www.uldericopesce.com/comunicati/petizScorie.asp
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
Rispondi