mi è piaciuto molto...sicuramente da consigliare a tutti!

Moderatori: Gjko, etnagigante
Scherzi a parte, complessivamente mi è piaciuto: tra alti e bassi (e sostanzialmente qualche forzatura della trama) pollice alto per l'ambientazione che con un po' più di sforzo sarebbe stata moooooolto steampunk, e per la commistione tra fantasia e storia in modo da creare fantastoria (e anche fantascienza ma non nel senso di astronavi e alieni: una cosa più alla Martin Mystere, per capirci). E proprio dai tempi di uno dei primi speciali di MM ho un debole per Nikola Tesla che doveva essere davvero fulminato (scusate il doppio senso). Ottima scelta David Bowie: non tanto per le sue doti di attore (sostanzialmente qui è senza infamia e senza lode) quanto per il fatto che chiamando un cantante a interpretate un scienziato così particolare si finisce con il mescolare ancora più i generi, e in questo caso l'effetto non stona.Wolverine è invidioso di Batman perchè lo ritiene più bravo di lui (beh...ma Batman ha più esperienza, è sulla breccia già da parecchio tempo). Entrambi si rivolgono come consulente ad Alfred (o Alfie per gli amici) ma dopo vari battibecchi da primedonne (succede sempre nei cross-over) Batman sembra avere la meglio con il numero "Mi sdoppio in due". Cosa fa allora Wolverine? Si rivolge a Ziggy Stardust (com'è invecchiato!!!! Ditemi che era per il trucco, non può essere così vecchio!!!) che aiutato da Gollum gli propone il numero "Mi sdoppio in 100". Clona tu che clono io, alla fine è un pò una rottura di cloni.
Ma tanto si sa: Alfred è sempre dalla parte di Batman.
Ultima considerazione che è anche un rimpianto (soprattutto per nerd fumettofili): dopo aver ripreso in mano Batman, Nolan non potrebbe fare un remake de "La leggenda degli uomini straordinari" che, pur essendo tratto da un fumetto coi fiocchi, al cinema era venuto una schifezza? Come set può tranquillamente riutilizzare quelli di questo film...il trucco sul volto di Fellon (o come si scrive) non basta a nascondere lo sguardo di Christian Bale: il taglio degli occhi ne rivela l'identità quasi subito. Ma poco male...
Il pubblico vuole essere raggirato, ingannato con un acuto prodigio. Se qualcuno tagliasse davvero in due una donna, sarebbero inorriditi fuori e profondamente delusi dentro: vogliono essere parte del gioco, la parte sorpresa. Pagano per esserlo e non vogliono rimanere delusi.
quindi me lo sono proprio goduto!!!fellon era il gemello del professore
Un film molto appassionante anche se non sarà un capolavoro. Ma l'idea di mischiare la vera magia (ops, la pura scienza!) con i trucchi degli illusionisti è veramente efficace.il trucco del diario fasullo, nè la prima nè la seconda volta!
Codice: Seleziona tutto
[quote][color=white]parte da nascondere[/color][/quote]
parte da nascondere