Destinazione Erasmus

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
kiki8282
Spugna
Messaggi: 13
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:35 pm
Località: Catania
Contatta:

Destinazione Erasmus

Messaggio da kiki8282 »

Ciao a tutti!
Sto x compilare la mia domanda Erasmus x il Regno Unito e, dovendo inserire 3 destinazioni, avrei bisogno di alcuni pareri personali di chi ha già vissuto questa esperienza proprio in queste università...perciò mi son detta chissà se i miei amici bookcorsari mi saranno d'aiuto? :D
Queste sono le destinazioni tra cui devo scegliere..
- University of Wales, Cardiff
- UNIVERSITY OF WARWICK, Coventry
- UNIVERSITY OF DURHAM
- UNIVERSITY OF EXETER
- UNIVERSITY OF GREENWICH

Conto su di voi!
:yes!:
"E’ una verità universalmente riconosciuta: nel momento in cui una parte della tua vita inizia a funzionare, l’altra si trasforma in un disastro totale" Bridget Jones

http://www.myemotivepen.splinder.com/
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

non ti sono di molto aiuto, visto che l'erasmus l'ho fatto altrove taaaanto tempo fa, e non conosco nessuno che lo abbia fatto nelle località che ti interessano (anzi, magari una sì, provo a chiedere), però ti conviene specificare anche la facoltà.
E poi, nella tua università dovrebbe esserci un ufficio erasmus, ti consiglio di farti mettere in contatto con quelli che hanno fatto l'anno precedente nelle località che ti interessano.

Altra cosa, a meno che tu non abbia particolare spirito di avventura e non abbia voglia di perdere un sacco di tempo, non andare in un'università se ti dicono che saresti il primo studente a fare lo scambio.

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
kiki8282
Spugna
Messaggi: 13
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:35 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da kiki8282 »

Grazie x aver risp..mi hai fatto riflettere su questo..."non andare in un'università se ti dicono che saresti il primo studente a fare lo scambio".

La facoltà che mi interessa è quella di lingue moderne...
"E’ una verità universalmente riconosciuta: nel momento in cui una parte della tua vita inizia a funzionare, l’altra si trasforma in un disastro totale" Bridget Jones

http://www.myemotivepen.splinder.com/
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Io ti sconsiglio il Wales, hanno un accento terrificante e a dir poco incomprensibile :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

non andare in un'università se ti dicono che saresti il primo studente a fare lo scambio
magari le altre facoltà sono un po' più organizzate, ma a me è capitato di finire in un'università dove non ci fossero corsi che avesse un senso seguire (da architettura siamo finiti a lettere. ok, ci saranno dei corsi di storia dell'arte. di solito sì, ma quell'anno un prof aveva l'anno sabbatico, uno insegnava negli USA, e uno stava lavorando a una pubblicazione) e che la facoltà di architettura di un'altra università, che si era dichiarata disponibile ad accoglierci, in realtà era molto disponibile se avessimo voluto seguire una lezione ogni tanto, ma non tutti i corsi che ci servivano.
come dar loro torto, in fondo i nostri soldi se li era beccati un'altra università...
quindi abbiamo rischiato di non convalidare nessun esame.

poi boh, magari le altre facoltà sono un po' meno sconclusionate di architettura, ma è meglio se l'esperienza l'ha già fatta qualcun altro.

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Rispondi