Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Mi sono piovuti dal cielo una dozzina di romanzi di Ken Follett e non sapendo quali potrebbero suscitare interesse eventuali ring ho deciso di fare questo sondaggio in modo da non dover aprire inutilmente una miriade di thread per proporre libri che non interessano a nessuno
Spero sia una pratica consentita
Comunque sia, il punto è questo: dovreste votare i titoli che vorreste leggere, così mi faccio un'idea su cosa abbia senso proporre e cosa no.
Nel caso il sondaggio non permettesse di scegliere varie opzioni, magari oltre al voto scrivete gli altri titoli in un post
Ho votato per "Lo scandalo modigliani" perché è un titolo che mi incuriosisce e di cui non ho mai sentito nulla...quindi per curiosità lo leggerei (ma in qualunque caso, no per prima!!! )
Fin'ora ho letto solo tre libri di Follet e mi sono piaciuti tutti ("I pilastri della terra" è, a mio parere, un capolavoro assoluto!!!!), quindi se aprirai qualche ring è possibile che partecipi...
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
è una vita che mi riprometto di leggere "i pilastri della terra", ma mi sa che è un po' troppo voluminoso per un ring.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Beh, lavale, è lunghino, quello sì e, di conseguenza, corposetto (un migliaio di pagine il tascabile), ma, a mio parere, nulla che non possa comunque girare come ring (se la ringmaster sarà comprensiva quanto a tempi di lettura!!! )
Anche perché è davvero davvero davvero da leggere!!!
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Ho votato Sulle ali delle aquile, ma ero indecisa anche tra La cruna dell'ago e Il codice Rebecca.
I pilastri della terra è veramente molto bello e nonostante la mole io l'ho trovato molto scorrevole. Penso sia uno tra i suoi libri più belli.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau) My Wish Listhttp://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
Ho votato per "La grande rapina di Nizza" perchè è l'unico che non ho letto fra quelli elencati ........... e ti dirò che se partisse un ring di questo libro mi iscriverei subito !
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Anch'io ho votato "La grande rapina di Nizza": lo leggerei volentieri perché é tra i meno conosciuti e non é facile trovarlo. Comunque il libro di Follett che mi é piaciuto di più é senz'altro: "I pilastri della terra". E' voluminoso, é vero, ma ti prende talmente che si legge velocissimamente
my bookshelf
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)