I Nobel non vinti
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
I Nobel non vinti
Leggo oggi su repubblica che forse nel premio Nobel a Boris Pasternak un piccolo ruolo lo avrebbe giocato la CIA per mettere in imbarazzo l'Unione Sovietica.
Così mi sono messo a pensare a quanti scrittori a volte non hanno vinto il Nobel magari proprio per ingerenze politiche...
E' probabilmente il caso di Nikos Kazantzakis, che nel '56 lo perse per un voto, e Albert Camus (vincitore l'anno successivo) arrivò a dire che lo scrittore greco lo avrebbe meritato 100 volte più di lui.
Ormai in italia di Kazantzakis non si trova più nulla, nemmeno "Zorba il Greco" o "L'ultima tentazione di Cristo" (libro messo all'indice dalla chiesa catolica) che pure hanno ispirato film famosi!
Mi avevano detto che qualcosa di simile accadde anche per la scrittrice indiana Bapsi Sidhwa (autrice di "Acqua") ma non ho trovato nulla in proposito.
Qualcuno ne conosce altri??
Così mi sono messo a pensare a quanti scrittori a volte non hanno vinto il Nobel magari proprio per ingerenze politiche...
E' probabilmente il caso di Nikos Kazantzakis, che nel '56 lo perse per un voto, e Albert Camus (vincitore l'anno successivo) arrivò a dire che lo scrittore greco lo avrebbe meritato 100 volte più di lui.
Ormai in italia di Kazantzakis non si trova più nulla, nemmeno "Zorba il Greco" o "L'ultima tentazione di Cristo" (libro messo all'indice dalla chiesa catolica) che pure hanno ispirato film famosi!
Mi avevano detto che qualcosa di simile accadde anche per la scrittrice indiana Bapsi Sidhwa (autrice di "Acqua") ma non ho trovato nulla in proposito.
Qualcuno ne conosce altri??
So many books, so little time...










- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Mi dicevano (ma non voglio accuse per notizie non comprovate!) che lo stesso successe per Borges.
In effetti è imbarazzante pensare che uno scrittore del suo calibro non lo abbia mai vinto ma pare che nessuno gli abbia perdonato la vicinanza con il governo che aveva deposto Peron (credo in maniera non troppo ortodossa...)
In effetti è imbarazzante pensare che uno scrittore del suo calibro non lo abbia mai vinto ma pare che nessuno gli abbia perdonato la vicinanza con il governo che aveva deposto Peron (credo in maniera non troppo ortodossa...)
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Borges non fu mai più considerato come potenziale nobel dopo aver parlato una volta con Pinochet.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Anche io sapevo la storia cui si riferisce Carmilla, anche se per esempio su Wikipedia dicono che la causa del Nobel mai assegnatogli è proprio la vicinanza al governo di Peron. Si poteva essere peronisti e antiperonisti contemporaneamente o quasi? Certo, si dice anche che Garcia-Marquez l'abbia vinto proprio perché quell'anno sembrava toccare a Borges e invece si cambiò idea all'ultimo rimanendo sempre in Sudamerica.
E un famoso aneddoto racconta che ogni anno, dai '50 in poi, sono esistiti almeno due Nobel per la letteratura: quello vinto a turno dai vari autori e quello non vinto da Borges...
E un famoso aneddoto racconta che ogni anno, dai '50 in poi, sono esistiti almeno due Nobel per la letteratura: quello vinto a turno dai vari autori e quello non vinto da Borges...

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
La voce su wiki è scritta in maniera non chiarissima ma se la rileggi con più attenzione dice che Borges era un antiperonista. Guarda bene le date
Se fosse stato un peronista non non credo che avrebbe perso il nobel...

Se fosse stato un peronista non non credo che avrebbe perso il nobel...
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Cioè?? accuse di vicinanza al regime??l'isola ha scritto:Borges non fu mai più considerato come potenziale nobel dopo aver parlato una volta con Pinochet.
Anche secondo me dice che non era un peronista...e sì probabilmente se fosse stato un peronista l'avrebbe vinto!
Vabbè non che Marquez non se lo meritasse però!!!rodolfo II ha scritto:si dice anche che Garcia-Marquez l'abbia vinto proprio perché quell'anno sembrava toccare a Borges e invece si cambiò idea all'ultimo rimanendo sempre in Sudamerica
Certo che comunque è un po' triste constatare quanto anche il premio Nobel per la letteratura possa essere influenzato dalla politica!!
So many books, so little time...










- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Figurati: l'esempio di Marquez era solo per dimostrare che, insomma, è proprio vero che "dal letame" (il Nobel non assegnato a Borges per motivi politici) a volte "nascono i fior" (il Nobel a Marquez, e probabilmente ad altri). 

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- Comandante Lupo
- Corsaro
- Messaggi: 491
- Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
- Località: Bergamo Cremona
- Contatta:
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
IL Nobel è diventato come l'Oscar. Raramente vince chi lo merita.
Scusate, ma ultimamente l'Accademia di Svezia mi sembra giochi a scegliere il nobel più improbabile, per il gusto di andare contro corrente. Non che sianno stati premiati autori così immeritevoli, ma signori, è il NOBEL, non il premio Strega (con tutto il rispetto).
Capisco che non si trovi un Pirandello o Montale dietro ogni angolo, ma premiare (ad esempio) la Jelikek mi è sembrato surreale. Non che non sia una scritrice valida, ma il nobel?
Bah. Baricco ha speranza.
Scusate, ma ultimamente l'Accademia di Svezia mi sembra giochi a scegliere il nobel più improbabile, per il gusto di andare contro corrente. Non che sianno stati premiati autori così immeritevoli, ma signori, è il NOBEL, non il premio Strega (con tutto il rispetto).
Capisco che non si trovi un Pirandello o Montale dietro ogni angolo, ma premiare (ad esempio) la Jelikek mi è sembrato surreale. Non che non sia una scritrice valida, ma il nobel?
Bah. Baricco ha speranza.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
si, anch'io so più o meno quello che dice Comandante Lupo, e in più questa visita/incontro che fece scalpore... Il fatto che Borges abbia più o meno preso le distanze ad un certo punto non è sembrato sufficiente, dato che altri scrittori sudamericani si impegnavano pubblicamente da sempre contro i vari regimi dittatoriali ed erano perseguitati per questo...
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
io sostengo il pensiero di yorek,
e mi ricordo che già più volte si era parlato di questo aspetto dell'assegnazione dei nobel,
dei nomi dei vincitori quanti sono universalmente conosciuti?
possibile che tanti degli scrittori che dovrebbero essere i migliori al mondo non siano conosciuti nemmeno da buoni lettori come noi corsari?
e mi ricordo che già più volte si era parlato di questo aspetto dell'assegnazione dei nobel,
dei nomi dei vincitori quanti sono universalmente conosciuti?
possibile che tanti degli scrittori che dovrebbero essere i migliori al mondo non siano conosciuti nemmeno da buoni lettori come noi corsari?