Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Purtroppo nulla a che vedere con la paella (che tu non hai assaggiato...e ci serviva un tuo parere da esperta!!!! ) ) del tapa-loca! La paella al paella2 è come dire mangiare una bolognese coi sughi già pronti in scatola, a questo punto è meglio la paella del Charreada locale-disco-ristorante mex-pub a p.za dei quiriti...ma sempre di livello molto basso rispetto al tapa!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
Annamo bene...a me già la paella del Tapa Loca (che ho mangiato con JJ una sera) ha fatto schifo...immagino questa qui...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
beh...però...dire che una cosa che ti si consiglia "fa schifo" non è molto carino! Può non piacere...ma addiritttura dire che "fa schifo"...! Esiste anche una etiquette che non è solo (e per forza) di 'net': si chiama vivere in società ed insieme agli altri! Il tutto con grande simpatia, ci mancherebbe!! E poi, quando in questi giorni andrò lì per mangiarmi la paella e pensado a "fa schifo" mi potrebbe venire in mente un qualcosa di putrefacente, puzzolente, pustolente, fetente...tutto con ente!...!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Shining...se hai mangiato la paella in Spagna (o anche in Belgio da mia nonna, ma quello è più difficile che tu l'abbia fatto...), non puoi dire che quella del "Tapa Loca" sia paella
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
...non dilunghiamoci troppo, che fa caldo e non è il caso...può darsi anche che lì mi diano la bustina tipo knorr e me la spaccino per paella (e non è così...ma vabbeh!!................e poi a me i risotti knorr piacciono pure! )...è il tuo "fa schifo" che stona!
Tutto qui!
JJ...per "la pizza" io ho solo consigliato un posto (dove continuo ad andare, tra l'altro...!) ...piace non piace...chi dice che un suo parere, chi un altro...come è normale e civile che sia! (Ma poi...ci sei stato?!?!)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
Da fan e da degustatore ispano della Paella, come la buona Ana, mi sento di sostenere la sua tesi a sfavore del Tapa Loca... Troppo finto hispanico, un menù spagnoleggiante più che spagnolo. Inutile parlare dei piatti... E' come se vi facessi i tipici "tortellini siculi alla amatriciana". Saranno pure buoni, ma non definirei il mio ristorante un posto dove mangiare italiano...
PS la paella era na sozzeria... sorry...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Lascia perdere la Paella 2......la paella e' mangiabile ma il suonatore di chitarra e un massacratore........indovinate di che?????? Ti si azzecca n'collo comm' na sanguetta e non ti molla piu'.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Raga, tocca farsi amici qualche prof dell'Istituto Cervantes qui a Roma, e allora sì che ci siamo.
Se volete infiltrarvi come finti studenti: via di Villa Albani, in fondo alla strada... La mia profesora era pure di Valencia
P.S: scus' ma se in Spagna non avessi avuto una duena con i controca@@ neanche lì avrei mangiato una buona paella nei locali... avevano il cartellone esposto come si usa per i gelati confezionati, e a occhio e croce questo vuol dire che era surgelata... ce n'era per tutti i gusti (i gusti pervertiti dei turisti tedeschi e anglosassoni)
Credo sia diventato un po' come la pizza in Italia, cioè che in 8 posti su 10 fa davvero schifo...
AH! E com'è sta pizzeria "danese"? Mi ha incuriosita molto la descrizione su 2night.it. Cominciamo da cose basilari: cosa consigli di mangiare e di NON mangiare, quanto costa?
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Churrina e discendenza natante!!! Ma insomma!!! Vuoi una paella fatta a mestiere? Falla fare dalla tua cuoca di fiducia (sai tu ki ).
Oppure kiama il Darm ke di queste cose se ne intende
Fatti servire
Ciàciàcià
Ricorda quello ke dice il Saggio cinese Mo ti Sfun:
"Se cattiva è la paella, poi ti vien la cacarella".
PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
AH! E com'è sta pizzeria "danese"? Mi ha incuriosita molto la descrizione su 2night.it. Cominciamo da cose basilari: cosa consigli di mangiare e di NON mangiare, quanto costa?
gustose le pizze
simpatici i fritti!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
Scusa Shining ma qual'è la gelateria migliore a Roma?
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)