Un'ottima annata

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Un'ottima annata

Messaggio da mickymicky »

Se avete voglia di una commedia romantica... il finale però si capisce già dal trailer... comunque è abbastanza godibile... e poi c'è Russell Crowe :wink:
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

La storia è telefonatissima dall'inizio alla fine, nonché molto, molto ruffiana, ma la sceneggiatura secondo me è carinissima. Per quel che mi riguarda, è questa la commedia di Natale di quest'anno (anche se non è ambientata a dicembre e nessun personaggio soffre di improvvisi attacchi di diarrea).
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

ottima annata

Messaggio da etnagigante »

Non ho visto ancora nè il trailer nè il film ma dalla trama che spunta su mymovies.com mi pare ispirato al libro della Harris "Vino, patate e mele rosse".
Qualcuno mi conferma o smentisce?

baciamo le mani
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non so però è tratto dall'omonimo libro di Peter Mayle ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

grazie per le info;
magari riesco a convincermi a cercare il libro prima di vedere il film.

baciamo le mani
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
massimoj2st
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: gio gen 18, 2007 1:41 am
Località: Genova

Messaggio da massimoj2st »

Intervenendo per la prima volta in questo Forum credo sia cortese salutare tutti e fare una mini-presentazione.
Ho scoperto il sito e la pratica del bookcrossing casualmente ( cercando l’ autore di una poesia citata ne L’UOMO DEL TRENO di Leconte , cosa avvenuta grazie a Sapphire78 che ringrazio pubblicamente ) e, una volta scoperta una rubrica dedicata al cinema non ho saputo resistere e mi sono iscritto.
Non so quanto un lettore discontinuo, distratto e disordinato come il sottoscritto potrà essere utile al sito ed alla pratica del bookcrossing, ma chissà…da buone cose ne possono nascere solo di migliori, no?!

Torniamo al nostro film; per comodità ( e pigrizia ) faccio un bel copiaeincolla di un mio intervento su altro sito alla notizia della sua futura uscita:

“…intanto la ( bella ) notizia: Marion “ TAXXI “ Cotillard sta per diventare una star internazionale avendo “ giocato “ nell’ ultimo film di Ridley “ BLADE RUNNER “ Scott al fianco di Russel “ HANDO “ Crowe…ehm ehm…come, chi è HANDO ?
Ok, faccio sfoggio della mia vasta cultura cinematografica : Russel Crowe ha avuto il suo primo importante successo nel 1992 recitando nel ( bel ) film australiano di G. Kright ROMPER STOMPER conosciuto anche col titolo di SKINHEADS e per me lui era e resta il cattivissimo HANDO.
Per chi nei primi anni 90’ già soffriva di “ insana “ nostalgia per la musica ( ?…fracasso ? ) di gente come 4-SKINS, concerti per pochi sfigati, pogate e ciucche colossali quel film è e resta comunque un cult, aldilà dei serissimi temi che in realtà affronta.
Giusto per fare un bagno di umiltà debbo confessare che all’ epoca ero rimasto maggiormente colpito dalla recitazione degli altri 2 protagonisti del film, Jacqueline “ GABE “ Mc Kenzie e Daniel “ DAVEY “ Pollock, ma, se la signorina ha fatto una sua dignitosa e valida carriera, non altrettanto è accaduto allo sventurato collega ( tra parentesi fraterno amico di R. Crowe ), morto suicida subito dopo la fine del film.
Ma torniamo a Marion Cotillard ; se volete conoscere meglio una futura star consiglio di noleggiare un romanticissimo e struggente film intitolato AMAMI SE HAI CORAGGIO - JEUX D’ ENFANTS dotandosi altresì di congruo numero di kleenex…”

A film visto e ormai uscito dal circuito debbo ammettere di aver forse sovrastimato l’ effetto blockbuster di 2 grandi nomi come Crowe e Ridley-Scott; temo, per la bravissima Cotillard che questo film non la farà diventare una star assoluta.
Sul film cosa dire… la messa in scena di R-S della vita della City londinese, degli “sporchi giochi” della Borsa, della campagna provenzale, della vita del vignaiolo, sono decisamente folcloristici e patinati ; complessivamente il film si lascia vedere, ma fa l’ effetto di un succo di frutta; dieci minuti dopo averlo bevuto non ricordi più a che gusto lo avevi ordinato…
Altroché grandi vini….
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
Charles CHAPLIN
Rispondi