Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.
Voglio solo avvisare che l'orario vincente pare essere dalle ore 19 alle 20. Spero di non confondervi troppo. Prima o poi ci assesteremo. Dunque riepilogando:
NUOVO CICLO SDM A GEA - Presuggerimento: nei giorni precedenti l'appuntamento rivolgete un pensierino di riguardo al vs. inconscio e chiedetegli l'aiuto a ricordare i sogni (sociali).
LUNEDI' 29 GENNAIO ORE 19 - 20
Ingresso libero
Beveraggi inclusi
bye bye
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"L'essenziale è invisibile agli occhi." ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo...
Da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry http://bcwish.cliff1976.net/trottola78/
E' la lettura sociale del sogno: il presupposto è che si possano leggere i sogni sia a livello personale (messaggi dell'inconscio personale al sognatore) che a livello sociale/culturale (messaggi dell'inconscio collettivo a tutti coloro che li vogliano raccogliere e la matrice è un soggetto quasi perfetto!!). Comunque la cosa migliore è "fare" l'esperienza, possibilmente più di un incontro. Ciao ciao. Ti aspetto.
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
io sono a milano (e raramente torno con un treno in orario o che comunque giunga prima delle 19,30 - 20...)
In ogni caso sono stato al social dreaming e vi assicuro che è un'esperienza da provare e perpetuare.
Anche interessante e caldo l'esperimento iniziale sulla sensibilità, usato per carburare un po' (non so se c'è sempre o se c'era solo quando sono andato io) !
Vero Acquario
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Caro Giovannino, prima o poi mi attrezzerò per tentare un ciclo "compattato" di SDM in tre giornate: per es. un venerdì sera (2 matrici dalle ore 20 alle 22.30 circa), il sabato mattino (o pomeriggio) con altre due matrici, la domenica mattina con l'ultima matrice e il "finale" Thinking Group. Per me è una grossa sperimentazione "consapevole" (sia ben chiaro, ovvero senza controindicazioni e senza indurre danni ad alcuno! Anzi!!!!).
Dammi tempo e chissà che non si riesca. Sono sicura che sarebbe emotivamente parecchio denso. Che ne pensi?
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
Che dire? Strano ma belo... poi magari imparo anche a fare le Associazioni!
Però con le sedie così mi sentivo tanto "il testimone di fatti urendi che non si può far riconoscere ai Fatti Vostri"
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
allora com'è andata?
arcobaleno hai riportato il mio sogno?
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"L'essenziale è invisibile agli occhi." ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo...
Da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry http://bcwish.cliff1976.net/trottola78/
Caro Giovannino, prima o poi mi attrezzerò per tentare un ciclo "compattato" di SDM in tre giornate: per es. un venerdì sera (2 matrici dalle ore 20 alle 22.30 circa), il sabato mattino (o pomeriggio) con altre due matrici, la domenica mattina con l'ultima matrice e il "finale" Thinking Group. Per me è una grossa sperimentazione "consapevole" (sia ben chiaro, ovvero senza controindicazioni e senza indurre danni ad alcuno! Anzi!!!!).
Dammi tempo e chissà che non si riesca. Sono sicura che sarebbe emotivamente parecchio denso. Che ne pensi?
penso che sia difficile da realizzare ma interessante e bello per chi partecipa. Io parteciperei.
Inoltre penso che sia utile un po' di background teorico, qualche infarinatura di psicologia e sociologia, per esser apprezzato e per esser ancora più utile ai partecipanti.
(Ma allora forse per completezza sarebbe anche doveroso che tu ci conoscessi meglio.. non so..)
Sicuramente in un'ora o due soltanto mi sembra che non si riesca a capire tanto; è sicuramente un'esperienza di dialogo e di apertura di chi narra (e per chi ascolta) però le parole dei partecipanti si susseguono frettolosamente e allora è giusto che tu cerchi di trovare tempi più dilatati e ravvicinati.
(poi sarò io che sono lento a capire e lento in generale nella vita... )
Vero Acquario
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Diciamo pure che sei riuscito a venire una sola volta! No, non credo sia necessario che IO vi conosca di più, almeno per la SDM, per altro genere di condivisione sì ma qui ciò che contano sono i sogni e le associazioni in una cornice di condivisione che finisca con possibilità di pensare e riflettere sull'esperienza. Sì può darsi che ci voglia più teoria, io ho fatto l'esperienza senza aver letto nulla. La voglia mi è venuta dopo. Ciò però non significa che io non sia curiosa personalmente di ognuno di voi. Gli unici nemici sono 1) l'atteggiamento da spettatore tipo quello che che va al cinema; 2) la fretta di capire razionalmente (infatti è indicato per chi ama i sogni); 3) la passività che non fa fare associazioni, pensieri liberi nascenti in Matrice. Non so che dirti Giovannino. Mi piacerebbe tanto averti con noi. Ciao ciao e buon week end.
Per Trottola: non ho avuto il coraggio di raccontarlo perchè i sogni sono stati tanti però ti posso dire che ci sarebbe stato benissimo visto che sono arrivati altri sogni (forse già proprio il primo sogno raccontato) attorno ai gatti!!! Davvero stupefacente.
Spero tu possa venire a raccontarlo direttamente.
Per Sameme:non si scrive "il italiano" ma "l'Italiano"!! Baci e non preoccuparti, parli e scrivi da far morire d'invidia.
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
Grazie di cuore Arcobaleno.celeste! Adesso vado dritto filato a correggere la mia firma. E grazie per i complimenti. Ma vi prego tutti, se avete due minuti d'avvanzo, fatemi notare i miei errori, quando scrivo sono piena di dubbi ed incertezze, sarebbe bello potene sradicare alcune (forse nemmeno sospettate?) Sapersi esprimere, comunicando, interagendo e raccontando (si), credo che sia la fondamentale per il nostro sentirci "liberi". (?) O perlomeno io lo sento così.
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)
Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
sisi, infatti volevo dire che sono riuscito ad andare una sola volta, ma credo che sarebbe molto meglio continuare e fare tutto il ciclo;
era un consiglio per (me e per) gli altri affinchè partecipassero al SD
Vero Acquario
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Auguroni di pronta guarigione a campalla. Giovannino spero tu riesca ad esserci mercoledì per il trash cine. A stasera per chi potrà esserci a mercoledì per tutti gli altri.
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!