
L'idea mi attira tantissimo...

Giovannino, dopo che ti abbiamo usato come tester, mi sa che una delle prossime cose che faccio è proprio il lemon curd...

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Non ha un nome, per cui l'ho ribattezzata col nome dell'ideatrice. Minestrina dell'Armida.
Per gli ingredienti si va un po' ad occhio...
Una cipolla affettata sottile va benissimo per due persone. Fatela soffriggere in olio di oliva insieme ad una carotina e ad un gambo di sedano grattugiati finemente.. Fatto questo aggiungete un po' di macinato, preferibilmente di vitello, pollo o tacchino. Fate rosolare bene la carne e sfumate il tutto con un dito di vino. Aggiungete un 2, 3 cucchiai di passata di pomodoro e acqua calda, insieme ad un dado. Fate cuocere per una quindicina di minuti. A questo punto aggiungete la minestrina: io uso preferibilmente le "tempestine", le "stelline" o al limite i "risi" (quelli che sembrano, ma non sono, chicchi di riso... i miei preferiti!). Fate cuocere secondo il tempo di cottura, Se il tutto risultasse troppo brodoso potete aggiungere appena appena un pizzico di farina di maizena, o anche normale, e girare velocemente per non far formare grumi. Buon appetito!
dall'elenco risulta solo la ricetta di legsLavale, tempo fa, ha scritto:fate le meringhe (credo di aver già messo la ricetta, nel caso non ci fosse, avvertitemi e vedrò di porre rimedio).
SLURPAssaggiate, provate, sperimentate, provate, assaggiate.
A me in compenso vengono collosi che ti si staccano i denti, e poi il miele si caramella e davvero, è di un dolce da far schifoLa Miss ha scritto:Dimmi un po', Vale, ma a te i dolci col miele non vengono duri?