Mi dia tre chili di Marquez e un paio d'etti di Borges...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

Vero, ma esperienza mi insegna che se funziona all'estero non è detto che funzioni anche in italia, anzi.
anch'io sono mooooolto pessimista.
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Se con la legge sul finanziamento del cinema vengono sponsorizzati capolavori come Mutande Pazze, il pessimismo è d'obbligo :P

E così per la battuta qualunquista del 6 febbraio sono a posto...
Do not feed the trolls.
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

rilancio con commedia sexy (no, non quella con Bonolis)
brrrrrrrr
paura
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
Eilan86
Corsaro Rosso
Messaggi: 603
Iscritto il: mer mar 01, 2006 9:17 pm
Località: Casa mia-Milano

Messaggio da Eilan86 »

La libreria della coop è tappa fissa del mio giro spesa....anche se non compro comunque vedere i libri mi fa bene alla vista e poi non ho sempre il tempo di andare a farmi un giro in libreria, mentre al supermercato ci devo andare per fare la spesa . E poi devo dire che la libreria della coop da me a Bonola a Milano è abbastanza bene, con gli scaffali e una buona scelta divisa per generi, i bestseller e le nuove uscite all'inizio e pure qualche classico. sembra un po' di essere in libreria, invece alla Standa la trovo fatta malissimo con quattro bestseller in croce.trovo fatta Mondadori e Feltrinelli hanno molto assortimento e sono comode da raggiungere, se vuoi ti puoi sedere a leggere i libri e l'ultima volta alla Mondadori ho approfittato di un pit-stop al bar. Riguardo ai best sellers io leggo solo i libri che mi interessano, se questi interessano a tantissimi altri lettori perchè sono scritti bene tante persone li comprano. Che le biblioteche li abbiano ben venga, visto che costano anche abbastanza, proprio in questo momento sto leggendo un famigerato bestseller che mi piace molto, preso in biblioteca perchè quando l'ho visto all'ipercoop il prezzo era proibitivo. Dopotutto uno libro comprato al supermercato non è diverso dallo stesso libro preso in libreria. La scelta al supermercato la trovo più limitata perchè rispetto ad una libreria hanno meno spazio...
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach

Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

io concordo su tutto quanto è stato detto riguardo la differenza dei prodotti culturali e difendere le librerie e la differenza delle piccole librerie come luogo di conoscenza e non solo di vendita.
Mi lascia solo un po' perplessa il discorso per cui la vendita al supermercato svaluterebbe i libri, soprattutto un certo genere: mi dà un po' troppo l'idea di cultura come fatto d'elite, della quale le masse non sono degne, e questo invece non lo condivido :think:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

io credo che si parli del tipo di libri che di solito si trova al supermercato.
è come se in edicola vendessero solo chessò Cosmopolitan e non Micromega.
giusto?
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Sì, esatto. Il problema è chei supermercati la qualità dei libri venduti e necessariamente accantonata per lasciare spazio a logiche diverse. (Occhei, occhei, poi a volte succede anche che una cosa venda tantisssssimo e sia anche di ottima qualità. Sono d'accordo. Purtroppo non è la norma, quindi non si può fare un sistema di regole a partire da un caso - quasi - isolato)
Anch'io penso che la cultura debba arrivare a tutti, ce non debba essere qualcosa di elitario. Però credo anche che la vendita di libri al supermercato non sia un modo per far arrivare la cultura a tutti.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

anche secondo me non è il modo, ma uno dei modi. In realtà io vedo solo quelli dell'Slunga (che però al nord è molto diffuso), e spesso ci sono Hornby, Pennac, Camilleri, ecc., insomma non saranno Borges ma neanche solo Vespa. E mi è capitato spesso di vedere la sciura con carrellone soffermarsi e prendere uno di questi... e di aver pensato che era una buona cosa. Ecco, era solo per dire che non mi sembrava un'idea da trattare con disprezzo, come se per forza si dovesse trattare di cose sacre da non confondere con il vil cibo (peraltro, entrambi necessari :P ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Eilan86
Corsaro Rosso
Messaggi: 603
Iscritto il: mer mar 01, 2006 9:17 pm
Località: Casa mia-Milano

Messaggio da Eilan86 »

Riguardo ai classici...leggerli al giorno d'oggi non è facile neanche per me. A stento sto leggendo con altri corsari commentando sul forum internazionale l'Ulisse do Joyce in inglese, avevo provato allo stesso modo anche con Vanity fair ma ho lasciato la lettura di gruppo perchè non ce la facevo. Il libro che sto leggendo ora Nel buoi che precede l'alba, un bestseller scritto da Joseph Boyden è un libro bellissimo che mi sta lasciando il segno. Comunque io i classici alla coop li trovo e ho anche visto qualcuno (pochi) guardarli.
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach

Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Io i libri li mangio. Quindi sono a favore del libro in supermercato. Posso dire che libri di indiscutibile valore li ho presi proprio pagandoli coi buoni pasto. Inoltre molte case editrici pubblicano autori maiali, broccoli, carciofi, sedani, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Eilan86
Corsaro Rosso
Messaggi: 603
Iscritto il: mer mar 01, 2006 9:17 pm
Località: Casa mia-Milano

Messaggio da Eilan86 »

Oggi ho visto la famigerata offerta della coop. Devo dire che mi è sembrata un po' estrema però: 1 ho preso due libri che mi interessano 2 molte persone si fermavano al banco. Conclusione l'offerta può far inorridire qualche appassionato di libri però in questo modo sono riusciti ad abbassare tanto il prezzo dei libri che è un grande limite per molte persone, magari non tanto sui libri tipo i due che ho preso io che come prezzo normale costavano sui 6-7 euro ma su quelli in copertina rigida appena usciti che best seller o non. Io studio e comprare un libro sui 15-18 euro significa mangiarsi gran parte della paghetta settimanale e riesco a leggere certi libri solo grazie alla biblioteca o comprandoli usati a prezzo ridotto.
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach

Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

BRAVO Elian, sono con te, questo deve essere la letteratura!
Non giochetto da ricchi, non borsa firmata, ma bene di consumo! Magari una persona che ha vissuto una vita lontano dai libri, ignorando le liberie, aspettando alla cassa, trova una frase, un titolo ragionevole, addirittura una passione che vale la vita: Leggere!

Viva i libri. Ovunque li mettano! :wink:

P.S Guarda qui...

Non dire il mio nome

le tue idee sono molto simili alle mie Ah ah ah :mrgreen:
Avatar utente
Eilan86
Corsaro Rosso
Messaggi: 603
Iscritto il: mer mar 01, 2006 9:17 pm
Località: Casa mia-Milano

Messaggio da Eilan86 »

Help....tenetemi lontana dalla coop!!! Oggi sono andata per la seconda volta al famigerato tavolo...e ho visto altri libri che avrei voluto comprare e sono sommersa in questo periodo :eyes: :evil: Uno al supermercato ci andrebbe anche a prendere da mangiare 8) ma qui mi sa che tra un po' arriviamo a scene tipo non ho abbastanza soldi lascio qualcosa di cibo e prendo il libro :yes!:
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach

Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Rispondi