Funerali ai feti

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

l'opinione.it ha scritto:la nuova regolamentazione si aggiunge a quella già in vigore dal 1990, quando il decreto del Presidente della Repubblica (10 settembre n.285), disponeva all’articolo 7 comma 3: “A richiesta dei genitori, nel cimitero possono essere raccolti con la stessa procedura anche prodotti del concepimento di presunta età inferiore alle 20 settimane”.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

scusa avevo letto diverso.
Rimango dell'idea che un obbligo di informazione non sia lesivo della libertà di nessuno e neanche di nessuna legge, anzi sono dell'idea che più si è informati meglio è (chi lo sapeva prima?): potrebbe essere un giudizio se diventasse un obbligo la sepoltura, ma non quello di informare su una possibilità di scelta, secondo me.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

L'etica viene anche chiamata "filosofia morale" ed è proprio della necessità di una filosofia morale che parli dell'embrione (dal momento del concepimento alla nascita) che trovo ci sia bisogno
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

ehm, viene anche chiamata ma non è la stessa cosa :wink:

correzione: intendevo che etica e morale continuano a non essere la stessa cosa
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

etica e "filosofia morale" sono la stessa cosa. :wink:
"viene anche chiamata" = sono sinonimi, ed è di quello che si intende con questi termini che io stavo parlando...
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Un giornalino parrocchiale ambrosiano dice :

“In Lombardia d’ora in poi i feti sotto i 5 mesi di gestazione avranno diritto a una sepoltura . Previsto anche , per i genitori che ne fanno richiesta , di celebrare un funerale.
Finora , con il trattamento del feto dopo l’aborto alla stregua di un rifiuto da smaltire , l’ospedale non era tenuto a dare conto di dove era finito il feto , ora , invece dovrà tenere un registro. QUESTO PERCHÉ IL FETO È UNA PERSONA E COME TALE VA TRATTATA . L’ABORTO È OMICIDIO.

Da un altro punto di vista Zazie lo vede come :

“Un altro tentativo di affossare la 194…Uno dei punti in gioco, secondo me, è proprio l'intenzione dietro la norma. Che vistosamente non è garantire una possibilità ma lavorare ai fianchi per contrastare la legge sull'aborto”


Personalmente ritengo che la nuova normativa sia ottima . È solo l’interpretazione che se ne da ad essere“opinabile”: la norma è sicuramente chiarissima .
Infatti bisogna forzarla assai , come fa proprio il giornalino parrocchiale , per far nascere giustamente il dubbio a Zazie sulle reali intenzioni di chi manipola questa legge per propri fini .
E anche se nelle buone intenzioni del legislatore vi era l’incremento della possibilità della donna di disporre di un qualcosa che comunque le è “appartenuto” - che comunque ha fatto parte delle proprie vicende personali e come tale le rimarrà – l’interpretazione che ne da la chiesa è a tutti gli effetti propaganda terroristica .

QUESTO PERCHÉ IL FETO È UNA PERSONA E COME TALE VA TRATTATA . L’ABORTO È OMICIDIO.

Quindi mi si dice che la donna che abortisce è un’assassina e lo si scrive a lettere cubitali su un volantino distribuito a una assemblea pubblica (la Messa).
Bene , cioè male !

I reati che si potrebbero imputare al giornalino parrocchiale sono diversi :

-Diffamazione a mezzo stampa con la diffusione di notizie false e tendenziose
-Adunata sediziosa
-Calunnia aggravata
-Abuso della credulità popolare
-Apologia di reato contro le leggi dello Stato .
-Procurato allarme o in alternativa : turbamento della quiete pubblica.
-Istigazione al suicidio

mentre quelli contro ignote di cui denuncia pubblicamente sono :

Omicidio Colposo (aborto spontaneo)
Tentato Omicidio (fumis aborto)
Omicidio preterintenzionale ( aborto , con la sola attenuante dell’eccesso di legittima difesa )
Associazione a delinquere (enti ospedalieri) per l’occultamento e il vilipendio di cadavere ( trattamento rifiuti speciali)

Siccome la legge italiana è chiara in proposito e dovrebbe essere rispettata , ripeto dovrebbe , presumo che :

a) non si può dar luogo a procedere per le accuse di cui sopra poiché il fatto non sussiste , ciò per effetto anche della 194 , che è legge di stato .
b)per i reati imputabili al giornalino parrocchiale nulla-osta a procedere per direttissima.

Ora , non mi tirate in ballo il reato d’opinione perché non è proprio il caso . Una cosa è affermare un concetto e farlo proprio , un’altra è contraffare le leggi per sovvertirne il senso.
Si può senz’altro pensare e dire che l’aborto è un omicidio (opinione) , diverso è affermare che , in virtù della nuova legge regionale lombarda , chi abortisce è un assassino : come chiaramente lascia intendere quel comunicato ai parrocchiani (contraffazione) .
Lasciatemi dire che scritto in questi termini non è lecita libertà di espressione ma un subdolo e bieco tentativo di imporre il proprio punto di vista . Per di più , a mio giudizio, commettendo un reato .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Il fantama di Hegel si è impossessato del mio corpo e mi ha fatto combinare un pasticcio comfondendo termini e concetti.
La sua distinzione tra etica e morale può restare uno strumento, ma magari non invertendole e specificando che si tratta di una interpretazione (oltretutto scomoda da molti punti di vista).
Chiedo scusa e ringrazio Didone per le assenate correzioni

p.s. la laurea non la possono revocare, vero?
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

no soprattutto se chi legge manco se ne accorge (e soprattutto ora vede di recuperare un dizionario filosofico dato che non ha capito niente e ricorda solo che Hegel era una palla :P ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Rimango dell'idea che un obbligo di informazione non sia lesivo della libertà di nessuno e neanche di nessuna legge, anzi sono dell'idea che più si è informati meglio è (chi lo sapeva prima?): potrebbe essere un giudizio se diventasse un obbligo la sepoltura, ma non quello di informare su una possibilità di scelta, secondo me.
Andando parzialmente ot, mi chiedo perché questo ragionamento venga fatto in questo caso e non per i famigerati Dico (non mi riferisco a te Liber, sia ben chiaro, ma a chi strilla sugli attacchi alla famiglia).
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

mi chiedo perché questo ragionamento venga fatto in questo caso e non per i famigerati Dico
Perchè sono dei PACS nati morti : hanno diritto alla sepoltura ? :roll:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi