"Le ali della sfinge" - Andrea Camilleri

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

"Le ali della sfinge" - Andrea Camilleri

Messaggio da Virgilio »

Una recensione di questo libro è presente anche su Immagine e potete leggerla qui [Intervento di moderazione di Therese]

Mah, devo dire che questa volta un po' Camilleri mi ha deluso: questo romanzo non mi pare che sia all'altezza degli altri che ho letto, pur avendo delle pagine, delle frasi che mi sono veramente piaciute.

Alla fine si crea una gran suspance attorno al caso che sta trattando e poi...boh...la conclusione mi pare un po' banale, la delusione di Montalbano per come sono andati i fatti è anche la mia, un omicidio veramente stupido!!
...mentre scrivo queste parole mi viene un pensiero...chissà che l'intento non fosse proprio quello!! Sì ma a quale scopo??? Ok c’è una forte critica dentro a una legge, non vi dico quale per non rovinarvi troppo la lettura, anche se toccata un po’ di sfuggita, ma comunque questo non mi sembrerebbe motivo sufficiente.
E comunque ciò non toglie che la chiusura del romanzo appare un po' troppo affrettata (anche temporalmente avviene molto velocemente!!)

Non troppo convincente!!

Andrea Camilleri
"Le ali della sfinge"
edizioni Sellerio, euro 12,00
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Re: "Le ali della sfinge" - Andre Camilleri

Messaggio da lisolachenonce »

Già, il finale ha deluso anche me, e molto...
Come sempre però ci sono spunti ottimi all'interno del romanzo.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Assolutamente su gli spunti hai ragione!! :yes!:
C'è una metafora con dei palloncini mezzo sgonfi che credo sia una delle più belle che ho letto!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Messaggio da Elazbo »

mentre scrivo queste parole mi viene un pensiero...chissà che l'intento non fosse proprio quello!! Sì ma a quale scopo???
Giuro: è stato il mio stesso identico pensiero!!!! E quindi ne ho avute le stesse impressioni. :mrgreen: La mia risposta è stata: forse lo scopo è appunto significare che non tutte le indagini possono avere una conclusione degna del lavoro che costano... e che non sempre ci si può trovare, alla fine, a fare i conti con un supereroe del male. A volte le storie possono finire pure così, anche per Montalbano.
Per questo... l'ho riletto. E riletto... tanto è corto e si legge benissimo.
Le sensazioni son rimaste le stesse. Secondo me quello che lascia con un po' di fame addosso... oltre al "senso" dell'omicidio è la mancanza del seguito dell'inchiesta sull'"organizzazione" del Monsignore. Non posso dire altro per non rovinare la lettura a chi vuole leggerlo...ma chi l'ha letto sa di cosa parlo.

Fantastico il bisticcio tra i due Montalbano... :yes!: :yes!: :yes!:
Ultima modifica di Elazbo il sab feb 17, 2007 7:40 pm, modificato 1 volta in totale.
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Cioè in sostanza Camilleri può scrivere ogni minchiata, tanto chi lo legge pensa "ah, l'ineffabile senso di stupidità della vita..."
Mi sembra un po' eccessivo :)

PS: Amo Camilleri.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Messaggio da Elazbo »

Cioè in sostanza Camilleri può scrivere ogni minchiata, tanto chi lo legge pensa "ah, l'ineffabile senso di stupidità della vita..."
:lol: :lol: :lol:
In linea di principio hai troppo ragione!!!! :yes!: Quando leggo un grande mi viene sempre da trovare giustificazioni se qualcosa non è all'altezza del suo solito lavoro. :oops:
In questo caso... io non so se gli è venuto male o se è un effetto voluto. :think: E dato che non posso saperlo senza chiederlo direttamente a Camilleri me la racconto così.
Comunque in generale non mi è dispiaciuto, ecco.
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
Salem
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: ven nov 17, 2006 5:14 pm
Località: Siena

Messaggio da Salem »

Quando leggo un grande mi viene sempre da trovare giustificazioni se qualcosa non è all'altezza del suo solito lavoro
Elaz saresti una pessima critica letteraria!!!! :yes!:
"Lì potrei camminare per giorni, per sempre, lungo una spiaggia bianca e morbida, infinita; lì potrei ascoltare la voce del mare che non tace mai e non ti lascia mai da solo a smarrirti nel silenzio. Anche lì c'è tanto cielo e tanto orizzonte... ma senza la vertigine dell'altezza, nè il richiamo di un precipizio dove le stanchezze più forti possano spingermi e farmi cadere. Si può volare anche così, rasoterra. E poi vuoi mettere... il profumo del mare..." (E.M.)
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Messaggio da Elazbo »

Salem!!!!
Confermo: sarei una pessima critica. :yes!:
In effetti mi stavo giusto chiedendo se abbia mai letto un libro che non mi sia piaciuto in nulla... e non me ne viene a mente manco uno che mi abbia completamente disgustato. :think:
E' vero che con la memoria che mi ritrovo mi resta difficile risalire più indietro degli ultime tre... :oops:
Mi sa che non riuscirei a stroncare nessuno... :roll:

Ehm... forse non sono la persona più adatta a scrivere nell'area recensioni... deve essere per questo che non l'avevo mai fatto. :lol: :lol: :lol:

Ps. comunque nel mio post, oltre a concordare con la critica di Virgilio, ne ho pure mossa un'altra al suddetto romanzo... :silenced:
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
Salem
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: ven nov 17, 2006 5:14 pm
Località: Siena

Messaggio da Salem »

Elaz :heartkiss:
"Lì potrei camminare per giorni, per sempre, lungo una spiaggia bianca e morbida, infinita; lì potrei ascoltare la voce del mare che non tace mai e non ti lascia mai da solo a smarrirti nel silenzio. Anche lì c'è tanto cielo e tanto orizzonte... ma senza la vertigine dell'altezza, nè il richiamo di un precipizio dove le stanchezze più forti possano spingermi e farmi cadere. Si può volare anche così, rasoterra. E poi vuoi mettere... il profumo del mare..." (E.M.)
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Cioè in sostanza Camilleri può scrivere ogni minchiata, tanto chi lo legge pensa "ah, l'ineffabile senso di stupidità della vita..."
Mi sembra un po' eccessivo
Ecco il solito "rompiballe criticone supponente"!!! :P

Stavolta il libro lo devi leggere iorek per capire in pieno quello che voglio dire io e forse anche elazbo...e sì, visto che Camilleri di Montalbano non ne ha toppato uno, mi viene il dubbio che questo sia voluto!
Nel romanzo c'è una critica alla legge sull'autodifesa che depenalizza l'omicidio di un ladro che ti entra in casa, varata dall'allora ministro Castelli. Siccome il caso che tratta ricade in questa legge, viene da chiedersi se la banalizzazione della soluzione di un omicidio inizialemente complicato non sia legata a questo, cioè se banalizzandolo Camilleri non voglia un po' dire "pensa che scemo questo assassino! Ancora più scemo delle nostre leggi, perchè se non avesse combinato tutto questo casino grazie a questa legge se la sarebbe cavata con molto poco". Anche perchè dice esplicitamente che l'assassino aveva pensato a quella legge, ma poi ha creduto che nel suo caso non valesse perchè il ladro era una donna.
Ciò non toglie che se pure così fosse il risultato è nel complesso più che deludente! :wink:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Messaggio da Elazbo »

Ottimo punto di vista Virgilio... :yes!:
Verissimo, ripensando ai vari passaggi del romanzo ci sta tutto. :think:
E sono d'accordo con te: fin'ora non ne ha toppato uno, mi riesce difficile pensare che questo gli sia semplicemente riuscito peggio.
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: "Le ali della sfinge" - Andrea Camilleri

Messaggio da Therese »

recensito anche su Immagine, link diretto nel primo post.
[Intervento di moderazione di Therese]
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Rispondi