[consiglio] libro origami

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Rispondi
puntinosullai
Spugna
Messaggi: 38
Iscritto il: dom feb 26, 2006 8:37 pm
Località: prov. di Varese

[consiglio] libro origami

Messaggio da puntinosullai »

spero che questa sia la sezione giusta :P
vorrei regalare un libro che raccolga schemi di origami, ma quelli che ho trovato in giro finora mi sembrano di scarsa qualità, o piuttosto per principianti..."molto principianti"! la persona che lo riceverà si sta appassionando a quest'arte e possiede già gli schemi per cominciare.
avete titoli da consigliarmi?
grazie :mrgreen:
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

i problemi che ho riscontrato nei libri di origami sono dovuti principalmente a schemi poco chiari
sa il cielo quanta fantasia mi ci vuole per interpretare gli schemi quando faccio origami!
I libri che ho purtroppo sono un po' datati (ma darò un'occhiata a casa)
ultimamente cerco su internet quello che mi serve, si trova davvero di tutto.
Se vuoi un consiglio davvero valido, chiedi su un forum di origamisti
(sempre che qualche corsaro non sia più chiao di me in materia, cosa peraltro probabile :lol: )
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

Ho dato un'occhiata a cosa è disponibile su ibs e il panorama è un po' desolante. I libri di autori giapponesi che si trovavano anni fa (tanti anni fa, in effetti) sembrano scomparsi, c'è solo "Origami facile" di Kasahara.
I libri della mia autrice preferita di origami, Tomoko Fuse, si trovano in inglese, volendo. Si tratta di origami modulare (solidi geometrici composti da tante unità semplici assemblate assieme) e/o scatole, assemblate con lo stesso principio. Un po' diverso dall'origami *tradizionale*, ma molto interessante. Quasi magico, direi, quando da un certo numero di fogli spiegazzati esce una solidissima scatola triangolare, o un cubo, o un dodecaedro, senza bisogno di colla o simili.
Tra gli editori italiani, tieni d'occhio IlCastello, mi pareva (ma sempre ai tempi dei tempi, eh) che in media avesse schemi fatti meglio.
Buona ricerca, insomma :wink:
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

A me sembrava che nelle librerie si trovassero soltanto (con nomi diversi) gli schemi di Renzo Zanoni. Io ho imparato su un suo librone monumentale che aveva cose a vari livelli di difficoltà (mi facevano impazzire quelli a 4 stelle classificati come"impossibili"!) e di diversi stili (animali, fiori, modulare, bigliettini).
per principianti o medi origamisti non è malissimo e gi schemi sono molto comprensibli.

Ma quando ho provato a cercare qualcosa di diverso ho trovato la desolazione. In rete ci sono dei siti con degli schemi scaricabili, alcuni davvero molto interessanti ma per capirli di vorrebbe di decrittatore. O,almeno, io non ci sono riuscita :shock:

Magari sulle librerie internazionali va meglio...
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

nel frattempo puoi tenere occupato il tuo amico con la realizzazione di questi calendari

il dodecalendario l'avevo fatto lo scorso anno ed è davvero facile :D
se vi interessa, ho salvato tra i preferiti (stanca di cercare ogni volta...) alcuni siti con schemi carini, posso postarli :wink:
anzi, puntino, hai pensato di stampare un po' di schemi da internet (per la maggior parete sono pdf a4) e rilegarli, dando vita ad un libro unico ed irripetibile? :D
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

Bellissimo il calendario dodecaedrico! Grazie Annanda per il link :heartkiss:
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
puntinosullai
Spugna
Messaggi: 38
Iscritto il: dom feb 26, 2006 8:37 pm
Località: prov. di Varese

Messaggio da puntinosullai »

wow, grazie davvero a tutte :D non gentilissime, di più!
l'idea di un libro faidate mi piace tantissimo e credo la metterò in atto.
anzi, :whistle: se posso approfittare ancora del buon cuore di annanda...non è che posteresti i siti che hai salvato, per favore? :mrgreen:
puntinosullai
Spugna
Messaggi: 38
Iscritto il: dom feb 26, 2006 8:37 pm
Località: prov. di Varese

Messaggio da puntinosullai »

qui e qui ne ho trovati tantissimi :wink:
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

scusatemi :oops:
luendì posto tutto promesso (è fra i link che ho al lavoro)
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

scacchi e scacchiera origami
animali di tutti i tipi (e ci sono link ad altri siti sulla detra)
origami con il denaro (formato dollaro)
segnalibri facili ma graziosi ed efficaci (dove c'è scritto marca-pàginas) e altro...
segnaposti, ma anche cartoline...
origami forum (ottimo per consigli e scovare nuovi diagrammi, in inglese)

per chi vuole andare un passo oltre: Crease Patterns. Non so come si usino esattamente ma ci sono le istruzioni e i risultati sono stupefacenti
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
puntinosullai
Spugna
Messaggi: 38
Iscritto il: dom feb 26, 2006 8:37 pm
Località: prov. di Varese

Messaggio da puntinosullai »

ma che belli sono? :bounce: che meraviglia, grazie! (ammetto che adesso vien voglia pure a me di cimentarmi :P - tra l'altro mi è arrivato a fagiuolo un "certo" ring-con-sorpresa-dentro, quando si dice le coincidenze...)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

:lol: ma dai! non ci avevo pensato, è vero!
volevo inserire nasi da clown per tutti ma poi non ce l'ho fatta e ho messo solo le istruzioni :P
Non ricordo mica se si trattava di un modello facile o no.... :think: magari il tuo amico ti può aiutare
e comunque più o meno tutti abbiamo un'infarinatura di origami: chi, da bimbo non ha giocato a inferno e paradiso (chiamandolo con altro nome ovviamente...)?
o a fare una barchetta, un aereo...
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

CORSO PRATICO DI ORIGAMI
di Luisa Canovi - Fabbri Editori
Un libro di origami, l’arte giapponese del piegare la carta, che attraverso capitoli a tema offre una panoramica di modelli dalla tradizione alla contemporaneità.
Dopo una breve storia dell’origami accompagnata dalle figure classiche come il fior di loto e la gru, fanno seguito modelli di biglietti e segnalibri, scatole e contenitori, animali e fiori, pacchetti regalo e sculture mobili, vasi e lampade, numeri e lettere dell’alfabeto.
Ogni modello è spiegato in modo chiaro e dettagliato attraverso disegni passo passo per accompagnare anche l’origamista più inesperto. Con questo libro e un po’ di carta, sia quella speciale per origami ma anche con carte comuni si realizzano figure per giocare e per arredare, per divertirsi e per rilassarsi, per piegare e per creare.

Luisa Canovi si diploma in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e si laurea presso il DAMS di Bologna con un film di origami animati. Lavora come autrice e come paper designer nel mondo della carta. Dopo aver diretto il Centro Diffusione Origami a Bologna nel 1995 fonda a Milano il Paper Factory, centro culturale di Arti Cartarie. A Milano si diploma presso l’ISMEO in lingua e cultura giapponese.

Paper Factory - Corso San Gottardo 18
20136 Milano Tel. 02 8322170
www.paperfactory.it Immagine
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ok, bisogna usare dello spago quindi non è origami tradizionale (che prevede solo carta, senza colla scotch o forbici)
però è troppo bello per passarlo sotto silenzio
e mi pare anche abbastanza facile (stasera provo)
fiore di loto
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

origami,
difficilissimi! accompagnando mio figlio ad un mini corso
ho potuto sperimentare che non fa per me e per le mie mani

anche se poi il risultato finale in genere è molto soddisfacente.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Rispondi