Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Devi registrare sia i libri che la scatola.. cioè, di solito funziona così: la scatola viene registrata per vedere quando passa di mano in mano (in alternativa, puoi inserire un quaderno in cui verranno scritti commenti o qualunque altra cosa. Comunque viaggerebbe sempre con la scatola e potresti sempre tracciare il suo viaggio).
Vanno registrati anche i libri perchè si presuppone che chi riceve la box ne tolga alcuni e ne metta altri, quindi segnala quelli che toglie tramite je.
Ci sono anche dei procedimenti che richiedono di registrare tutti i libri ogni volta che la scatola arriva al destinatario, per poi cliccare su "Ancora on the wild" per quelli che non sono stati presi, ma, secondo me, questo procedimento è un po' cervellotico, e poi ti rimangono nella bookshelf libri che non hai mai letto ma che sono solo passati da casa tua.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
(in alternativa, puoi inserire un quaderno in cui verranno scritti commenti o qualunque altra cosa. Comunque viaggerebbe sempre con la scatola e potresti sempre tracciare il suo viaggio).
Più che "in alternativa" direi "meglio se". Con la recente polemica sui non-books su bc.com hanno detto che preferiscono che il BCID non sia abbinato solo alla scatola (anche se capiscono il perché di questo sistema) ma che ci sia anche un quaderno in modo che il BCID non venga "sprecato" ma corrisponda almeno ad un "journal", cioè una specie di diario della box.
E poi è anche carino mettere un quaderno per i commenti.
Beh, se vuoi puoi mettere l'etichetta anche al quaderno La box di Last gira con un quaderno in cui si può scrivere qualunque cosa, anche non inerente alla box.. e infatti alla fine ci farà leggere quello che è stato scritto dopo di noi
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
ma è un'idea meravigliosa! ma davvero! lo faccio anche io!
l'idea era quella di fare partire una box rosa.. sai quei libri for women only con romanzini carini e poco impegnativi, ottimi per un piumone e tazza di the..? romanzi alla kinsella per intenderci. infatti pensavo di far partire la trilogia di I love shopping.. che te ne pare? una stronzata?
santa polenta, che casino!
ho capito io: il corsaro si complica la vita. ecco la filosofia condensata in qualche parola.
lo farò. di complicarmi la vita.
[per la box, quando sarà ora cercherò di fare tutto ammodo. mal che vada apro un fil diretto con te, unicorno dolcissimo. oh?]
Ma non è complicato, è solo che registri "la box" (che so... titolo: "box rosa" autore: "aa.vv.") come "journal" (come categoria) e poi copi il BCID nel quaderno.
Poi nelle j.e. la gente metterà i libri che mette e toglie o quello che vuoi tu che faccia per la tua box.
L'unica cosa è che il BCID è collegato al quaderno e non alla scatola, tutto qui.
Ok per il filo diretto comunque.
Tra l'altro, io per la mia box ho registrato box E quaderno ed infatti quando c'è stato il discorso su bc.com ho pensato "ooops, ho esagerato".
lizzyblack ha scritto:Devi registrare sia i libri che la scatola.. cioè, di solito funziona così: la scatola viene registrata per vedere quando passa di mano in mano (in alternativa, puoi inserire un quaderno in cui verranno scritti commenti o qualunque altra cosa. Comunque viaggerebbe sempre con la scatola e potresti sempre tracciare il suo viaggio).
Vanno registrati anche i libri perchè si presuppone che chi riceve la box ne tolga alcuni e ne metta altri, quindi segnala quelli che toglie tramite je.
Uhm..
Quindi.. uno registra la scatola (o il quadernino) in modo che quando uno riceve il box fa JE per la scatola.. dicendo, magari, quali libri ha tenuto per sè..
..e si registrano tutti i libri.. in modo che quando uno tiene un libro fa JE per segnalarlo e vedere che giro fa?
Chiedo perchè sto pensando di aprirne una.. e voglio capire bene.
Certo! Io dico sempre che il peggio che possa capitare riproponendo un ring & co è che non si trovano gli iscritti. Quindi buttati!
Direi che scatola o busta dipende dal numero di libri. Ho ricevuto cinque - sette libri in busta, ma ho spedito la mia box in una scatola perché erano più di venti libri, se ricordo bene.
La scatola ha il vantaggio di essere più robusta, con la busta magari spendi meno (vedi il peso dei libri).
20 libri? Oddio. Non oso immaginare quanto hai speso di spedizioni.
In effetti vorrei farne una con 5 libri.. ma vorrei comunque metterli in una scatola.. per far sì che non si rovinino troppo in una busta.. solo che.. mi frena un po' il costo di spedizione.
Secondo te mi fanno il piego di libri per una scatola con dei libri dentro? Uhm.. magari sentono la scatola.. e pensano che ci sia tutt'altro dentro.. e mi fanno storie. Uff.
In teoria il piego vale per dimensioni di 45cm per lato, quindi la scatola ci dovrebbe stare. Però non si sa mai, a me una volta è capitato di non poter spedire una scatola come piego... anche se è stato quando c'è stata una gran confusioni di circolari che dicevano una una cosa e l'altra un'altra...
E la scatola dovrebbe comunque essere apribile per spedirla come piego.
Però c'è anche da dire che se metti il quaderno, in teoria non è più un piego, perché non ci sono solo libri.
Ah, un altra cosa: ora con i prezzi nuovi della prioritaria c'è il formato extra a partire da uno spessore di 2,5cm, quindi è facilissimo arrivare a 8€ di spese di spedizione. Magari, se usi una busta, cerca di mettere i libri in modo da non superare i 2,5cm. (Cioè, se non usi il piego. )
Se non uso il piego, certo..
Quindi devo anche mettermi a misurare il pacco in lunghezza e in larghezza.. per non sforare.. e evitare di pagare milioni. -__-'
Le poste italiane ti fanno passare la voglia di fare BCbox!
Ma non mi farò fregare da loro.
Spero. -__-