la stupidità
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Incredibile ma Vero
sono daccordo con shandy .... a Las Vegas si respira un clima da "rifugio"
lì stai tranquillo nessuno ti chiede più di tanto.....
-sarà tutta questa tranquillità a far partorire queste cavolate!-
sono daccordo con shandy .... a Las Vegas si respira un clima da "rifugio"
lì stai tranquillo nessuno ti chiede più di tanto.....
-sarà tutta questa tranquillità a far partorire queste cavolate!-
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Voglio proprio credere che sia un falso, tale è la stupidata.
E' interessante però notare che nessuno ha pensato ad uno scherzo, perchè parlando di America non ci si stupisce più di niente.
Mi è piaciuta la conclusione dell'articolo: Pietà per Walt Disney, e io aggiungo anche pietà per noi uomini e donne del moderni, in cui non ci si indigna più per niente.
E' stato messo questo sullo stesso piano della prostituzione. Per me invece è molto peggio, perchè se da un lato penso sia inevitabile in tutte le società e in tutte le ere il ricorso all'amore a pagamento, qui invece stiamo parlando di mischiare sesso e violenza. Non si tratta di usare solo il corpo di una donna, ma di simulare un atto di violenza gratuita.
Posso arrivare a capire chi va a put..ne, e questi ci saranno sempre, ma non posso tollerare chi gode nel simulare la violenza, credo che sia la peggiore delle perversioni.
E' interessante però notare che nessuno ha pensato ad uno scherzo, perchè parlando di America non ci si stupisce più di niente.
Mi è piaciuta la conclusione dell'articolo: Pietà per Walt Disney, e io aggiungo anche pietà per noi uomini e donne del moderni, in cui non ci si indigna più per niente.
E' stato messo questo sullo stesso piano della prostituzione. Per me invece è molto peggio, perchè se da un lato penso sia inevitabile in tutte le società e in tutte le ere il ricorso all'amore a pagamento, qui invece stiamo parlando di mischiare sesso e violenza. Non si tratta di usare solo il corpo di una donna, ma di simulare un atto di violenza gratuita.
Posso arrivare a capire chi va a put..ne, e questi ci saranno sempre, ma non posso tollerare chi gode nel simulare la violenza, credo che sia la peggiore delle perversioni.
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. (Salvor Hardin)
occhio alle Bufale ragazzi
"Anna Masera per La Stampa
Occhio: su Internet si aggira una nuova bufala. Dopo quella dei «Bonsai kittens», i gattini rinchiusi in barattoli di vetro per storpiarne la crescita a proprio malato piacimento, c'è chi si sta indignando per la caccia alle «donne-bambi» organizzata in quel di Las Vegas, Usa. Per fortuna la notizia, che diversi media hanno ripreso da Internet, si sta rivelando falsa ed è già annoverata tra le tante leggende metropolitane online. A onor del vero, il reportage della tv locale Klas di Las Vegas (sul sito c'è tutto il video, su www.klas-tv.com) è molto realistico. Racconta di un nuovo hobby, «hunting for bambi» (caccia al bambi), lanciato da tal Michael Burdick, fondatore del sito www.huntingforbambi.com. C'è una giornalista che intervista Burdick e c'è un brano di un video dove si vede un uomo che spara proiettili di plastica pieni di vernice rossa a una donna-preda che scappa tutta nuda tra gli arbusti. Prezzo della caccia: 10 mila dollari, compreso il pagamento delle donne-preda (mille dollari se si fanno prendere, 2.500 se riescono a cavarsela). Il servizio è stato subito ripreso da Fox News.
Apriti cielo: mentre le organizzazioni dei diritti civili e le femministe si sono indignate e hanno promesso di dare battaglia, i pervertiti di mezzo mondo hanno subito provato a contattare Burdick - carta di credito alla mano - per partecipare alla caccia. Che, alla fine, si è rivelata un trucchetto per vendere video porno. Ovviamente, Burdick non ammette, la pubblicità gli fa gioco (qualcuno si ricorda la storiella di quella ragazza che avrebbe dovuto perdere la verginità online, e poi si era rivelata una pornostar?). Ma, intervistato una seconda volta dalla reporter di Klas-Tv, LuAnne Sorrell, ammette di aver fondato il sito non più di cinque settimane fa per vendere i suoi video. Da quando la «notizia» ha fatto il giro del mondo, il sito www.huntingforbambi.com è stato preso d'assalto e funziona a singhiozzo: quello che offre sono dvd e videocassette dello stesso identico video, a 19,99 dollari.
Basta scavare un po' e si scopre che il dominio (il nome del sito) è intestato a una fantomatica «Hunting for Bambi Productions», Po Box 33070 Las Vegas, Nevada 89133 (Usa), mentre il server è di San Diego. C'è un numero di telefono verde, 800-393-9395, e un'email di riferimento michaelburdick2000@yahoo.com, che insospettiscono: difficilmente si registrano domini con numeri verdi e indirizzi di Webmail. Specialmente se si tratta di un sito commerciale che intende attirare clienti a diecimila dollari a cranio. Secondo un sito esperto di leggende metropolitane, www.snopes.com, i giornalisti di Klas-Tv e Fox News sono caduti in un tranello, ripreso poi in buona fede da tanti creduloni. E dimostra che proiettili di plastica pieni di vernice, sparati - come sostiene il servizio - a 320 km all'ora, farebbero molto male e nessuna donna, anche se una pornostar ben pagata, accetterebbe il rischio di farsi sparare.
Morale della storia? Il Web, ormai dovrebbe essere risaputo, è un contenitore universale di tutto e il suo contrario. Nell'era digitale, dove il virtuale a volte può sembrare più vero del reale, un pizzico di sana diffidenza in più non guasta".
Dagospia.com 24 Luglio 2003


"Anna Masera per La Stampa
Occhio: su Internet si aggira una nuova bufala. Dopo quella dei «Bonsai kittens», i gattini rinchiusi in barattoli di vetro per storpiarne la crescita a proprio malato piacimento, c'è chi si sta indignando per la caccia alle «donne-bambi» organizzata in quel di Las Vegas, Usa. Per fortuna la notizia, che diversi media hanno ripreso da Internet, si sta rivelando falsa ed è già annoverata tra le tante leggende metropolitane online. A onor del vero, il reportage della tv locale Klas di Las Vegas (sul sito c'è tutto il video, su www.klas-tv.com) è molto realistico. Racconta di un nuovo hobby, «hunting for bambi» (caccia al bambi), lanciato da tal Michael Burdick, fondatore del sito www.huntingforbambi.com. C'è una giornalista che intervista Burdick e c'è un brano di un video dove si vede un uomo che spara proiettili di plastica pieni di vernice rossa a una donna-preda che scappa tutta nuda tra gli arbusti. Prezzo della caccia: 10 mila dollari, compreso il pagamento delle donne-preda (mille dollari se si fanno prendere, 2.500 se riescono a cavarsela). Il servizio è stato subito ripreso da Fox News.
Apriti cielo: mentre le organizzazioni dei diritti civili e le femministe si sono indignate e hanno promesso di dare battaglia, i pervertiti di mezzo mondo hanno subito provato a contattare Burdick - carta di credito alla mano - per partecipare alla caccia. Che, alla fine, si è rivelata un trucchetto per vendere video porno. Ovviamente, Burdick non ammette, la pubblicità gli fa gioco (qualcuno si ricorda la storiella di quella ragazza che avrebbe dovuto perdere la verginità online, e poi si era rivelata una pornostar?). Ma, intervistato una seconda volta dalla reporter di Klas-Tv, LuAnne Sorrell, ammette di aver fondato il sito non più di cinque settimane fa per vendere i suoi video. Da quando la «notizia» ha fatto il giro del mondo, il sito www.huntingforbambi.com è stato preso d'assalto e funziona a singhiozzo: quello che offre sono dvd e videocassette dello stesso identico video, a 19,99 dollari.
Basta scavare un po' e si scopre che il dominio (il nome del sito) è intestato a una fantomatica «Hunting for Bambi Productions», Po Box 33070 Las Vegas, Nevada 89133 (Usa), mentre il server è di San Diego. C'è un numero di telefono verde, 800-393-9395, e un'email di riferimento michaelburdick2000@yahoo.com, che insospettiscono: difficilmente si registrano domini con numeri verdi e indirizzi di Webmail. Specialmente se si tratta di un sito commerciale che intende attirare clienti a diecimila dollari a cranio. Secondo un sito esperto di leggende metropolitane, www.snopes.com, i giornalisti di Klas-Tv e Fox News sono caduti in un tranello, ripreso poi in buona fede da tanti creduloni. E dimostra che proiettili di plastica pieni di vernice, sparati - come sostiene il servizio - a 320 km all'ora, farebbero molto male e nessuna donna, anche se una pornostar ben pagata, accetterebbe il rischio di farsi sparare.
Morale della storia? Il Web, ormai dovrebbe essere risaputo, è un contenitore universale di tutto e il suo contrario. Nell'era digitale, dove il virtuale a volte può sembrare più vero del reale, un pizzico di sana diffidenza in più non guasta".
Dagospia.com 24 Luglio 2003

- PenelopePitstop
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 613
- Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
- Località: Melzo MI
- Contatta:
PP che ha sentito subito puzza di brucio ha scritto:Ok ragazzi dico la mia....dopo qualche ricerca su google pare che questa notizia sia spuntata da un noto sito di prese per i fondelli....per cui io non la riterrei attendibilissima.....




Oh...potete darmele anche voi se volete

Cat (post deliziosamente autocompiaciuto e inutile....)
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
ear una bufala
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... 37291.html
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... 37291.html
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Quell'articolo era una bufala, non era vero niente e non esiste nessuna "caccia alle donne ", almeno di quel tipo, quello che è vergognoso è che la Repubblica lo metta in prima pagina senza controllare, poi naturalmente smentisce con un piccolo trafiletto.Non ci sono proprio cose più serie di cui parlare.......?
giustissimo cio che dici, purtroppo è semprea stato così in questo caso la notiizia ha fatto molyto più scalpore della smentita e vorrei faryti noyare che qua è successa la stessa cosa: alla smentita non sono stati scriiti tanti messaggi quanti ne arriavrono dopo la notizia sia pur falsa... 
pa

pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
credo che si tratti di una cosa normale...la notizia (il fatto che a las vegas succedessero certe cose) offriva spunti di discussione, la smentita (il fatto che NON succedano certe cose) ne offre meno...Pa ha scritto:alla smentita non sono stati scriiti tanti messaggi quanti ne arriavrono dopo la notizia sia pur falsa...
se poi volete si può parlare della serietà di un giornale che pubblica una notizia senza avere la certezza che si tratti di verità...ma credo che così si vada un po' "fuori tema" e che comunque ci siano casi ben più gravi ed importanti in cui verificare questa serietà...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.