Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Urgono approfondimenti e nel dubbio, sì anche googlebombing
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Ho letto oggi.. a parte il fatto che é veramente il parto di una mente malata (una mente malata di pecunia, nella fattispecie) devo dire che é una deriva che trovo aberrante ma che nell'aria..intendo: vivendo nella regione regione fortunella con in sperimentazione quella sfiga fatta attrezzo del digitale terrestre, la situazione in nuce si sta già presentando: se vuoi vedere qualcosa che sta su raidue o retequattro devi avere un decoder. ma non in casa, uno per apparecchio televisivo..
la cosa assurda é che si sta andando serenamente verso la censura, ma col sorriso sulle labbra e nel silenzio più totale, come ultimamente sembra essere costume..
Intanto i DRM stanno dando grossi problemi d'uso sui PC (Vista in primis). Non so se a livello di betatesting o di produzione in serie ma cmq...
Prima di vedere una cosa simile su degli apparecchi TV credo che dovrà passare un bel po' di tempo!!
Inoltre credo che non tutti i governi accetterebbero supinamente una cosa del genere e quindi ci potrebbero essere ampi spiragli per qualcosa di più sensato.
Abbastanza preoccupante, ma sarei curioso di sapere come intendono risolvere il problema del buco analogico.
Testu', che col digitale terrestre serva un decoder per televisore è normale; quando il digitale sarà lo standard i decoder saranno incorporati nel televisore (come in ogni televisore di oggi è incorporato un sintonizzatore analogico).
lo so che é normale, ma obbligare le persone a comprare una cosa che va dai 50 ai 200 euro per ogni televisore per vedere la stessa tv che vedeva prima, si chiama voler cavare sangue dalle rape, o furto, a seconda.
si chiama voler cavare sangue dalle rape, o furto, a seconda.
Naaaaah, direi che possiamo applicare come al solito l'ennesima variante del rasoio di Occam...
Non imputare a malizia quello che può essere spiegato con una robusta dose di incompetenza
(Nel nostro caso l'incompetenza di non aver trovato una formula di sperimentazione che tenesse conto di questi piccoli dettagli... ma poi... uff, qualcuno mi fa un ring de Il dilemma dell'innovatore ?)
dovrai pure comprati 2 lettori per dischi... BluRay e HD-DVD!!
Recentemente ho letto di un lettore che legge entrambi i formati. Comunque basta aspettare di vedere quale dei due riuscirà a "vincere". Se non mi confondo, al momento pare essere l'HD-DVD, ma quando uscirà la PS3 che legge il BluRay, la sfida si farà più interessante.