Wu Ming - Manituana

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Siegmund Ginsberg recensisce Manituana su Repubblica di oggi:
sempre lui ha scritto:Gli ordini venivano direttamente da Washington. Non si sarebbe dovuto mostrare la minima esitazione nell´operazione contro «le tribù ostili delle sei nazioni», e i loro «sodali e clienti». Niente compromessi, nessun «tentativo di pacificazione», quando è in gioco la sicurezza dell´America. «La nostra sicurezza futura risiede nel renderli incapaci di danneggiarci, e nel terrore che la severità della punizione saprà instillare nelle loro menti», suonavano gli ordini firmati da George Washington il 31 maggio 1779, indirizzati al maggior-generale John Sullivan.
«L´obiettivo immediato è la distruzione totale dei loro insediamenti, e la cattura del maggior numero di prigionieri di entrambi i sessi e di tutte le età... sarà essenziale devastare i campi impedendo il raccolto in corso e quelli futuri... consiglio e raccomando di insediarsi al centro del territorio indiano con una scorta sufficiente di vettovaglie munizioni e da lì far partire le spedizioni contro i villaggi all´intorno, dando istruzioni di farlo nel migliore e più efficace dei modi, così che il paese non venga semplicemente saccheggiato, ma distrutto...». Ci sono rimaste le lettere dei protagonisti di quella spedizione agli ordini di Sullivan, esterrefatti di come «abbiamo trasformato quella bellissima regione da giardino a scenario di desolazione e nauseante devastazione». Altri testimoni raccontano di come si erano divertiti a scorticare i corpi di alcuni degli indiani uccisi «dalle anche in giù, per farne coperture per gli stivali o i gambali». Gli indiani sopravvissuti soprannominarono Washington «distruttore di città», e pour cause: in meno di cinque anni ventotto delle trenta cittadine abitate dal popolo Seneca nel territorio compreso tra i lago Erie e il fiume Mohawk furono cancellate dalla faccia della terra, e una percentuale analoga degli altri villaggi delle tribù delle «sei nazioni» irochesi. Uno degli Ojibwa sopravvissuti glie l´avrebbe detto in faccia, nel 1792, a Washington diventato ormai padre della Patria: «Ancor oggi, quando si sente il vostro nome, le nostre donne si guardano alle spalle e impallidiscono, e i nostri figli si aggrappano al collo delle madri».
Fu la fine di una delle civiltà più straordinarie ed avvincenti che siano fiorite nel continente americano, la più tollerante, la più «meticcia», la più avanzata, per molti versi la più «moderna», quella degli Irochesi. Avrebbero continuato a incuriosire a lungo il vecchio continente. Le loro usanze affascinarono per tutto l´Ottocento alcune tra le migliori menti dell´Europa, da Alexis de Tocqueville a Karl Marx, che leggendo Henry Morgan, e forse anche Fenimore Cooper, negli ultimi quaderni di appunti, quelli solo da poco raccolti col titolo Manoscritti etnologici li scoprì come anticipatori di un suggestivo «comunismo reale» pre-Usa, molto libertario, molto femminista (il potere nel clan era in mano alle donne), molto «spirituale». Ancora oggi se ne favoleggia, in studi specialistici, come degli «inventori» della democrazia americana, c´è chi li vede come precursori dello spirito di libertà, della Costituzione Usa e persino della libertà religiosa e del melting pot. Sarà esagerato, erano guerrieri, razziavano, scorticavano, facevano collezione di scalpi anche loro. Ma degli scomparsi è più difficile trovar da dir male.
Abitavano una vasta estensione di terra, al confine attuale tra gli Stati uniti e il Canada, che a lungo fu il Medio oriente di allora: il punto costante di attrito tra le potenze continentali in guerra tra loro, Francia e Inghilterra, teatro di faide sanguinosissime tra le tribù indiane nell´orbita degli uni o degli altri, e di frequenti voltafaccia. Uno straordinario avventuriero irlandese, William Johnson, era stato adottato dagli irochesi e ne era diventato sachem. Gli inglesi, che lo fecero Sir, per i servigi alla Corona, lo chiamavano «il selvaggio bianco».
Gli indiani lo chiamavano, Warraghiyaghey, cioè «uomo che compie grandi imprese». Aveva sposato una irochese, la principessa Degonwadonti, nota però soprattutto col suo nome irlandese, Molly Brant. Come suo fratello, il grande guerriero Thayendanegea, sarebbe diventato è più noto come Joseph Brant. Molti dei più grandi capi irochesi si facevano chiamare con nomi europei: Teeyeneenhagarow, detto anche Tiyanoga, capo supremo delle nazioni irochesi, è più noto col nome che gli era stato dato dagli olandesi: Hendrick Peters. Non erano affatto «selvaggi». Se non nel senso che all´occorrenza non rifuggivano da metodi tipo quelli che il generale Washington avrebbe poi ordinato nei loro confronti: dare una lezione ai francesi, «by taking Scalping & burning them & their settlements», scotennando e bruciando, è il modo in cui Sir Johnson definisce le sue spedizioni in Canada all´epoca delle guerra coi francesi. Solo che lui ci sapeva fare anche con l´immagine: riuscì a commissionare a Benjamin West un quadro in cui lo si ritrae mentre salva la vita ad un ufficiale francese prigioniero fermando l´indiano che lo vorrebbe scotennare. Questa era gente raffinata che, oltre a saper fare la guerra e cacciare, leggeva Voltaire e suonava il violino. Univano gusti raffinati e passione per la musica a doti di retorica e diplomazia. Continuarono ad essere tra i più leali e fedeli combattenti a sostegno della Corona britannica, anche contro i «ribelli» dalla cui sanguinosa insurgency sarebbero nati gli Stati uniti d´America. Sono i protagonisti dell´ultimo romanzo dei Wu Ming, fresco di stampa presso Einaudi.
Si intitola Manituana, 613 pagine che scorrono come le cascate del Niagara. Prosegue quello che è ormai un genere letterario, un «classico» anche da esportazione, come lo erano diventati gli spaghetti western di Sergio Leone.
Bisogna arrivare a pagina 135 per capire il titolo, che evoca Manitù, il Grande Spirito, Dio, l´Allah degli Indiani d´America. Ci viene spiegato in forma di leggenda: «Due tribù si contendevano la terra. Una abitava a nord del San Lorenzo, l´altra a sud. Il Padrone della Vita, amareggiato per quella guerra, decise di scendere dal cielo con un misterioso bagaglio... srotolò la coperta e dentro c´era una terra di delizie, creata perché tutti vivessero nell´abbondanza e non ci fosse più motivo per combattere... Per lunghi anni il popolo del Sud e il popolo del Nord vissero in pace su Manituana. Per parlarsi mescolarono le loro lingue, così che nessuna incomprensione potesse sorgere. Nacquero i primi figli e molti di essi avevano il padre di un popolo e la madre dell´altro. Ciascuna famiglia voleva che i discendenti imparassero innanzitutto la lingua e le abitazioni degli avi. Così mentre i figli crescevano e parlavano la lingua bastarda che non era madre per nessuno, la gente del Nord e la gente del Sud ripresero ad odiare... Le grida e i canti di guerra salirono in alto e spinsero il Padrone della Vita a scendere una seconda volta. Arrivato sulla terra capì che gli uomini combattevano di nuovo per colpa del suo regalo. Allora raccolse la coperta e la portò via. Ma mentre scostava la tenda del cielo, la coperta si aprì e la terra precipitò nel fiume. Si levarono onde altissime e i guerrieri schierati sulle sponde morirono tutti. Manituana si frantumò in pezzi, briciole, scogli. Le mille isole del San Lorenzo.... ».
Oltre a briciole di spiritualità e un po´ di magia ed occulto (sogni, preveggenze) l´appassionato vi troverà il consueto impareggiabile mestiere collettivo, molti effetti speciali, molta azione. Tra le trovate per argomentare che non sempre quelli che chiamiamo selvaggi sono selvaggi e non sempre quelli che chiamiamo civili sono civili, l´idea di spostare l´azione a Londra per poter introdurre i Mohocks, bande di giovani inglesi di buona famiglia che seminavano terrore tra la gente per bene travestiti da indiani. È però dubbio che siano mai esistiti.
Impareggiabili gli inventari e note delle spesa estremamente dettagliati, di impressionante accuratezza. «I colori per il volto e il corpo. Specchi di ogni foggia e misura, intarsiati o con priore incastonate di varie tinte. Un barile di melassa e uno di carne secca... giacche di lana, calde, resistenti e di buon taglio... tabacco da masticare di ottima qualità. Collane di wampum. Un grande corno di bue pieno di polvere da sparo... Echi di martello, rintocchi di chiodi che bucano legno. Stridore di seghe, sbattere di travi. Sgorbie che intagliano e pialle che lisciano. Canti di lavoro, grida e imprecazioni. botti e otri, barche e uomini, moschetti e remi, sacchi di pietre focaie, corni da polvere, casse di chiodi, ferramenta... Muscoli dolenti, carne squarciata, buchi di pallottole. Sangue rappreso tra palpebre e occhi».
«Il capitano Jacobs si voltò, le mani sullo stomaco. Mentre vacillava ebbe il tempo di vedere l´indiano spaccare il cranio al secondo ufficiale con un solo colpo di tomahawk e piantare il coltello nelle costole del sergente maggiore. Erano movimenti fluidi, una danza. Dio mio. Sentì le ginocchia cedere, si accasciò, sputò il sangue che saliva in gola e cercò l´aria a bocca spalancata... Il signore è il mio pastore. Il tenente Bones si ritrovò la canna del fucile sotto il mento mentre cercava di imbracciare la propria arma. Il colpo gli staccò la testa di netto e la fece volare lontano. Su pascoli erbosi mi fa riposare e ad acque tranquille mi conduce. Donkers alzò il fucile, ma il panico gli impedì di sparare dritto e si ritrovò le budella tra i piedi, le mani che annaspavano nel tentativo di trattenerle. Mi rinfranca e mi guida per il giusto cammino. Abrahamson si avventò alla baionetta digrignando i denti. Quando il tomahawk gli spezzò il braccio con un rumore secco rimase immobile a contemplare l´arto che gli pendeva dalla spalla...». Alla quarta o quinta volta che ritornano le prodezze del Grand Diable Lacroix si ha forse l´impressione del dejà vu. Ma non è che uno smette di andare a vedere i film di James Bond solo perché si sa cosa si vedrà. L’unica cosa faticosa è tener dietro alla girandola dei personaggi, indiani con nomi europei ed europei che si travestono da indiani: va bene, d´accordo, i Senza Nome non saranno Tolstoj, ma verrebbe comodo un elenco da tenersi come segnalibro, come per quelli di Guerra e pace.
ok copiaincollatelo se volete leggerlo
Ultima modifica di Pelodia il gio mar 22, 2007 1:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

lalalalalalalalalalalalalal
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

si chiama manituana e scorre come le cascate del niagara
anche io voglio fare un lavoro in cui posso dire 'ste cazzate...aiutatemi...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

uff, mi avete fatto entrare nel gorgo.
Certo che la copertina è proprio bruttarella, per DICIASSETTEEUROECINQUANTA potevano sforzarsi un po' di più, mortacci loro :evil:

Lettura collettiva? :mrgreen:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

La lettura collettiva è una cosa che volevo proporre circa due settimane fa ma avevo vergogna......

Si fa?? :mrgreen:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

no no no mostri mostri mostri! io volevo decidere se comprarlo dopo aver usufruito della copia di pelodia in prima lettura, ma se si parla di e-ring mi costringete ad acquistarlo subito! :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

si si e-ring

così almeno se lo compra
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

per l'e-ring io ci sono.CELO :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

mi potete aspettare?
'sti maledetti ancora non pagano... :roll: :roll:
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

comprato! ci sono anch'io per l'e-ring ( non lo spacchetto neanche così non ho tentazioni...)
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

io non ho resistito e ho iniziato a leggerlo: dopo un centinaio di pagine posso dire che mi piace :D
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

la Rosen, dietro pressanti sollecitazioni, l'ha comprato, quindi me lo presta :mrgreen:
f.to Lo Sciacallo
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

io non ho resistito
io nemmeno lo sto a dire :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

allora lo splastico :mrgreen:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Siete una massa di antipatici, ecco :suspect:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

a questo punto comiciate il ring senza di me...la povertà comincia a diventare endemica... :?
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

No dico ma l'avete letto l'ultimo giap? :mrgreen:
giap ha scritto: 25 aprile - FELINA (RE)
DuemilaResistenze
Parco Tegge
www.duemilaresistenze.it
Con gli Yo Yo Mundi e svariata altra gente
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

celo, scusate, ma volevo comunicarlo al mondo
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

celo, scusate, ma volevo comunicarlo al mondo
lei cela, io cero 8)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

e io celi. 8)




scusate la deriva...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi