Wu Ming - Manituana
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Manca una vocale e siamo apposto. Non ve la scrivo, pensatela, perché da oggi anch'io me ne sono dotata e sta aspettando che finisca di fare a botte con Ballard e il suo Kingdom Come (poi vi racconto in apposito thread). Se c'è ancora qualcuno che vuole fare sta lettura collettiva io faccio finta di non sapere che il libro ce l'ho fino a quando si decide di partire e nel frattempo mi riconcilio con Luther Blisset, altrimenti mi ci butto a pesce da domani.
l
l

- 1 bannerino, no logo -
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Io e Lordpolo ancora non abbiamo cominciato, quindi almeno in tre ci siamo...la mia copia è ancora chiusa nella plastica (non sapevo se incelophanata esiste, come parola) sul tavolo, quindi anche io attendo solo il via 





Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
L'ho ordinato dovrebbe arrivarmi settimana prossima (se acquisto ha da essere, che acquisto sia da Signor Nicola del punto Einaudi col suo sigaro la sua barba la sua voce rauca e il suo terrier scorrazzante per il negozio!)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
Manituana è uno dei primi libri in cui si parla di indiani e di inglesi, di colonialismo inglese e di indiani... e non c'è Gandhi.
-ridete-
-ridete-
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.




cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
donna malfidata.ogni riferimento a sister frain è puramente casuale (beninteso)
sono ferma intorno a pagina centoventi, e mentre aspetto che tutti siano manituanati medito seriamente di farmi uno specchietto illustrativo con i nomi dei personaggi.
(diobon, non succedeva più dai tempi di guerra e pace..)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
La lista dei nomi è obbligatoria. Tra nomi inglesi e nomi indiani degli stessi personaggi sto facendo un casino che levati. Forse anche perché non ho tempo per immergermi nella lettura a tempo pieno...
Vai Frain, cominciamo a preparare lo specchietto noi?
Vai Frain, cominciamo a preparare lo specchietto noi?

42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
ussignur!
in questo periodo sono in grado a malapena di comprendere le istruzioni di un accendino Bic......
Scendi, se mi fai lo specchietto ti porto una bozza di Neri!
(che te la portavo lo stesso, ma così fa molto "ricatto morale")
in questo periodo sono in grado a malapena di comprendere le istruzioni di un accendino Bic......
Scendi, se mi fai lo specchietto ti porto una bozza di Neri!
(che te la portavo lo stesso, ma così fa molto "ricatto morale")
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
vorrei dare a questa stronzata il risalto che merita. Se è tua ti stimo tantissimo (ma senza relativi attestati...)Pelo ha scritto:Manituana è uno dei primi libri in cui si parla di indiani e di inglesi, di colonialismo inglese e di indiani... e non c'è Gandhi.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
Solo io mi sono persa il fatto che Manituana è l'inizio di una trilogia?
http://www.wumingfoundation.com/italian ... manitouana

http://www.wumingfoundation.com/italian ... manitouana
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Come premessa, vi consiglio fortemente lo specchietto per evitare di fare come me che tornavo continuamente indietro per distinguere i personaggi
(visto che i nomi indiani sono lunghi un chilometro, con tante consonanti e, come se non bastasse, molto simili tra loro).
Non mi piaciuto come “54” (sempre al top della mia classifica personale) e “Q”, ma è comunque molto bello e appassionante soprattutto se si tiene conto che a me non hai mai particolarmente interessato la storia americana e le vicende degli indiani.
Il libro è coinvolgente e, soprattutto, racconta un periodo storico con lo sguardo di chi si trovava "dalla parte sbagliata": all'inizio mi è sembrato strano parteggiare per la Corona e vedere gli Americani come nemici volti a distruggere e sterminare tutto quello che sbarrava il loro passo e, in particolare, le tribù indiane alleate con i lealisti (io non ricordo molto di quanto ho studiato a scuola
, ma credo che gli americani siano descritti come eroi che si sottraevano al giogo inglese e che lottavano anche per la liberazione degli schiavi. Almeno, dopo tanti anni dalla scuola questa è l’impressione che mi è rimasta.)
Andando avanti con la lettura, non si può non superare tutti i pregiudizi “western” sugli indiani (chi, come me, è cresciuto con i film americani sul West ha sempre visto i pellerossa decritti come selvaggi sanguinari pronti a distruggere tutto) ma anche il preconcetto opposto dell'indiano "pace e amore con la natura" (nel libro sono descritti come persone colte, attente alle scelte politiche, capaci di lottare egregiamente anche con i fucili e non solo con i coltelli, suonavano il violino, qualcuno traduceva la Bibbia, conoscevano molte lingue etc.). Sono tanti gli aspetti sulla cultura degli indiani che non conoscevo (es. l'agricoltura così sviluppata, molti erano cattolici pur vivendo ancora con le loro tradizioni, si alleavano con i bianchi, non uccidevano sempre crudelmente i prigionieri ma spesso li affiliavano al proprio clan, il matriarcato e l'importanza delle donne nel clan etc). Alcuni personaggi poi sono tratteggiati molto bene (Molly e Guy su tutti), su altri (Philip in particolare) c'è forse un pò di retorica (bello, tormentato, sensibile, invincibile guerriero, colto etc).
Non scrivo di più perchè non voglio fare spoiler, ma la cosa che mi ha più impressionata e le fredda determinazione dei generali americani a sterminare e distruggere la civiltà irochese: una fredda pianificazione di stermini e distruzione totale delle loro città. Il sogno di William Johnson di creare una pacifica convivenza tra culture diverse svanisce nel sangue nonostante i tentativi di integrazione tra i bianchi e gli indiani anche attraverso il proprio figlio, nato da Molly, o il fratello di lei Joseph che da traduttore diventerà il leader del suo popolo.
Adesso aspetto di entrare nel secondo livello di www.manituana.com

Non mi piaciuto come “54” (sempre al top della mia classifica personale) e “Q”, ma è comunque molto bello e appassionante soprattutto se si tiene conto che a me non hai mai particolarmente interessato la storia americana e le vicende degli indiani.
Il libro è coinvolgente e, soprattutto, racconta un periodo storico con lo sguardo di chi si trovava "dalla parte sbagliata": all'inizio mi è sembrato strano parteggiare per la Corona e vedere gli Americani come nemici volti a distruggere e sterminare tutto quello che sbarrava il loro passo e, in particolare, le tribù indiane alleate con i lealisti (io non ricordo molto di quanto ho studiato a scuola

Andando avanti con la lettura, non si può non superare tutti i pregiudizi “western” sugli indiani (chi, come me, è cresciuto con i film americani sul West ha sempre visto i pellerossa decritti come selvaggi sanguinari pronti a distruggere tutto) ma anche il preconcetto opposto dell'indiano "pace e amore con la natura" (nel libro sono descritti come persone colte, attente alle scelte politiche, capaci di lottare egregiamente anche con i fucili e non solo con i coltelli, suonavano il violino, qualcuno traduceva la Bibbia, conoscevano molte lingue etc.). Sono tanti gli aspetti sulla cultura degli indiani che non conoscevo (es. l'agricoltura così sviluppata, molti erano cattolici pur vivendo ancora con le loro tradizioni, si alleavano con i bianchi, non uccidevano sempre crudelmente i prigionieri ma spesso li affiliavano al proprio clan, il matriarcato e l'importanza delle donne nel clan etc). Alcuni personaggi poi sono tratteggiati molto bene (Molly e Guy su tutti), su altri (Philip in particolare) c'è forse un pò di retorica (bello, tormentato, sensibile, invincibile guerriero, colto etc).
Non scrivo di più perchè non voglio fare spoiler, ma la cosa che mi ha più impressionata e le fredda determinazione dei generali americani a sterminare e distruggere la civiltà irochese: una fredda pianificazione di stermini e distruzione totale delle loro città. Il sogno di William Johnson di creare una pacifica convivenza tra culture diverse svanisce nel sangue nonostante i tentativi di integrazione tra i bianchi e gli indiani anche attraverso il proprio figlio, nato da Molly, o il fratello di lei Joseph che da traduttore diventerà il leader del suo popolo.
Adesso aspetto di entrare nel secondo livello di www.manituana.com

- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:
Non ci posso credere, celo!
Ricordatemi di non parlare male dei suoceri. Diciamo finchè non finisco la lettura.
Lettura collettiva, allora? (Nonostante le vacanze pasquali)
Ricordatemi di non parlare male dei suoceri. Diciamo finchè non finisco la lettura.

Lettura collettiva, allora? (Nonostante le vacanze pasquali)
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino