In breve la situazione è questa: è rimasta vedova da poco, è sempre stata casalinga ed ora si trova a dover far fronte ad una serie di passività con l'unica fonte di reddito rappresentata da una misera pensione di reversibilità. In attesa di trovare una sistemazione più adatta alle sue risorse e una qualche forma di impiego che possa aiutarla economicamente, ha già venduto (o forse svenduto) l'argenteria e qualche quadro. Ma ha ancora una copiosa raccolta di libri di vari generi: narrativa (italiana e straniera) e saggistica, e poi libri per bambini, libri scolastici e universitari (giurisprudenza ed economia e commercio) appartenuti alle figlie.
Mi ha chiesto se è possibile vendere in qualche modo questi libri, e ora sono io che giro a voi questa domanda.
Potete indicarmi se posso contattare qualcuno che commercia in libri usati ?
Oppure sarebbe fattibile (e deontologicamente consono allo spirito del bookcrossing) proporre una vendita di questi libri attraverso questo forum ?
Faccio parte di questa comunità da poco più di 4 mesi soltanto, e non so se in precedenza il forum abbia mai ospitato iniziative di questo genere, ma prima di tentare la strada di e-bay (che peraltro non conosco affatto) e sapendo che molti di noi sono soliti comprare libri anche sulle bancarelle dell'usato, ho pensato di chiedere un parere a tutti voi.
Grazie fin da ora per il vostro aiuto.

Chi fosse interessato ad acquistare qualche libro può contattarmi via MP o via MAIL (con il tastino qui sotto - preferibile, per non rischiare di perdere qualche messaggio a causa dell'intasamento della casella MP - su suggerimento di liberliber).
Per quanto riguarda i prezzi penso che la cosa migliore sia che ciascun "acquirente" al momento in cui riceverà il libro o i libri richiesti, valuti quello che è disposto a pagarli, in considerazione dei libri (alcuni in edizione economica; altri mai nemmeno aperti; ecc) e delle spese postali che non si possono quantificare a priori. Per il pagamento attiverò una carta PostePay a mio nome (mi sembra più pratico dato che sono io a gestire contatti e spedizioni, così potrò tenerne sotto controllo l'estratto conto progressivamente) e ne comunicherò i dati agli acquirenti
Grazie fin da ora a tutti voi !
[EDIT 6 aprile - cancello progressivamente i libri che vengono richiesti da ciascuno di voi, in modo che rimangano in lista solo i libri ancora disponibili]
Questa è la 3° lista dei libri disponibili, aggiunta il 17 luglio 2009 grazie al contributo di una corsara che desidera rimanere anonima.
Rimangono comunque ancora disponibili anche tutti i libri elencati nelle altre due liste.
Abbagnano Nicola - Storia della filosofia - Volume primo
Albanese Antonio, Santin Enzo - Diario di un anarchico foggiano
Alberoni Francesco - L’ ottimismo
Alcott Luisa M. - Le piccole donne crescono
Aldo Giovanni e Giacomo - Nico e i suoi fratelli
Andreotti Giulio - Visti da vicino. Il meglio delle tre serie
Annequin Guy - La civiltà dei Maya
Anonimo francofortese - Libretto della vita perfetta
Argilli Marcello - Mammatta
Bach Richard - Il gabbiano Jonathan Livingston
Bach Richard - Un ponte sull’eternità
Barbera Anna M. - Sono stata spiegata?
Bellow Saul - Il re della pioggia
Beretta Angela - La scrittura
Bettelheim Bruno - Un genitore quasi perfetto
Bevilacqua Alberto - Il gioco delle passioni
Bevilacqua Alberto - Una misteriosa felicità
Bignami Ernesto - L’esame di italiano - Volume Terzo, Parte I e II
Bollea Giovanni - Le madri non sbagliano mai
Botton Alain de - Esercizi d’amore
Botton Alain de - Le consolazioni della filosofia
Caccamo Felice - Frittura globale totale
Camilleri Andrea - La mossa del cavallo
Campanella Tommaso - La città del sole
Cartone M., Scimè C. - Manuale pratico del consulente tecnico
Casati Modignani Sveva - Il barone
Casati Modignani Sveva - Il cigno nero
Cerroni Umberto - Il pensiero politico del Novecento
Christiane F. - Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Cicerone Marco Tullio - L’amicizia
Collotti Enzo - La soluzione finale. Lo sterminio degli ebrei
Crichton Michael - Il mondo perduto
Crichton Michael - Jurassic Park
Dostoevskij Fëdor - Gli indemoniati
Dürrenmatt Friedrich - La panne
Evans Nicholas - L'uomo che sussurrava ai cavalli
Fichi d’India - Amici ahrarara
Fischetti Caterina - La psicoanalisi infantile
Forster Edward M. - Camera con vista
Forsyth Frederick - Il negoziatore
Francescato Donata, Putton Anna - Figli sereni di amori smarriti
Frassica Nino - Il manovale del bravo presentatore
Gaillat Gisele - Guida alla grafologia
Gargione Gianni - Psicologia facile
Gibran Kahlil - Le ali spezzate
Gibran Kahlil - Massime spirituali
Godani Silvano - Compito in classe di italiano - percorsi tematici
Goodman Paul - La gioventù assurda
Graziunas Daina, Starlin Jim - Prima che sia troppo tardi
Groddeck Georg - Il libro dell’Es. Lettere di psicoanalisi a un’amica
Herzen Aleksandr - Dall’altra sponda
Hesse Hermann - La Cura
Hesse Hermann - Non uccidere
Hesse Hermann - Amore
Hesse Hermann - Nella terra di Siddharta
Hesse Hermann - Amicizia
Hesse Hermann - Aforismi
Inardi Massimo - L'ignoto in noi
James Muriel - Il capo OK
Lawson Mary - Il sentiero per Crow Lake
Liala - Di ricordi si muore
Mann Thomas - La morte a Venezia
Mao Tse-tung - Citazioni. Il «Libretto rosso»
Maraini Dacia - Buio
McCullough Colleen - Uccelli di rovo
Melograni Piero - La modernità e i suoi nemici
Milani Milena - L’angelo nero e altri ricordi
Mills Magnus - Bestie
Montaigne Michel - Dizionario della saggezza
Moro Tommaso - Utopia
Mosca Paolo - Stati d’anima. Amicizia, solitudine, estasi, amore
Musatti Cesare L. - Chi ha paura del lupo cattivo?
Oreglio Flavio - Bis. Nuovi momenti catartici
Osho - Dieci storie zen
Piaget Jean - I meccanismi percettivi
Piaget Jean - Le scienze dell'uomo
Poe Edgar A. - Black tales
Poe Edgar A. - Racconti del mistero
Pombeni Paolo - Lo stato e la politica
Prisco Giuseppe - Pazzo per l’Inter
Ravera Lidia - Un lungo inverno fiorito e altre storie
Rizzo Sergio, Stella Gianantonio - La casta
Ronchey Alberto - USA-Urss i giganti malati
Rousseau Jean-Jacques - Julie o la nuova Eloisa
Russel Bertrand - L'ABC della relatività
Sabatini Angelo G., Ianneo Francesco - Le nuove frontiere della mente
Saccà Antonio - Storia della sociologia
Sciascia Leonardo - Una storia semplice
Segall Lee - Il libro dei quiz
Seneca Lucio Anneo - Guida alla saggezza
Senzaki N., Reps P. (a cura di) - Centouno storie zen
Sepúlveda Luis - Un nome da torero
Silo - Lettere ai miei amici
Spirito Giuliano - La matematica dell’incertezza
Stilton Geronimo - Il grande libro delle barzellette
Svevo Italo - Corto viaggio sentimentale
Svevo Italo - Il buon vecchio e la bella fanciulla
Tamaro Susanna - Và dove ti porta il cuore
Tassi Renzo - Professione Docente - guida pedagogica e giuridica per i concorsi a cattedre
Tofini Paolo - Esame di Geografia generale ed economica
Trombetta Carlo - La creatività. Un’utopia contemporanea
Van Slyke Helen - Sempre non è per sempre
Van Slyke Helen - Una donna necessaria
Vassalli Sebastiano - La chimera
Vazquez Montalban Manuel - Lo strangolatore
Watson James D. - La doppia elica
Widlöcher Daniel - La depressione
Wujec Tom - La ginnastica della mente
Yoshimoto Banana - Il corpo sa tutto
Zavatti Silvio (a cura di) - Canti degli Indiani d’America
Zichichi Antonino - L’infinito
Zichichi Antonino - L'irresistibile fascino del tempo
Zinov’ev Aleksandr - Vivere. Storia ordinaria di un cittadino sovietico
Questo è il secondo elenco dei libri disponibili (in coda a questo trovate ancora il primo elenco che avevo pubblicato il 5 aprile)
NARRATIVA (ANCHE PER BAMBINI)
ADAMS A “Cinque volte donna”
AJAR E “La vita davanti a sé”
ALBERTI B ”Delirio”
AMBLER E “Uno strano processo – Epitaffio per una spia – Un pericolo insolito”
----------------“Una rabbia nuova”
----------------“Una rabbia nuova – Doctor Frigo”
AUGIAS C – PASTI D “Tre colonne in cronaca”
BACON C “Come rondini in fuga”
BALDERESCHI P “Salaamaalikum”
BARBIELLINI AMIDEI G “I nostri ragazzi crescono”
BASSANI “L’airone”
BECKER S “Patto con la morte”
BERNARI C “Domani e poi domani”
BEVILACQUA A “I sensi incantati”
---------------------- “Questa specie d’amore”
BIAGI E “Una signora così così”
BIANCOLINA “Due fiocchi di neve”
BOLDRINI “Il leone di Micene”
BROWN C “Dal fondo della vita”
BRUCK E “Mio splendido disastro”
CANCOGNI M “L’amore lungo”
------------------- “Allegri, gioventù”
CARRARA “Coraggio dell’amore”
CAUVIN P “Signor papà”
CHASE-RIBOUD B “La virginiana”
CHIARA P “Le corna del diavolo”
CLARE G “Ultimo valzer a Vienna”
COLLINS J “Rock star”
---------------“Le signore di Hollywood”
COLLODI “Le avventure di Pinocchio”
CORNWELL P “Insolito e crudele”
D’AZEGLIO “I miei ricordi”
DEL BUONO O “I peggiori anni della nostra vita”
DENUNZIERE M “Louisiana”
---------------------- “Ritorno a Bagattelle”
DESSI’ G “Paese d’ombre”
DICKENS “Le due città” (edizione ridotta per ragazzi)
DORVAL “Le bande dei TIR”
DUMAS “Robin Hood”
FERRARI P – JACINI S “Tragico Loden”
FERRETTI “Anna e il mistero dell’Opera”
FIELDING J “L’altra”
FIUMI L “Come donna, zero”
FORD D B “Il potere assoluto”
FUCINI “Il ciuco di Melesecche”
GHILARDUCCI P “Un atto d’amore”
-----------------------“L’ombra degli ippocastani”
GINZBURG N “Valentino”
GOLDONI L “Non ho parole”
GRAZZINI G “Il rotomostro”
GRIFO M “Fiaba perversa”
GRIMAUD “La città senza sole”
GRISHAM J “A time to kill” (in inglese)
----------------“Il cliente”
GROULT B “Il prezzo delle cose”
GUEST J “Gente senza storia”
HAAS B “La casa di Cristina”
HERLIHY J L “E il vento disperse la nebbia”
HIGGINS J “A solo”
HIGHSMITH P “Senza pietà”
HILL “Davy Crockett”
HUNTER E “Gli amanti”
JARRE M “Un leggero accento straniero”
KALLIANY D “Di mamme ce n’è una folla”
KIRST H H “Telegrafiste d’assalto”
LAGORIO G “La spiaggia del lupo”
LEPRI V “Ombre di cristallo”
MANN T “Tonio Kroger”
MARCHETTI G “Il grande Milvio”
MARGOLIN P “Non dimenticare mai”
MARTINI “Marco in Sicilia”
MC CULLOUGH C “L’altro nome dell’amore”
MENDELSOHN R “Il sentiero dell’Hibiscus”
MONTEFOSCHI G “L’amore borghese”
MORRISON T “Canto di Salomone”
MOSCA “Memorie di un neonato”
MOTTA “L’onda turbinosa”
O’BRIEN D “Attimo per attimo”
OMBRES R “Memorie di una dilettante”
PANVINI G “Zitto e nuota”
PEPPER C B “Marco”
PILCHER R “La casa vuota”
PREZZOLINI G “Una voce controcorrente”
QUARANTOTTI GAMBINI “La calda vita”
RADI L “Buongiorno Onorevole”
RAUCHER H “Quell’estate del ‘42”
REI “Out”
RESTON J “Galileo”
REY “La vedova”
ROBBINS H “Un sasso per Danny Fisher”
ROGERS T “La confessione di un figlio del secolo”
ROMANO L “L’ospite”
--------------- “Inseparabile”
--------------- “La penombra che abbiamo attraversato”
--------------- “Diario di Grecia”
RUSSO “La volpe rossa”
SALVALAGGIO N “I fuggitivi”
SAVIANE “Il passo lungo”
SCIASCIA L “Il contesto”
SHELDON S “Linea di sangue”
SMITH W “Come il mare”
STRATI S “La marchesina”
------------- “Mani vuote”
------------- “Il selvaggio di Santa Venere”
TAMARO S "Ascolta la mia voce"
TOMASI di LAMPEDUSA “Il gattopardo”
TOMIZZA F “L’albero dei sogni”
TORTORA E “O tivù dal cuore acceso”
TUMIATI G “Il busto di gesso”
VENTURI “Sconfitti sul campo”
WAKEFIELD D “Punto e a capo”
WALLACE “Il castigo della spia”
ALTRI GENERI
ABATANTUONO-NAVIGLI-ROCCA “1000 SMS coatti”
ANDREIS “L’Africa e la comunità economica europea”
BARSOTTI – SPANTIGATI “Potere di piano e proprietà”
BATINI G “Buon appetito Toscana”
BIAGI “Storia d’Italia a fumetti – Dai barbari ai Capitani di ventura”
BRAUDEL “Capitalismo e civiltà materiale”
BROUE P “Rivoluzione in Germania”
CARR E H “Il socialismo in un solo paese” (2 volumi)
--------------“La morte di Lenin”
--------------“La rivoluzione bolscevica”
CERRONI U (a cura di) “Il pensiero politico – Da Eraclito a Giovanni XXIII”
CHAMBERLIN W H “Storia della rivoluzione russa”
COLLOTTI E “Storia delle due Germanie”
DE FELICE “Mussolini il fascista – La conquista del potere 1921-1925”
-------------“Mussolini il duce – Gli anni del consenso 1929-1936”
-------------“Mussolini il rivoluzionario”
-------------“Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo”
-------------“Mussolini il fascista – L’organizzazione dello stato fascista 1925-1929”
ELVARD P “Poesie”
FASSINO P “Per passione”
FISCHER “Assalto al potere mondiale – La Germnania nella guerra 1914-1918”
GUICCIARDINI “Storia d’Italia” (cofanetto di 3 volumi)
HELLER “Nuove dimensioni dell’economia politica”
HYMER “Le imprese multinazionali”
IVANOFF N “Palladio”
JONES “Economia e società nell’Italia medioevale”
KOLKO J e G “I limiti della potenza americana – Gli Stati Uniti nel mondo dal 1945 al 1954”
LATTIMORE O “La frontiera”
LEFEBRE “La rivoluzione francese”
LOMBARDINI “La programmazione”
MACKSMITH D “Cavour contro Garibaldi”
MOMIGLIANO “Sindacati, progresso tecnico, programmazione economica”
MONTANELLI I “Controcorrente” (è solo il II volume)
RITTER“I militari e la politica nella Germania moderna-Da Federico il grande alla I guerra mondiale”
-----------“ “ “ “ “ “ “ “ “ -La I guerra mondiale e la crisi della politica tedesca”
-----------“ “ “ “ “ “ “ “ “ -Il sopravvento del militarismo e il crollo dell’impero”
SETON-WATSON H “Storia dell’Impero russo”
SHIRER W L “La caduta della Francia”
SOCRATE “Vita, pensiero, testimonianze”
SPRIANO “Storia del partito comunista italiano-I fronti popolari, Stalin, la guerra”
-------------“ “ “ “ “ “ -Gli anni della clandestinità”
-------------“ “ “ “ “ “ -Da Bordiga a Gramsci”
-------------“ “ “ “ “ “ -La fine del fascismo,dalla riscossa operaia alla lotta armata”
-------------“Storia di Torino operaia e socialista – Da De Amicis a Gramsci”
STONE “La crisi dell’aristocrazia”
THOMAS H “Storia della guerra civile spagnola”
TRIFFIN “Il sistema monetario internazionale ieri, oggi e domani”
VESPA B “Vincitori e vinti”
VIRGILIO “Le bucoliche – Le georgiche”
WALICKI “Un’ utopia conservatrice”
WEBSTER R A “L’imperialismo industriale italiano – Studio sul prefascismo 1908-1915”
“Poesia italiana” (La biblioteca di repubblica – 6 volumi)
-------- 1 – Duecento e Trecento
-------- 2 – Quattrocento e Cinquecento
-------- 3 – Seicento e Settecento
-------- 4 – Ottocento
-------- 5 e 6 – Novecento
Conti “Manuale dei quiz”
Hanna-Barbera “Il manuale di Yoghi”
Nardone “Il manuale del giovane detective”
Quello che segue è il primo elenco dei libri disponibili che avevo pubblicato il 5 aprile
NARRATIVA
ANTELME “La specie umana”
ARBASINO “Le piccole vacanze”
----------------“Il principe costante”
----------------“La narcisata”
----------------“La bella di Lodi”
BARTHELME F “Fuoco di paglia”
BIAGI E “Gente che va”
BONFANTINI “Sul Po”
BRISKIN “Paloverde”
CAIN “Serenata”
---------“La falena”
CASTELLANETA C “Da un capo all’altro della città”
CATANIA “La monaca di Monza”
COULTER S “La spia che uscì dal mare”
CRONIN “Dottor Finlay”
DALEY R “Il principe della città”
D’AZEGLIO “I miei ricordi”
DELEDDA “Opere”
DEL NOCE A “Il cattolico comunista”
DE MONTALEMBERT “Buio”
DE MONTHERLANT “Il caos e la notte”
DES REAUX “Storie galanti”
DI GIOVANNI “Novecento”
DOSTOEVSKIJ F “Umiliati e offesi”
-----------------------“Povera gente”
DUSI “Il gallo rosso”
DU TERREE P “Rocambole”
FENOGLIO “I ventitre giorni della città di Alba”
FIORI G “Parole in TV”
FIUMI L “Tutte femmine e un maschio”
------------“Cambia che ti passa”
FLABLIAUX “Racconti francesi medioevali”
FLEISCHER “Il paradiso può attendere”
FUCINI R “Tutti gli scritti”
GAMBETTI F “Gli anni che scottano”
GASS “Prigionieri del paradiso”
GORDON M “Pagamento finale”
GORKI “Autobiografia”
GREEN J “L’innocenza ambigua”
-------------“Adriana Mesurat”
GUERRA T “I cento uccelli”
HASSEL “Liquidate Parigi !”
HELLER J “E’ successo qualcosa”
HOWATCH “I ricchi sono diversi”
HUIE W.B. “Hotel Maurie”
JOVINE “Le terre del Sacramento”
KRANTZ J “La figlia di Mistral”
---------------“Scrupoli”
LAJOLO “Veder l’erba dalla parte delle radici”
MALAMUD “Gli inquilini”
MANN T “Altezza reale”
-------------“I Buddenbrook”
-------------“Opere”
MASTRONARDI “Il calzolaio di Vigevano”
-----------------------“Il meridionale di vigevano”
MATTIONI S “Il sosia”
MC MURTHY “Voglia di tenerezza”
MELTZEE “Il decimo giudice”
METALIOUS “La camicia bianca”
MONTELLA “I parenti del sud”
MORAVIA A “La bella vita”
------------------“La noia”
MORRONE P “Tutti figli di Dio”
MOSCA G “Diario di un padre”
NEGRI “I lunghi fucili”
NIEVO I “Le confessioni di un italiano”
PAMPALONI G “Trent’anni con Cesare Pavese”
PARISE “Il prete bello”
-----------“Cara Cina”
------------“Il fidanzamento”
PAVESE C “Ciau Masino”
PONTIGGIA G “Il giocatore invisibile”
POLITE C “I flagellanti”
POWELL “Venusberg”
PUZO M “L’arena oscura”
QUARANTOTTI GAMBINI “Le redini bianche”
RAME P “La regina di Medò”
REAGE “Storia di O”
REDMON “Musica e silenzio”
REVELLI “Mai tardi”
RIFBJERG K “Anna, io, Anna”
ROVETTA G “La baraonda”
SAGAN F “”La disfatta”
SALVALAGGIO N “Sabbia negli occhi – Il letto in piazza”
SANDERS “Il terzo peccato mortale”
SAVINIO “Hermaphrodito”
SCIASCIA “Gli zii di Sicilia”
--------------“L’Onorevole – I mafiosi”
--------------“I pugnalatori”
--------------“Nero su nero”
SIMENON “L’ottavo giorno”
SMITH W “Il destino del leone”
SOAVI “Sogni di gloria”
SOLOCHOV “Racconti del Don”
STENDHAL “Il rosso e il nero”
STIFTER “Lo scapolo”
TEGLIA “Mala castra”
-----------“Terra e ghiaie”
TOBINO “La brace di Biassoli”
TOLSTOJ L “Resurrezione”
TONDI “Compagno borghese”
TROYAT H “La morra cinese”
TRYON T “La festa del raccolto”
TURCI PROSPERI G “Una bellissima mamà”
UHNAK “Falsa testimonianza
VERGA “Mastro Don Gesualdo”
VILLA “I sensi lunghi”
VILLAGGIO P “Il secondo tragico libro di Fantozzi”
VITTORINI E "Conversazione in Sicilia"
VOLPONI “Corporale”
WAKEFIELD D “Fino in fondo”
WAMBAUGH “Carissimo cane”
--------------------“Il campo di cipolle”
WEST M “Proteo”
WOODIWISS “Shanna”
WRIGHT “Ragazzo negro”
ALTRI GENERI
BIBBY G “4000 anni fa”
-------------“Le navi dei vichinghi”
BRANDEL “Capitalismo e civiltà materiale”
BRECHT “I capolavori” (2 volumi)
BRONDSTED “I vichinghi”
CERAM “I detectives dell’archeologia”
-----------“Il libro delle rupi”
CORTI E “Ercolano e Pompei”
DELZELL “I nemici di Mussolini”
FORATTINI “Il mascalzone”
GERNET “Il mondo cinese”
GLOTZ “La civiltà egea”
-----------“La città greca”
GUMILEV “Gli Unni”
HALDANE “Regina di cuori”
HOWARTH “Waterloo”
JACKSON G “I fratelli di Soledad”
JONES “Economia e società nell’Italia medievale”
LANE “Storia di Venezia”
LANE FOX “Alessandro Magno”
LEE MASTER E “Liriche cinesi”
LE THANK KHOI “Storia del Vietnam”
LURAGHI “Storia della guerra civile americana”
MATTHIAE “Ebla”
NEEDHAM “Scienza e civiltà in Cina”
OLDENBOURG “La grande Caterina”
PALMER “Minoici e micenei”
PARIS “Genocidio nella Croazia satellite 1941-1945”
PAYNE “W. Churchill, il grand’uomo”
SCHLIEMANN “La scoperta di Troia”
SEALE “Cogliere l’occasione”
SNOW “L’altra riva del fiume”
TAVIANI – SCHINO “Il segreto della commedia dell’arte”
VAILLANT “La civiltà atzeca”
WALICKI “Una utopia conservatrice”
WOOLLEY “Ur dei caldei”
----------------“Un regno dimenticato”
----------------“Il mestiere dell’archeologo”