Per quanto mi riguarda, la cortesia verso gli altri significa anche non tenersi un libro per mesi senza dare alcun tipo di avviso. E non seccarsi quando il ringmaster ne chiede notizia.. IMHO, ovviamente.Il BC si regge sulla cortesia verso gli altri e sul proprio piacere nel fare le cose
Cosa cerco in un bookring (anche: Lamento di Un Recensore)
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Consiglio per chi fa partire un ring:
Siate voi stessi i primi a scrivere commenti articolati, sottolineare ecc. e non limitatevi a dire "aspetto i vostri commenti". Così incoraggiate i partecipanti ad esprimersi. Insomma, quello che sperate che facciano gli altri, fatelo prima voi. Io spesso ho notato che, essendo la prima in un ring o in una box, all'inizio è difficile trovare le parole giuste, più commenti ci sono più facile è esprimere la propria opinione. Certo, dall'altra parte capita che ci sia già tutto scritto e non ho più niente da aggiungere, perché è tutto già detto.
Consiglio per chi partecipa a un ring:
Tenetevi un quadernino dove segnare le vostre impressioni sul libro, man mano che lo leggete. Anche se è solo una frase, un pensiero, un'impressione che vi passa per la testa, segnatelo; al momento di scrivere la j.e. l'avrete quasi sicuramente dimenticato. Scrivere una j.e. è molto più facile se si ha qualcosa da cui partire. Almeno per me è stato (ed è) così. A fine lettura non ho mica le idee chiare su cosa mi ha impressionato all'inizio o durante la lettura e spesso non ho neanche una gran voglia di mettermi a scrivere una j.e. articolata. Se invece ho delle impressioni già segnate da qualche parte, lavoro su quelle, le risistemo in modo più articolato, mi vengono altre cose da aggiungere ecc. Oppure scrivo una cosa completamente diversa, capita anche quello!

Siate voi stessi i primi a scrivere commenti articolati, sottolineare ecc. e non limitatevi a dire "aspetto i vostri commenti". Così incoraggiate i partecipanti ad esprimersi. Insomma, quello che sperate che facciano gli altri, fatelo prima voi. Io spesso ho notato che, essendo la prima in un ring o in una box, all'inizio è difficile trovare le parole giuste, più commenti ci sono più facile è esprimere la propria opinione. Certo, dall'altra parte capita che ci sia già tutto scritto e non ho più niente da aggiungere, perché è tutto già detto.

Consiglio per chi partecipa a un ring:
Tenetevi un quadernino dove segnare le vostre impressioni sul libro, man mano che lo leggete. Anche se è solo una frase, un pensiero, un'impressione che vi passa per la testa, segnatelo; al momento di scrivere la j.e. l'avrete quasi sicuramente dimenticato. Scrivere una j.e. è molto più facile se si ha qualcosa da cui partire. Almeno per me è stato (ed è) così. A fine lettura non ho mica le idee chiare su cosa mi ha impressionato all'inizio o durante la lettura e spesso non ho neanche una gran voglia di mettermi a scrivere una j.e. articolata. Se invece ho delle impressioni già segnate da qualche parte, lavoro su quelle, le risistemo in modo più articolato, mi vengono altre cose da aggiungere ecc. Oppure scrivo una cosa completamente diversa, capita anche quello!


- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Sono anch'io una nazista delle je, ci tengo che mi facciano sapere dov'è il mio libro e quando riparte ( o i ring altrui che ho spedito io e di cui mi sento responsabile), ma anche che scrivano due righe di commento, infatti l'ho messo tra le "regole" (metto le virgolette perché poi alla fine regole è sempre un termine troppo forte in questo tipo di cose) dei miei ring. Non chiedo chissà quali recensioni, io per prima faccio je brevi di solito ma lascio almeno una mia impressione, non sopporto le je con solo "grazie per questo ring, riparte".
Il quadernino non mi è simpaticissimo perché poi mi tocca scrivere due volte e due cose diverse (e io son pigra) però se il ringmaster l'ha messo vuol dire che ci tiene e lo accontento scarabocchiandoci un po'
Inoltre son d'accordo con lizzy, se c'è qualche problema e i libri vengono trattenuti troppo bisogna farlo sapere e non scocciarsi se il ringmaster chiede notizie, suo pieno diritto!
Il quadernino non mi è simpaticissimo perché poi mi tocca scrivere due volte e due cose diverse (e io son pigra) però se il ringmaster l'ha messo vuol dire che ci tiene e lo accontento scarabocchiandoci un po'

Inoltre son d'accordo con lizzy, se c'è qualche problema e i libri vengono trattenuti troppo bisogna farlo sapere e non scocciarsi se il ringmaster chiede notizie, suo pieno diritto!
- conteroccabruna
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: mar ago 22, 2006 6:55 pm
- Località: sanremo
- Contatta:
Condivido pienamente l’enunciazione di Annanda, seppure forse non siano stati colti i toni scherzosi con cui ha preso avvio la mia riflessione sul forum con il gioco di rimarcare “le regole”.Il BC si regge sulla cortesia verso gli altri e sul proprio piacere nel fare le cose.

Proprio perché sulla filosofia dell’enjoy yourselfsi regge non solo la mia adesione al bookcrossing, ma il mio approccio alla vita stessa…ci terrei a capire se
lanciare o partecipare a un ring ritenete sia cosa ben diversa dal liberare libri per il mondo
(…e confesso qui spudoratamente di non essere stata ancora capace di abbandonare un libro in senso assoluto!!! In the wild per me è metterli in mano a uno sconosciuto, cosa che faccio con mosse, imbranate, spiazzanti e inattese – magari qualcuno potrebbe vederle come un’ardita intraprendenza!-, …e con enorme divertimento!

Se ho capito le spiegazioni (regole?



Alla lunga chi continua a iscriversi ai ring è chi ha voglia di condividere la lettura con gli altri: Zoe docet!


- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
ohibò, certo che i toni erano scherzosi!
Io non penso nemmeno di avere mai scritto delle regole esplicite o implicite ad accompagnare i miei ring -e nemmeno mi preoccupo dei tempi di percorrenza- ...
..scusate ma ora vi lascio, devo proprio andare a scaldare il doce forno haribo per la decimazione di routine dei renitenti alla j.e.

Io non penso nemmeno di avere mai scritto delle regole esplicite o implicite ad accompagnare i miei ring -e nemmeno mi preoccupo dei tempi di percorrenza- ...
..scusate ma ora vi lascio, devo proprio andare a scaldare il doce forno haribo per la decimazione di routine dei renitenti alla j.e.


°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- conteroccabruna
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: mar ago 22, 2006 6:55 pm
- Località: sanremo
- Contatta:
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
io in verità non sono molto d'accordo.
Il ring è una cosa diversa da un libro liberato, per me. Al libro liberato (in the wild o ray) alla fine quel che succede succede, e ben venga se succede qualcosa.
Un ring è diverso. Il libro torna a casa, dopo che - in pratica - il ringmaster ti ha fatto il favore di 'prestarlo'. Uno un libro se lo può prendere in biblioteca, senza spese di spedizione, rischi di perderlo ecc. ecc.: un ring è condividere un libro con persone che ad esso sono interessate. Se l'unico interesse è leggerlo, ripeto, ci sono le biblioteche. Quello che a me interessa del ring (come partecipante o come ringmaster) è la condivisione dell'opinione sul libro, che mi sembra alla base del concetto stesso di ring, e non un'imposizione...! Sennò chi me/ce lo fa fare? Non capisco cosa interessi, oltre tutto, iscriversi a un ring solo per leggerlo, senza condividere neanche due parole, e pagando in più magari le spese di spedizione: non conviene neanche, rispetto alle biblioteche!

Il ring è una cosa diversa da un libro liberato, per me. Al libro liberato (in the wild o ray) alla fine quel che succede succede, e ben venga se succede qualcosa.
Un ring è diverso. Il libro torna a casa, dopo che - in pratica - il ringmaster ti ha fatto il favore di 'prestarlo'. Uno un libro se lo può prendere in biblioteca, senza spese di spedizione, rischi di perderlo ecc. ecc.: un ring è condividere un libro con persone che ad esso sono interessate. Se l'unico interesse è leggerlo, ripeto, ci sono le biblioteche. Quello che a me interessa del ring (come partecipante o come ringmaster) è la condivisione dell'opinione sul libro, che mi sembra alla base del concetto stesso di ring, e non un'imposizione...! Sennò chi me/ce lo fa fare? Non capisco cosa interessi, oltre tutto, iscriversi a un ring solo per leggerlo, senza condividere neanche due parole, e pagando in più magari le spese di spedizione: non conviene neanche, rispetto alle biblioteche!

mi sembra che iscriversi a un ring e non accettare il fatto che il ringmaster vorrebbe sapere cosa ne pensi sia un po' come un figlio che va a casa della mamma, si piglia la torta, se la mangia e manco le dice quanto è buona. La mamma gli vuole bene lo stesso, ma il figlio è un po' cafoneJamsODonnellToo ha scritto:Mi sembra che far partire un ring e poi non accettare il fatto che alcuni partecipanti non hanno voglia mezza di scrivere un commento, sia un po' come mettere al mondo dei figli e poi rinfacciargli per tutta la vita che non hanno preso la strada che noi avevamo previsto per loro


Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
-
- Corsaro
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
- Località: Colonia
su questo non c'e' dubbioliberliber ha scritto:mi sembra che iscriversi a un ring e non accettare il fatto che il ringmaster vorrebbe sapere cosa ne pensi sia un po' come un figlio che va a casa della mamma, si piglia la torta, se la mangia e manco le dice quanto è buona. La mamma gli vuole bene lo stesso, ma il figlio è un po' cafone![]()

E mo' la smetto con questa metafora senno' mi torna la fame.

Fermo restando che non fare affatto la JE e' da maleducati (su questo siamo tutti d'accordo penso) ci sono persone che hanno piacere di scrivere le loro impressioni e sanno farlo, e altre che non ne hanno voglia o anche semplicemente non ci sono abituate, e davanti alla pagina bianca di quadernetto o del Journal non gli viene niente da scrivere.
Ma perche' molto semplicemente i ringmaster JE-holic

Scherzi? E' fighissimo!liberliber ha scritto:Non capisco cosa interessi, oltre tutto, iscriversi a un ring solo per leggerlo, senza condividere neanche due parole, e pagando in più magari le spese di spedizione: non conviene neanche, rispetto alle biblioteche!![]()


-
- Corsaro
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
- Località: Colonia
P.S. Tra parentesi, per il paio di ring anglofoni a cui sono iscritta, mi sembra che le JE siano per la stragrande maggioranza di due tipi:
1) Bello/Bellissimo/Loved it! Grazie per il ring e spedisco a prossimo
2) Non riesco ad andare oltre pagina X. Grazie lo stesso, spedisco al prossimo.
Ovviamente un po' esagero, ma in confronto a noi tutto sommato va anche grassa
1) Bello/Bellissimo/Loved it! Grazie per il ring e spedisco a prossimo
2) Non riesco ad andare oltre pagina X. Grazie lo stesso, spedisco al prossimo.
Ovviamente un po' esagero, ma in confronto a noi tutto sommato va anche grassa

- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
no! davvero esiste qualcuno che se chiedo perchè ha il mio ring da 3 mesi mi risponde "ma vaffa lo leggerò quando e se avrò tempo non mi rompere"??se c'è qualche problema e i libri vengono trattenuti troppo bisogna farlo sapere e non scocciarsi se il ringmaster chiede notizie, suo pieno diritto!



e io per questo dicevo che tutto si regge sulla cortesia...La mamma gli vuole bene lo stesso, ma il figlio è un po' cafone

comunque: se volete je articolate, chiedetele! Se non le chiedete... potete solo sperare che arrivino. Se le avete chieste e non sono arrivate provate a seguire il consiglio sotto (idea illuminante di oggi) o a mettere un cero al Santo (in quel di Padova, vi ospito io

Bella l'idea di prendere appunti: io non lo faccio di solito ma è un buo consiglio per il ringmaster. Mettere dei foglietti nel libro con la scritta "questo non è un quadernino di viaggio ma un blocco per appunti su cui segnare i propri input al fine di fare una je di almeno 50 parole" forse aiuterà ad essere prolissi (e indirettamente fa capire che le je corte sono malaccette), inoltre i foglietti possono essre buttati in modo da non impedire la spedizione come piego di libri.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
-
- Corsaro
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
- Località: Colonia
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Jams, io intendevo proprio quelle JE con scritto solo arrivato/partito e BASTA.
Non pretendo una disamina letterario/linguistica, ma due-righe-due per dire se ti è piaciuto o no e magari perché.
Io mi lamento di questo, non di JE particolarmente corte, ma dell'assenza TOTALE di commenti.
E nei miei ring questo credo sia molto chiaro: non stresso sui tempi, mi basta sapere che il ring sia al sicuro, ma vorrei che 1) il libro mi tornasse un po' vissuto (invito sempre caldamente a sottolineare e glossare, penna o matita come vi pare) 2) sapere cosa ne pensa chi l'ha letto, in particolare per libri cui tengo molto (e di solito questo è palese).
Nonostante questo, il numero di JE arrivato/partito è impressionante. E frustrante: come esempio, rincollo il mio messaggio precedente, relativo a un libro da me molto amato e - alla partenza del ring - appena ripubblicato:
Non pretendo una disamina letterario/linguistica, ma due-righe-due per dire se ti è piaciuto o no e magari perché.
Io mi lamento di questo, non di JE particolarmente corte, ma dell'assenza TOTALE di commenti.
E nei miei ring questo credo sia molto chiaro: non stresso sui tempi, mi basta sapere che il ring sia al sicuro, ma vorrei che 1) il libro mi tornasse un po' vissuto (invito sempre caldamente a sottolineare e glossare, penna o matita come vi pare) 2) sapere cosa ne pensa chi l'ha letto, in particolare per libri cui tengo molto (e di solito questo è palese).
Nonostante questo, il numero di JE arrivato/partito è impressionante. E frustrante: come esempio, rincollo il mio messaggio precedente, relativo a un libro da me molto amato e - alla partenza del ring - appena ripubblicato:
Mi è appena tornato dopo grandi avventure il mio primo ring, e secondo del BC italiano, ed è solo a metà viaggio pur avendo fatto non so quanti passaggi ed essersi fermato per parecchio tempo: bene quasi tutto quello che c'era dentro è sparito (ok, già tanto che è salvo, però...). se non ci fossero le J.E. non ci sarebbe traccia di chi l'ha letto e di cosa ha pensato di un libro cui tengo moltissimo, e trascurarle visti i frequenti casi di smarrimento ecc. secono me non è carino verso chi lancia il ring e magari lo fa perché il libro viene richiesto, ma più spesso appunto lo fa per sapere cosa ne pensano gli altri: è un dono, secondo me, e ricambiare scrivendo un commento un minimo articolato che non vada perso non mi sembra chiedere troppo.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
non mettono tra le regole del loro ring che ogni partecipante si impegna a scrivere una JE mediamente elaborata?
Il felice, simpatico mondo dell'illusionese volete je articolate, chiedetele

Morale che le cosiddette "regole" non se le fila nessuno. Anche perchè, come poi dicevo sopra, un'altra è quella "se dopo 2 mesi non sei manco arrivato a pagina uno, mi avvisi che sarai un po' lungo nei tempi? O che il libro non ti attrae?"
E invece, nisba.
Uno solo? Che utopia...no! davvero esiste qualcuno che se chiedo perchè ha il mio ring da 3 mesi mi risponde "ma vaffa lo leggerò quando e se avrò tempo non mi rompere"??
A quelli a cui mi sono iscritta io, in compenso, c'erano JE kilometriche che ho dovuto leggere a tappeP.S. Tra parentesi, per il paio di ring anglofoni a cui sono iscritta, mi sembra che le JE siano per la stragrande maggioranza di due tipi:
1) Bello/Bellissimo/Loved it! Grazie per il ring e spedisco a prossimo
2) Non riesco ad andare oltre pagina X. Grazie lo stesso, spedisco al prossimo.


Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
solo in 2 casi: A) ring: che sia richiesto espressamente dal ringmaster di sottolineare B) miei: che alla fine del 1° 2° capitolo mi accorga che ci sono tantissime cose che mi hanno colpito e che bisogna tenerne traccia, l'ho fatto con pochissimissimissimi libri (nemmeno l'1% del totale, il primo) ma dopo un po' tendo a prenderci gusto e le matitine dell'ikea sono così piccole e comode...voi leggete con la matita/penna in mano pronta all'azione

il problemone sta nei ring che mi verrebbe da sottolineare e che non riportano istruzioni in merito: siccome non so se la cosa è gradita o meno (e prima di aver raggiunto il piccì e chiesto al ringmaster e ricevuto risposta ho finito il libro) di solito soffoco l'impulso.

Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
-
- Corsaro
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
- Località: Colonia
Oh che bello allora sono stata fortunataA quelli a cui mi sono iscritta io, in compenso, c'erano JE kilometriche che ho dovuto leggere a tappeTra l'altro, non essendo madrelingua, non è che io mi dilungassi troppo, quindi le mie sembravano davvero misere misere
![]()

Comunque! Secondo me stiamo mettendo insieme due problemi: quello rel ringarolo inaffidabile (che ci mette 'na vita e non fa nemmeno sapere dov'e' il libro, oppure che non si preoccupa di far partire il libro con tutto il bendidio che lo accompagna), e quello del ringarolo, eeehm, telegrafico.
Nel primo caso secondo me una "lista nera" ci starebbe tutta (tra l'altro ne parlavano tempo su BC.com e volevano mettere su un sito apposta), nel secondo caso mi sa che c'e' poco da fare, a parte sfogarsi qui

- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
ecco, parliamo anche di questo: io di solito (a parte rare eccezioni) agisco così:
- arriva il libro= dichiaro sul forum che è arrivato
- leggo libro= se ci metto troppo (ma è davver raro! l'unico caso in cui ho tenuto il libro un'enormità di tempo è stato con un ring in inglese di lisola, che è stata buonissima peraltro
e avevo in mezzo anche un trasloco) avverto sul forum
- finito il libro chiedo l'indirizzo via pm
- faccio la je su bcom (pensata e per quanto possibile esauriente)
- spedisco
- controllo che sia arrivato regolarmente
in pratica, su bccom io metto solo il commento al libro, nè l'arrivato nè il partito (che metto solitamente sul forum). Alle volte salto l'arrivato, ad es. se leggo il libro in un paio di giorni
ok, so che non sono proprio ortodossa ma dite che faccio male? dovrei andare sempre su bccom ad avvisare? a me dicevano che avvertire sul forum è lo stesso
- arriva il libro= dichiaro sul forum che è arrivato
- leggo libro= se ci metto troppo (ma è davver raro! l'unico caso in cui ho tenuto il libro un'enormità di tempo è stato con un ring in inglese di lisola, che è stata buonissima peraltro

- finito il libro chiedo l'indirizzo via pm
- faccio la je su bcom (pensata e per quanto possibile esauriente)
- spedisco
- controllo che sia arrivato regolarmente
in pratica, su bccom io metto solo il commento al libro, nè l'arrivato nè il partito (che metto solitamente sul forum). Alle volte salto l'arrivato, ad es. se leggo il libro in un paio di giorni

ok, so che non sono proprio ortodossa ma dite che faccio male? dovrei andare sempre su bccom ad avvisare? a me dicevano che avvertire sul forum è lo stesso

Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Io trovo più comodo avvertire su bc.com, perché a) tutti quanti ricevono la mail che dice che il libro è arrivato e b) perché non devo andare a cercare il thread.
Poi, secondo me, è meglio avvertire su bc.com che il libro è arrivato, perché così il libro non risulta più sulla bookshelf del lettore precedente.
Comunque l'importante è avvertire.
Poi, secondo me, è meglio avvertire su bc.com che il libro è arrivato, perché così il libro non risulta più sulla bookshelf del lettore precedente.

Comunque l'importante è avvertire.

- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Io credo che fare una lista nera sia un po' eccessivo, ma di certo sono estremamente amareggiata quando mi rendo conto che un mio libro viene tenuto fermo per mesi, così come resto un pò delusa da j.e. minimaliste..
Una volta, lo scorso anno, mi pare, la cara last ha tenuto a scrivere delle sante regolette sul numero massimo di ring da avere contemparaneamente per le mani, così come il tempo massimo che la decenza impone durante il quale tenere un ring fermo
(mi pare... 3 libri, 2 mesi)
Ora, premesso che io ritengo che ogni regola debba essere sempre accettata e proposta con una certa elasticità (o umanità), ancora una volta dopo questa discussione mi sento portata a ribadire la validità di quelle regole.
Per quanto riguarda la j.e. io ne faccio sempre una in entrata brevissima (arrivato oggi, in coda a numero x di ring) ed una in uscita più lunga (per la quale mi sforzo, ma lo faccio perché so quanto mi piace ricevere j.e. succulente e voglio contraccambiare come posso). Inoltre commento sempre anche sul thread corrispondente.
Dopo la proposta di Zoe e di qualche altro (scusate se non ricordo il nome ma è passato un po' di tempo) di aprire anche un thread in area recensioni, l'ho fatto anch'io per qualche ring, segnalandolo nel thread principale. Di solito resta intonso però...
Adoro i gadgets dentro i libri e devo dire che li chiedo spudoratamente (segnalibri). I ring che sono già tornati a casa non mi hanno delusa
Ehm... sono stata logorroica? Perdonatemi, oggi è il mio compleanno
Una volta, lo scorso anno, mi pare, la cara last ha tenuto a scrivere delle sante regolette sul numero massimo di ring da avere contemparaneamente per le mani, così come il tempo massimo che la decenza impone durante il quale tenere un ring fermo
(mi pare... 3 libri, 2 mesi)
Ora, premesso che io ritengo che ogni regola debba essere sempre accettata e proposta con una certa elasticità (o umanità), ancora una volta dopo questa discussione mi sento portata a ribadire la validità di quelle regole.
Per quanto riguarda la j.e. io ne faccio sempre una in entrata brevissima (arrivato oggi, in coda a numero x di ring) ed una in uscita più lunga (per la quale mi sforzo, ma lo faccio perché so quanto mi piace ricevere j.e. succulente e voglio contraccambiare come posso). Inoltre commento sempre anche sul thread corrispondente.
Dopo la proposta di Zoe e di qualche altro (scusate se non ricordo il nome ma è passato un po' di tempo) di aprire anche un thread in area recensioni, l'ho fatto anch'io per qualche ring, segnalandolo nel thread principale. Di solito resta intonso però...
Adoro i gadgets dentro i libri e devo dire che li chiedo spudoratamente (segnalibri). I ring che sono già tornati a casa non mi hanno delusa

Ehm... sono stata logorroica? Perdonatemi, oggi è il mio compleanno

Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
@Annanda: rispondendo al tuo commento (non so quotare, abbiate pietà e accontentatevi del copia/incolla -_-):
"no! davvero esiste qualcuno che se chiedo perchè ha il mio ring da 3 mesi mi risponde "ma vaffa lo leggerò quando e se avrò tempo non mi rompere"?? no, perchè voglio nome e cognome e indirizzo e gli mando flavia vento a casa!!!"
volevo risponderti che sì ho letto qualche intervento scocciato (o almeno io l'ho percepito come tale), non rivolto a me ma non per questo mi è stato meno sulle balle. Poi vabbé io sarò nazista per queste cose, sono la prima a dirlo eh...
comunque la Vento mandala pure a casa mia che così mi faccio due risate!!
"no! davvero esiste qualcuno che se chiedo perchè ha il mio ring da 3 mesi mi risponde "ma vaffa lo leggerò quando e se avrò tempo non mi rompere"?? no, perchè voglio nome e cognome e indirizzo e gli mando flavia vento a casa!!!"
volevo risponderti che sì ho letto qualche intervento scocciato (o almeno io l'ho percepito come tale), non rivolto a me ma non per questo mi è stato meno sulle balle. Poi vabbé io sarò nazista per queste cose, sono la prima a dirlo eh...

comunque la Vento mandala pure a casa mia che così mi faccio due risate!!
