IL GUSTO NELL'ARTE DI WALT DISNEY
L'esposizione è un viaggio incantato nel fantastico universo di Walt Disney, popolato da prelibatezze che hanno segnato una pagina straordinaria nel rapporto tra arte, animazione e cultura del cibo. La mostra è curata dal critico cinematografico Marcello Garofalo e dallo chef americano di fama internazionale Ira L. Meyer. Nel percorso espositivo ai bozzetti orginali provenienti dai Disney Studios di Burbank, rappresentativi del rapporto tra i personaggi disneyani e il cibo, sono accostate due importanti installazioni: Mad Hatter´s and March Hare´s Tea Party (riproduzione del tavolo del “Tea party” del Cappellaio Matto e del Leprotto Bisestile) e 365 days, 365 gooseberry pies (“365 giorni, 365 torte di uva spina”, richiamo del famoso motivo che Biancaneve canta preparando la sua torta di uva spina).
Per i ragazzi possono inoltre trasformarsi in piccoli grandi cuochi e con copricapo, grembiule e mestolo come i veri chef preparare insieme agli animatori le torte tratte dal libro “Piccoli Grandi Cuochi” (ed. Disney Libri).
Spazio Etoile piazza San Lorenzo in Lucina, Roma
Orari di apertura al pubblico: tutti i giorni 10.00-20.00
biglietto unico: 3,00 euro
maggiori info qua
Fra l'altro queta è un'anteprima di G.N.A.M. (Gastronomia nell'Arte Moderna, festival multimediale a Parma nell'autunno del 2007) che mi sembra altrettanto interessante
