Premetto che anch'io ho letto molto meno delle 60 pagine che dovrei aver letto per oggi... a malapena il prologo e tre capitoli.Elisabetta I ha scritto:Le parole scelte con attenzione, la punteggiatura giusta,
Ciò detto, trovo interessante come le mie prime impressioni di lettura siano abbastanza diverse da quelle di Elisabetta I. O meglio, diverse in parte. Concordo assolutamente per quanto riguarda la scelta delle parole (aggiungerei, specialmente nelle due lettere di Q a Roma, nel prologo). Ho invece trovato abbastanza fastidioso l'uso di frasi estremamente corte (due, massimo tre parole), specialmente
Forse è un modo di rendere il ritmo incalzante degli avvenimenti narrati, ma l'ho trovato un po' eccessivo, credo. Dico credo, perché non riesco a definire meglio questa sensazione... come una buona arrabbiata, ma con troppo peperonccino... questo tipo di fastidio, ecco.nei capitoli della fuga dai lanzichenecchi, quando il narratore ed il coniatore si nascondono in una delle case, ed il narratore si rifugia nel solaio