sicche scrive:
Nell'ultimo in cui mi sono imbattuta non ESISTEVA piu' la voce "posta Ordinaria"
...

Quello che veramente non esiste più é trovare un impiegato competente...

La tariffa esiste sempre, solo che prima stava sotto "posta ordinaria" mentre adesso é sotto "servizi per l'editoria", anche se poi la tariffa per i privati é stata mantenuta, tant'é che quella per le case editrici é ancora più ridotta.
Anzi, nei giorni scorsi, tramite l'800.160, ho anche parlato con un addetto commerciale, per vedere se il Bookcrossing poteva rientrare nella tariffa agevolata, in quanto ora, oltre alle case editrici, tra gli aventi diritto figurano anche le "associazione senza scopo di lucro". Mi ha detto di no (serve qualcosa tipo ragione sociale), però mi ha confermato che qualunque privato ha diritto a spedire con la tariffa "pieghi di libri" intera

my bookshelf

"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)