Rievocazioni medievali e non solo

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Rievocazioni medievali e non solo

Messaggio da annanda »

Mi sono sempre chiesta: come si fa a partecipare ad una rievocazione medievale?
Avete presente quelle sfilate di persone vestite di velluto e broccato sotto il sole d'agosto, in occasione della festa di paese? Ho sempre sognato di passare un pomeriggio a grondare dentro uno di quei costumi. :roll:
Come si partecipa? chi si contatta? Bisogna avere gli abiti o vengono forniti? ecc...
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Dipende dai tipi di rievocazione. Qelle grandi si basano sul CERS (mi pare sia questo il nome del gruppo), e non so bene come si faccia ad entrarci. Lavorano su tutta Italia, e non solo su rievocazioni ma anche restauri.
Altrimenti sono gestite da gruppi più piccoli, a seconda del luogo dove si svoglge la rievocazione. Credo si debba fare una semplice domanda. Puoi provare a vedere da chi sono gestite le eventuali rievocazione della zona e procurarti gli indirizzi.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Io tanti anni fa sono stata abbordata da un manipolo di signore che cercavano una figurante, a Soncino. Avrei dovuto fare vuoi il gobbo di Notre Dame, vuoi la belle dama sans merci, vuoi il maniscalco, vuoi l'umile storpia che raccoglie le cacche di cavallo per farne combustibile; non erano state precise, il mio physique du role era piaciuto a prescindere (mmm. Avevano organizzato una cosa _troppo_ faraonica e facevano fatica a racimolare gente). Erano invischiate nella proloco. Ti consiglio di recarti presso la tua proloco, o l'URP del tuo comune e indagare sulle compagnie teatrali e sui gruppi che si dedicano alle rievocazioni storiche (in internet ne trovi a migliaia. In questi giorni c'è la riproduzione in scala 1 a boh di Solferino-San Martino, se questo genere di spettacoli ti interessa).

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

laura_s ha scritto:Ti consiglio di recarti presso la tua proloco
Normalmente, almeno nel centro-sud italia, le manifestazioni sono gestite da gruppi locali, quindi andare in proloco mi pare la cosa migliore.
Solo che non so da voi al nord, ma normalmente sono manifestazioni abbastanza sentite dalla popolazione locale, è difficile prendano un "straniera" come figurante.

I vestiti comunque sono forniti dall'organizzazione, e alcuni sono anche antichi (alcuni di quelli del palio di siena ad esempio)...anche se lo so che tu non vedevi l'ora di poterti cucire un vestito da dama seicentesca!! :lol: :lol: :lol:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

in effetti... :roll:
ok, mi informerò presso la proloco e sto anche già spargendo la voce tra i conoscenti, sai mai...
Grazie e tutti! :D
Per inciso, l'unica volta che sono riuscita in qualche modo a partecipare è stato alla rievocazione di Valvasone (che consiglio vivamente a tutti): avevo una maschera di cuoio con la bocca cucita, tunicone di tela nera con cappuccio, corazza di cuoio sbalzato, una pelle gialla e pezzente di pecora sulle spalle e brandivo come arma una mandibola di cavallo sanguinolenta e con del fieno ancora tra i denti. Grugnivo e camminavo gobba. Penso fosse una specie di demone medievale. E' stato bellissimo! :lol:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Anch'io ti direi di contattare la proloco del paese in cui si svolge la sfilata. Per esperienza diretta con alcune manifestazioni di questo genere nel nord Italia (rievocazione storica di Vigevano, Morimondo, ecc..) non è che ci sia la fila di gente che vuole fare il figurante, specialmente se è sotto il sole cocente estivo, quindi solitamente chi si propone è ben accetto... a meno che tutta la faccenda sia affidata a gruppi gruppi storici itineranti (passatemi il termine).
Un esempio pratico: durante la rievocazione storica della battaglia di Magenta (ma credo sia così per quasi tutte le rievocazioni risorgimentali) non c'è un solo magentino fra i figuranti perchè i rappresentanti dell'esercito francese vengono direttamente dalla Francia, così per gli austriaci e i piemontesi... sono gruppi precostituiti, itineranti e che partecipano a tutte le manifestazioni.
Durante il palio di Vigevano o di Legnano (medioevali) invece i figuranti sono persone del posto raccattate volenti o nolenti!
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Noi qui al nord siamo esattamente come voi al sud ;) e la settarietà è un problema ugualmente sentito. Nella fattispecie qui da noi ci sono signore decisamente appassite che riescono, anno dopo anno, a mettere il davanzale in bella (oddio, bella esattamente no, visto l'incartapecorimento) vista, con grande invidia delle giovani promesse della Jet-Tet, che si ritrovano relegate ai ruoli meno prestigiosi (monatto, fattora gottosa, pastora delle pecore -vere e indisciplinate-, appestata, indemoniata, vecchia lavandaia, nonna rimbambita, comunque ruoli che mortificano la prosperosità anziché esaltarla). Però le grandi baracconate offrono possibilità. Ovvio che bisogna dire le parole giuste e con l'accento giusto, altrimenti non esisti neanche.

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -
Avatar utente
Herbert West
Corsaro
Messaggi: 487
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Herbert West »

Se ti va di scendere da queste parti, sò che in quel di Gualdo Tadino cercano comparse per la sfilata dei Giochi delle Porte (fine settembre), sembra che manchi gente e accettano anche "forestieri" :P
http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
Rispondi