Aiuto per un studente spagnolo!!!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Aiuto per un studente spagnolo!!!
Ciao!!!
Sono un studente spagnolo che ha richiesto una borsa di lavoro per Milano. Ho studiato italiano, ma tanti anni fa che ho dimenticatto cuasi tutto. Cualquno mi pou aiutare??? Debo scribire una lettera di motivazione, la lettera è già scritta, ma ho paura di avere molti sbagli!!!!
Se cualquno puo spendere une poche minuti per leggere la lettera e dirmi gli errori, sarebbe grato per sempre!!!!!!!!
Grazie mile
Questa è la lettera:
Mi piacerebbe molto potere collaborare in la rivista Equilibri. Sono troppo interessato nel campo delle relazioni internazionali, infatti nel trascorso dei miei studi ho scelto varie materie sul tema, sommando a questo il studi di idiomi come inglese e italiano. Il lavoro di Equilibri è troppo interessante dal punto di vista informativo, precisamente la mia professione. Ma inoltre, considero il suo compito troppo vantaggioso: primo per le imprese che chiedono i servizi di Equilibri; d’altra parte, per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiarsi degli investimenti esteri e di il lavoro di Organizzazione non Governative.
Professionalmente, penso che sia perfettamente qualificato per il posto di lavoro sollecitato, dovuto alla mia formazione specifica come giornalista, filologo spagnolo; e per la mia conoscenza de la lingua italiana. Inoltre, la mia esperienza come giornalista e traduttore mi facilitano per fare migliore traduzione, più adaptate a lo spagnolo che una semplice traduzione letterale, facendo più accessibile i contenuto di Equilibri.
Non avrebbero problema di adattamento a la lingua italiana, neppure a abitare in una nuova città, dovuto a che ho avuto simile esperienze nel passato. Inoltre, sono capacitato per il lavoro di collaborazione e ho buone abilità di comunicazione. Nel piano dello personale, mi sento troppo attratto per la cultura italiana, e per questo mi piacerebbe abitare in Milano per avere una esperienza culturale più profonda.
Per tutto questo, lavorare in la rivista Equilibri sarebbe per me una opportunità unica che saprebbe approffitare, sforzandomi il massimo per guadagnare esperienza. Inoltre, mi sntirebbe soddisfatto di lavorare per una impresa implicata nella cooperazione allo sviluppo.
Grazie mile, davvero!!!!
Sono un studente spagnolo che ha richiesto una borsa di lavoro per Milano. Ho studiato italiano, ma tanti anni fa che ho dimenticatto cuasi tutto. Cualquno mi pou aiutare??? Debo scribire una lettera di motivazione, la lettera è già scritta, ma ho paura di avere molti sbagli!!!!
Se cualquno puo spendere une poche minuti per leggere la lettera e dirmi gli errori, sarebbe grato per sempre!!!!!!!!
Grazie mile
Questa è la lettera:
Mi piacerebbe molto potere collaborare in la rivista Equilibri. Sono troppo interessato nel campo delle relazioni internazionali, infatti nel trascorso dei miei studi ho scelto varie materie sul tema, sommando a questo il studi di idiomi come inglese e italiano. Il lavoro di Equilibri è troppo interessante dal punto di vista informativo, precisamente la mia professione. Ma inoltre, considero il suo compito troppo vantaggioso: primo per le imprese che chiedono i servizi di Equilibri; d’altra parte, per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiarsi degli investimenti esteri e di il lavoro di Organizzazione non Governative.
Professionalmente, penso che sia perfettamente qualificato per il posto di lavoro sollecitato, dovuto alla mia formazione specifica come giornalista, filologo spagnolo; e per la mia conoscenza de la lingua italiana. Inoltre, la mia esperienza come giornalista e traduttore mi facilitano per fare migliore traduzione, più adaptate a lo spagnolo che una semplice traduzione letterale, facendo più accessibile i contenuto di Equilibri.
Non avrebbero problema di adattamento a la lingua italiana, neppure a abitare in una nuova città, dovuto a che ho avuto simile esperienze nel passato. Inoltre, sono capacitato per il lavoro di collaborazione e ho buone abilità di comunicazione. Nel piano dello personale, mi sento troppo attratto per la cultura italiana, e per questo mi piacerebbe abitare in Milano per avere una esperienza culturale più profonda.
Per tutto questo, lavorare in la rivista Equilibri sarebbe per me una opportunità unica che saprebbe approffitare, sforzandomi il massimo per guadagnare esperienza. Inoltre, mi sntirebbe soddisfatto di lavorare per una impresa implicata nella cooperazione allo sviluppo.
Grazie mile, davvero!!!!
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Così, molto di fretta.. magari aspetta anche un'altra versione e poi scegliMi piacerebbe poter collaborare alla rivista Equilibri. Sono molto interessato al campo delle relazioni internazionali, infatti nei miei studi ho scelto diverse materie riguardanti questo tema, sommando a queste lo studio di lingue straniere come inglese ed italiano. Il lavoro di Equilibri è molto interessante dal punto di vista informativo, soprattutto per la mia professione. Inoltre, considero il suo compito davvero vantaggioso, in primo luogo per le imprese che chiedono servizi ad Equilibri, e secondariamente per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro delle Organizzazioni non Governative.
Professionalmente, penso di essere qualificato per il posto di lavoro richiesto, per via della mia formazione specifica nel campo del giornalismo, in quanto filologo spagnolo. Aggiungo una buona conoscenza della lingua italiana. La mia esperienza come giornalista e traduttore mi facilita nelle traduzioni, specialmente per lo spagnolo, evitando le semplici traduzioni letterali, e rendendo più accessibile il contenuto di Equilibri.
Non avrei alcun problema di adattamento alla lingua, neppure abitando in una nuova città, poichè ho già avuto esperienze simili in passato. Inoltre, sono portato per il lavoro di gruppo, ed ho buone capacità di comunicazione. Sul piano personale, mi sento molto attratto dalla cultura italiana, e per questo avrei piacere a spostarmi a Milano per intraprendere un'esperienza culturale più profonda.
Per tutti questi motivi, lavorare alla rivista Equilibri, sarebbe per me un'opportunità unica di cui saprei approfittare, impegnandomi al massimo per guadagnare esperienza. Mi sentirei molto soddisfatto potendo lavorare per un'impresa implicata nella cooperazione per lo sviluppo.

Comunque parli molto bene, in bocca al lupo!!
Ultima modifica di lizzyblack il ven giu 22, 2007 11:34 am, modificato 1 volta in totale.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
L'unica perplessità che ho è sul 'perfettamente qualificato' che suona un po'... sborone, come si dice in italiano corretto?Mi piacerebbe molto poter collaborare alla rivista Equilibri. Sono molto interessato al campo delle relazioni internazionali, infatti nel corso dei miei studi ho scelto diverse materie riguardanti questo tema, sommando a questo lo studio di lingue straniere come inglese e italiano. Il lavoro di Equilibri è molto interessante dal punto di vista dell'informazione, precisamente la mia professione. Inoltre considero il suo compito molto vantaggioso: da un lato per le imprese che chiedono i servizi di Equilibri, dall'altro per i Paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro di organizzazioni non governative.
Professionalmente, penso di essere qualificato per il posto di lavoro richiesto, per via della mia formazione specifica come giornalista e filologo spagnolo, e per la mia conoscenza della lingua italiana. Inoltre, la mia esperienza come giornalista e traduttore mi facilitano a svolgere traduzioni migliori, più adattate allo spagnolo di una semplice traduzione letterale, rendendo più accessibile il contenuto di Equilibri.
Non avrei problemi di adattamento alla lingua italiana, e neppure ad abitare in una nuova città, dato che ho avuto esperienze simili in passato. Inoltre, sono portato per il lavoro di collaborazione e ho buone capacità di comunicazione. Sul piano personale, sono molto attratto dalla cultura italiana e per questo mi piacerebbe abitare a Milano, in modo da intraprendere un'esperienza culturale più profonda.
Per tutte queste ragioni, lavorare alla rivista Equilibri sarebbe per me un'opportunità unica di cui saprei approfittare, impegnandomi al massimo per guadagnare esperienza. Inoltre, mi sentirei molto soddisfatto di lavorare per un'impresa coinvolta nella cooperazione per lo sviluppo.

Ultima modifica di liberliber il ven giu 22, 2007 11:41 am, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Presuntuoso? 

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
hehe ho modificato la mia traduzione facendo una fusione con quella di lizzyblack, d'accordo con lei.
Credo possa andare
Credo possa andare

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
versione 3Mi piacerebbe molto poter collaborare con la rivista Equilibri. Sono molto interessato al campo delle relazioni internazionali, infatti nel corso dei miei studi ho scelto varie materie sul tema, sommando a queste lo studio di lingue straniere come inglese e italiano. Il lavoro di Equilibri è molto interessante dal punto di vista informativo, in particolar modo per la mia professione. Inoltre considero il suo compito molto vantaggioso, in primo luogo per le imprese che chiedono servizi ad Equilibri, secondariamente per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro delle Organizzazioni non Governative.
Professionalmente penso di essere qualificato per il posto di lavoro richiesto, per via della mia formazione specifica nel campo del giornalismo, in quanto filologo spagnolo. Aggiungo una buona conoscenza della lingua italiana. La mia esperienza come giornalista e traduttore mi faciliterebbe nelle traduzioni, specialmente per lo spagnolo, evitando le semplici traduzioni letterali e rendendo così più accessibile il contenuto di Equilibri.
Non avrei alcun problema di adattamento alla lingua, neppure abitando in una nuova città, poichè ho già avuto esperienze simili in passato. Inoltre sono portato per il lavoro di gruppo ed ho buone capacità di comunicazione. Sul piano personale mi sento molto attratto dalla cultura italiana, per questo sarei felice di trasferirmi a Milano per intraprendere un'esperienza culturale più incisiva.
Per tutti questi motivi, lavorare alla rivista Equilibri sarebbe per me un'opportunità unica di cui saprei approfittare, impegnandomi al massimo per guadagnare esperienza. Mi sentirei molto soddisfatto potendo lavorare per un'impresa impegnata nella cooperazione per lo sviluppo.

Penso che i milanesi ti accoglieranno con gioia!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Hola, aquí tienes una sugerencias para tu carta. En general no hay muchas faltas, solamente evita utilizar "troppo", cuando quieres decir que estás muy interesado en algo. Puedes traducirlo con un simple "molto". Sono molto interessato. Si dices "troppo" la frase parece demasiado enfatica y a lo mejor un poco rara...
Mi piacerebbe molto potere collaborare con la rivista Equilibri. Sono molto interessato al campo delle relazioni internazionali, infatti nel corso dei miei studi ho scelto varie materie sul tema, sommando a questo lo studio di lingue come l'inglese e l'italiano.
Il lavoro di Equilibri è molto interessante dal punto di vista informativo, precisamente la mia professione. (aquí no entiendo bien qué quieres decir... )
Inoltre, considero il compito molto vantaggioso: (la frase no me suena bien, ¿qué quieres decir exáctamente? Estoy segura de que hay una manera mejor para decirlo...)
sia per le imprese che chiedono i servizi di Equilibri; sia per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro di Organizzazioni non Governative.
Professionalmente, penso di essere perfettamente qualificato per il posto di lavoro sollecitato, dovuto alla mia formazione specifica in giornalismo e in filologia spagnola; e per la mia conoscenza della lingua italiana. Inoltre, la mia esperienza come giornalista e traduttore mi faciliterebbe nelle traduzioni in spagnolo, rendendo più accessibili i contenuto di Equilibri.
Non avrei problemi di adattamento a la lingua italiana, e nemmeno a abitare in una nuova città, dovuto al fatto che ho avuto simili esperienze in passato.
Inoltre, sono qualificato per il lavoro di collaborazione e ho buone abilità di comunicazione. Sul piano personale, mi sento molto attratto dalla cultura italiana, e per questo mi piacerebbe abitare a Milano per avere una esperienza culturale più profonda.
Per tutto questo, lavorare per la rivista Equilibri sarebbe per me una opportunità unica di cui saprei approffitare, sforzandomi al massimo per guadagnare esperienza.
Inoltre, mi sentirei soddisfatto di lavorare per una impresa che opera nell' ambito della cooperazione allo sviluppo.
¡Mucha suerte!
Mi piacerebbe molto potere collaborare con la rivista Equilibri. Sono molto interessato al campo delle relazioni internazionali, infatti nel corso dei miei studi ho scelto varie materie sul tema, sommando a questo lo studio di lingue come l'inglese e l'italiano.
Il lavoro di Equilibri è molto interessante dal punto di vista informativo, precisamente la mia professione. (aquí no entiendo bien qué quieres decir... )
Inoltre, considero il compito molto vantaggioso: (la frase no me suena bien, ¿qué quieres decir exáctamente? Estoy segura de que hay una manera mejor para decirlo...)
sia per le imprese che chiedono i servizi di Equilibri; sia per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro di Organizzazioni non Governative.
Professionalmente, penso di essere perfettamente qualificato per il posto di lavoro sollecitato, dovuto alla mia formazione specifica in giornalismo e in filologia spagnola; e per la mia conoscenza della lingua italiana. Inoltre, la mia esperienza come giornalista e traduttore mi faciliterebbe nelle traduzioni in spagnolo, rendendo più accessibili i contenuto di Equilibri.
Non avrei problemi di adattamento a la lingua italiana, e nemmeno a abitare in una nuova città, dovuto al fatto che ho avuto simili esperienze in passato.
Inoltre, sono qualificato per il lavoro di collaborazione e ho buone abilità di comunicazione. Sul piano personale, mi sento molto attratto dalla cultura italiana, e per questo mi piacerebbe abitare a Milano per avere una esperienza culturale più profonda.
Per tutto questo, lavorare per la rivista Equilibri sarebbe per me una opportunità unica di cui saprei approffitare, sforzandomi al massimo per guadagnare esperienza.
Inoltre, mi sentirei soddisfatto di lavorare per una impresa che opera nell' ambito della cooperazione allo sviluppo.
¡Mucha suerte!
Ultima modifica di Miss Piggott il ven giu 22, 2007 1:48 pm, modificato 1 volta in totale.






Grazie mile!!! Non pensavo che potrebbe avere una risposta cosi rapido e cosi bene. Sono veramente sorpreso, gli italiani siete veramente meravigliosi.
Miss Piggot, lo que quería decir (scusi per parlare spagnolo) es el que trabajo me parece muy interesante desde el punto de vista informativo, y como soy periodista y me dedico a la información, pues creo que puedo encajar bien. En la otra frase quería decir que me parece atractivo el tranajo de esta empresa, porque ayuda tanto a empresas en expansión como a paises en vias de desarrollo.
E come parli cosi bene l´spagnolo???
Grazie a tutti, sono in debito con voi!!!
Miss Piggot, lo que quería decir (scusi per parlare spagnolo) es el que trabajo me parece muy interesante desde el punto de vista informativo, y como soy periodista y me dedico a la información, pues creo que puedo encajar bien. En la otra frase quería decir que me parece atractivo el tranajo de esta empresa, porque ayuda tanto a empresas en expansión como a paises en vias de desarrollo.
E come parli cosi bene l´spagnolo???
Grazie a tutti, sono in debito con voi!!!
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Muchas gracias por explicarte, así puedo intentar una mejor traducción...
Vamos a ver:
Il lavoro di Equilibri è molto interessante dal punto di vista informativo, precisamente la mia professione. Yo diría
In quanto giornalista, reputo che il lavoro di Equilibri - podrías añadir algo como "nel settore della geopolitica e delle relazioni internazionali" - sia estremamente interessante.
Inoltre, considero il compito molto vantaggioso: sia per le imprese che chiedono i servizi di Equilibri; sia per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro di Organizzazioni non Governative.
Aquí yo diría:
Inoltre, trovo che il vostro lavoro sia prezioso sia per le imprese che chiedono i vostri servizi, sia per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro di organizzazioni non governative.
Espero haberte ayudado un poquito.
Y gracias por decir que hablo muy bien tu idioma, ¡no sabes qué ilusión me hace! Llevo unos años estudiando castellano, pero sin mucha constancia...
Estuve 5 semanas en Sevilla entre marzo y abril, y ahora estoy intentando mantener en mi cabeza lo que acabo de aprender: lo hago gracias a series españolas colgadas en internet...
¡Qué tengas mucha suerte con el trabajo!
Vamos a ver:
Il lavoro di Equilibri è molto interessante dal punto di vista informativo, precisamente la mia professione. Yo diría
In quanto giornalista, reputo che il lavoro di Equilibri - podrías añadir algo como "nel settore della geopolitica e delle relazioni internazionali" - sia estremamente interessante.
Inoltre, considero il compito molto vantaggioso: sia per le imprese che chiedono i servizi di Equilibri; sia per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro di Organizzazioni non Governative.
Aquí yo diría:
Inoltre, trovo che il vostro lavoro sia prezioso sia per le imprese che chiedono i vostri servizi, sia per i paesi in via di sviluppo che possono beneficiare degli investimenti esteri e del lavoro di organizzazioni non governative.
Espero haberte ayudado un poquito.
Y gracias por decir que hablo muy bien tu idioma, ¡no sabes qué ilusión me hace! Llevo unos años estudiando castellano, pero sin mucha constancia...

Estuve 5 semanas en Sevilla entre marzo y abril, y ahora estoy intentando mantener en mi cabeza lo que acabo de aprender: lo hago gracias a series españolas colgadas en internet...

¡Qué tengas mucha suerte con el trabajo!






- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Non so che dirti, io una lettera di presentazione in una lingua straniera me la farei correggere per non scrivere strafalcioni...
Del resto la forma scritta dovrebbe essere più curata e formale.
Poi nel curriculum si può sempre dire qual è il livello effettivo di conoscenza della lingua... Ed è anche vero che chi non pratica una lingua da un po' risulta arrugginito, però non appena si rimette in moto aquisisce fluidezza molto rapidamente...
Insomma, io sarei ottimista.
Del resto la forma scritta dovrebbe essere più curata e formale.
Poi nel curriculum si può sempre dire qual è il livello effettivo di conoscenza della lingua... Ed è anche vero che chi non pratica una lingua da un po' risulta arrugginito, però non appena si rimette in moto aquisisce fluidezza molto rapidamente...
Insomma, io sarei ottimista.







- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Sono d'accordo. Mi sembra di vedere che Rosocorso abbia una buona conoscenza dell'italiano, e gli basteranno poche settimane in Italia per cominciare ad 'autocorreggere' delle sbavature 

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
