Nei luoghi oscuri della saggezza_ Peter Kingsley.
Marco Tropea editore. 2000
Un viaggio alla riscoperta della cultura presocratica , il pensiero che dall’India va verso la Turchia e direttamente alla Sicilia e l’Italia meridionale ; dove in Velia , vicino a Paestum , l’archeologia scopre l’epicentro di una civiltà mite , e fondata sullo sciamanesimo , in contrasto alla violenza democratica e speculativa di Atene , che avrebbe imperato per i due millenni a venire .
Ora che l’uomo occidentale è così attirato dalle religioni orientali e da pratiche spirituali alternative , Kingsley vuole svelare che la civiltà occidentale non è iniziata sulla via di Aristotele e Platone , ma piuttosto da sciamani come Parmenide e Pitagora , sognatori , mistici , maghi , praticoni e politici , tutto quanto aborrito dalla razionalità moderna , insomma.
La spiritualità messa al servizio della realtà è la base dell’identità occidentale ; e ciò , nonostante le più recenti scoperte archeologiche lo affermino , è ancora sottaciuto e non divulgato.
Kingsley con questo libro intende riportare l’attenzione sulle origini spirituali e mitiche della civiltà occidentale.
Nei luoghi oscuri della saggezza - Peter Kingsley.
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Nei luoghi oscuri della saggezza - Peter Kingsley.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________