Via BendixLia Celi ha scritto:Il più impenetrabile mistero degli Etruschi? Non l'alfabeto, ma la riforma del welfare. E' una delle prime verità emerse dall'esame dell'ormai celebre Tabula di Cortona, la più lunga iscrizione etrusca ritrovata in questo secolo, purtroppo mutila di una parte. A un primo sguardo il testo era stato scambiato per un contratto di matrimonio o un accordo tra famiglie nobili, ma la presenza del tipico vocabolo etrusco «dpef» ha messo sull'avviso gli archeologi, consentendo di riconoscere nella Tabula il Documento di programmazione economica stilato dal Consiglio dei Lucumoni per l'anno 475 a. C...
«Quel che è più interessante - spiega uno degli studiosi - è che la parte mancante della Tabula non è stata distrutta dal tempo, ma stralciata volontariamente dagli stessi autori in tutta fretta, poco prima di rendere pubblica l'iscrizione». E doveva essere sicuramente il paragrafo sulla riforma delle pensioni di anzianità: infatti, priva di quel passaggio, la manovra economica etrusca diventa incomprensibile e inefficace per ridurre il colossale debito pubblico che nel V secolo a. C. già opprimeva Chiusi e Volterra e che fu la vera causa dell'estinzione della più splendida ed enigmatica delle civiltà italiche. Ma perché il Sommo Lucumone decise di cancellare il punto fondamentale del suo programma economico? Forse la risposta è contenuta in una misteriosa formula rituale, «koferatu-dantona-laritsa», ora al vaglio degli etruscologi. L'ipotesi più probabile è che si tratti della maledizione con cui gli dei inferi colpivano chi tentava di violare il tabù delle pensioni.
Inps-Files
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta: