Gianrico Carofiglio - Testimone inconsapevole
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Gianrico Carofiglio - Testimone inconsapevole
Carofiglio è un magistrato barese poco più che quarantenne che va ad arricchire la, ormai folta, schiera dei magistrati-scrittori (Cacopardo, De Cataldo, Quatrano, tanto per citarne qualcuno). E solitamente si tratta di buoni scrittori a smentire la credenza che i giuristi siano capaci di scrivere solo in un linguaggio contorto e oscuro.
Così, quando ho visto questo primo romanzo (ne ha scritti due in tutto) di Carofiglio con lo sconto del 15% non ho esitato più di tanto.
La storia si racconta in due parole: la vicenda è ambientata a Bari e il protagonista-narratore è un avvocato quasi quarantenne che dopo essersi separato dalla moglie entra in crisi totale e ne riesce ad uscire anche grazie ad un caso di cui si occupa. Assume infatti la difesa di un giovane senegalese sospettato dell'omicidio di un bambino di nove anni e riesce a farlo assolvere. Detto così non sembra un granché ma il romanzo è molto ben scritto (e mi ha tenuto sveglio fino alle 4 del mattino) anche se risente di una certa disomogeneità nella narrazione. Soprattutto le prime 80-100 pagine sono scritte con uno stile brioso e frizzante.
Il giudizio sarebbe stato sufficiente se si fosse trattato di uno scrittore di professione con molti libri alle spalle ma diventa molto positivo se si tiene conto che si tratta di un'opera prima.
Quando leggerò il secondo romanzo "Ad occhi chiusi" (che ha lo stesso protagonista del primo) vi confermerò o meno questo mio primo giudizio positivo.
Gianrico Carofiglio, Testimone inconsapevole, Sellerio (coll. La memoria), pp. 316, 11 euro, ISBN 88-389-1800-7
Interviste qui, qui e qui.Sugli stessi siti trovate recensioni e molte altre notizie.
Ciao
TyL
Così, quando ho visto questo primo romanzo (ne ha scritti due in tutto) di Carofiglio con lo sconto del 15% non ho esitato più di tanto.
La storia si racconta in due parole: la vicenda è ambientata a Bari e il protagonista-narratore è un avvocato quasi quarantenne che dopo essersi separato dalla moglie entra in crisi totale e ne riesce ad uscire anche grazie ad un caso di cui si occupa. Assume infatti la difesa di un giovane senegalese sospettato dell'omicidio di un bambino di nove anni e riesce a farlo assolvere. Detto così non sembra un granché ma il romanzo è molto ben scritto (e mi ha tenuto sveglio fino alle 4 del mattino) anche se risente di una certa disomogeneità nella narrazione. Soprattutto le prime 80-100 pagine sono scritte con uno stile brioso e frizzante.
Il giudizio sarebbe stato sufficiente se si fosse trattato di uno scrittore di professione con molti libri alle spalle ma diventa molto positivo se si tiene conto che si tratta di un'opera prima.
Quando leggerò il secondo romanzo "Ad occhi chiusi" (che ha lo stesso protagonista del primo) vi confermerò o meno questo mio primo giudizio positivo.
Gianrico Carofiglio, Testimone inconsapevole, Sellerio (coll. La memoria), pp. 316, 11 euro, ISBN 88-389-1800-7
Interviste qui, qui e qui.Sugli stessi siti trovate recensioni e molte altre notizie.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Dell'autore ho letto "Il passato è una terra straniera", molto bello, e ho appena comprato "Ad occhi chiusi" (poi sarebbe da leggeer ilmprimo "testimone inconsapevole", che sembra sia stata un po' una revelazione).
Per chi può essere interessato, su carofiglio e su vari altri titoli sellerio c'è lo sconto 15% alla Fnac fino al 2/10 (è poca cosa ma è già meglio di niente
)
Per chi può essere interessato, su carofiglio e su vari altri titoli sellerio c'è lo sconto 15% alla Fnac fino al 2/10 (è poca cosa ma è già meglio di niente

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- elfetto [la D.D.A.]
- Re del Mare
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
- Località: San Bonifacio (VR)
- Contatta:
Anche io ho letto testimone inconsapevole un po' di tempo fa e mi è piaciuto molto. L'autore oltre a scrivere un bel legal thriller (un po' mi ricorda Grisham) mette anche in luce i pregiudizi della società nei confronti dell'immigrazione.
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
- claudia1964
- Re del Mare
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
- Località: civitanova marche
Attualmente c'è in giro un mio ring del libro "Ad occhi chiusi" di Gianrico Carofiglio, se volete partecipare il thread è http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=11047
Ho visto ora che è aperto un altro ring di un altro libro di Carofiglio, "Il passato è una terra straniera", l'ha aperto devonpennyblack, se siete interessati vi consiglio di iscrivervi, è un bel libro.
Ho qui a casa anche l'altro libro di Carofiglio, "testimone inconsapevole", però non ne ho mai fatto un ring perchè l'ho letto mentre stavo al mare e mi è caduto in acqua, perciò ha le pagine un pò rovinate
In questi giorni poi è uscito il suo ultimo libro, "ragionevoli dubbi", del quale si parla qui http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=15789
Ho visto ora che è aperto un altro ring di un altro libro di Carofiglio, "Il passato è una terra straniera", l'ha aperto devonpennyblack, se siete interessati vi consiglio di iscrivervi, è un bel libro.
Ho qui a casa anche l'altro libro di Carofiglio, "testimone inconsapevole", però non ne ho mai fatto un ring perchè l'ho letto mentre stavo al mare e mi è caduto in acqua, perciò ha le pagine un pò rovinate

In questi giorni poi è uscito il suo ultimo libro, "ragionevoli dubbi", del quale si parla qui http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=15789
Nei momenti in cui ti sarà difficile prendere una decisione, pensa al più povero dei poveri, al più debole dei deboli e chiediti se la tua decisione lo renderà un pò più padrone del suo destino (Gandhi)

wish list

wish list
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
Vado in controtendenza.
Mi ha un po' deluso. Non che sia brutto eh! Però mi avevano parlato di un legal thriller di spessore, stesso genere di grisham, ma molto italiano, non solo per l'ambientazione.
io ho trovato invece un aspirante legal thriller, molto ispirato alla letteratura e al cinema di genere americano, con qualcosa in meno.
(attenzione, potrei nel seguito fare rivelazioni sulla trama!)
il caso è abbastanza banale, le basi per l'esito del processo sono tutte piuttosto chiare sin dall'inizio. sicuramente lo è per chi abbia visto "La parola ai giurati" (http://www.imdb.com/title/tt0050083/ o anche http://iorek.iobloggo.com/archive.php?eid=544).
portate questo film fuori dalla camera di consiglio, e avrete "testimone inconsapevole". ma anche senza averlo visto, i temi sono subito evidenti.
poi, forse i processi italiani sono davvero così, ma mi sembrava proprio di vedere un film americano, fin dall'esordio dell'avvocato difensore: "signori della giuria, vi dimostrerò come le tesi dell'accusa siano false, tendenziose e le sue prove non valgano nulla!". e il resto è sulla stessa falsariga.
il contorno, la vita personale del protagonista gli conferisce un po' di realtà, ma non è molto approfondita nemmeno quella.
certo è scritto bene ed è piacevole. per una mezza giornata di relax va benissimo, ma non aspettatevi di più.
Mi ha un po' deluso. Non che sia brutto eh! Però mi avevano parlato di un legal thriller di spessore, stesso genere di grisham, ma molto italiano, non solo per l'ambientazione.
io ho trovato invece un aspirante legal thriller, molto ispirato alla letteratura e al cinema di genere americano, con qualcosa in meno.
(attenzione, potrei nel seguito fare rivelazioni sulla trama!)
il caso è abbastanza banale, le basi per l'esito del processo sono tutte piuttosto chiare sin dall'inizio. sicuramente lo è per chi abbia visto "La parola ai giurati" (http://www.imdb.com/title/tt0050083/ o anche http://iorek.iobloggo.com/archive.php?eid=544).
portate questo film fuori dalla camera di consiglio, e avrete "testimone inconsapevole". ma anche senza averlo visto, i temi sono subito evidenti.
poi, forse i processi italiani sono davvero così, ma mi sembrava proprio di vedere un film americano, fin dall'esordio dell'avvocato difensore: "signori della giuria, vi dimostrerò come le tesi dell'accusa siano false, tendenziose e le sue prove non valgano nulla!". e il resto è sulla stessa falsariga.
il contorno, la vita personale del protagonista gli conferisce un po' di realtà, ma non è molto approfondita nemmeno quella.
certo è scritto bene ed è piacevole. per una mezza giornata di relax va benissimo, ma non aspettatevi di più.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
io - che ora di carofiglio ho letto tutto
- trovo che il paragone con Grisham c'entri poco.
Grisham ormai scrive praticamente delle sceneggiature, ma anche all'inizio ha sempre avuto un taglio squisitamente americano, e secondo me abbastanza povero sul piano dell'introspezione psicologica.
Carofiglio non è Shakespeare ma quando ti racconta di Guerrieri, dellla fine del suo matrimonio, della boxe, etc. etc. etc., bè, alla fine capisci che la trama giudiziaria è un po', come dire, un pretesto.
E' vero che in diversi romanzi Guerrieri si appella sempre alla medesima strategia difensiva (l'accusato non è colpevole per mancanza di prove certe, i testimoni non sono attendibili, etc. etc.), ma io personalmente sono rimasta più colpita alla fine da tutta la componente extra-processuale (anche se mi è piaciuto anche quello).

Grisham ormai scrive praticamente delle sceneggiature, ma anche all'inizio ha sempre avuto un taglio squisitamente americano, e secondo me abbastanza povero sul piano dell'introspezione psicologica.
Carofiglio non è Shakespeare ma quando ti racconta di Guerrieri, dellla fine del suo matrimonio, della boxe, etc. etc. etc., bè, alla fine capisci che la trama giudiziaria è un po', come dire, un pretesto.
E' vero che in diversi romanzi Guerrieri si appella sempre alla medesima strategia difensiva (l'accusato non è colpevole per mancanza di prove certe, i testimoni non sono attendibili, etc. etc.), ma io personalmente sono rimasta più colpita alla fine da tutta la componente extra-processuale (anche se mi è piaciuto anche quello).
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
Giusto, il paragone con Grisham probabilmente c'entra poco. E' che me l'avevano proposto a priori e non ho potuto fare a meno di considerarlo.
Ma dissento sulla componente extra-processuale, che ho trovato anche lei un po' banalotta.
Ma dissento sulla componente extra-processuale, che ho trovato anche lei un po' banalotta.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
la verità che sei un Ing. insensibile ai drammi umani di GuerrieriMa dissento sulla componente extra-processuale, che ho trovato anche lei un po' banalotta.


Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- GrilloParlante
- Olandese Volante
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
- Località: Pitigliano (Gr)
Ho appena finito di leggerlo, divorato in meno di due giorni..
è il secondo libro di Carofiglio che leggo (il primo è stato "Il passato è una terra straniera", che mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato così tanto, a parte qualche punto davvero notevole!) e non vedo l'ora di leggere gli altri suoi romanzi..
Ero partita un pò scettica, ma mi sono ricreduta subito: come si fa a non provare tenerezza per Guido, per la sua vita sconclusionata, per i suoi errori, per la sua passione?
Non credo che la componente extra-giudizionale sia banale, anzi: è stato interessante districarsi tra i vari momenti della vita di Guido fuori dal tribunale, mi è piaciuto girovagare con lui in preda ai dubbi per le strade di Bari e a volte mi sono ritrovata a condividere alcuni pensieri con lui, anche se non ho approvato tutte le sue scelte
E poi lo stile, il modo di scrivere di Carofiglio, i piccoli cammei che arricchiscono la storia principale.. grande! Anche dei personaggi "marginali" è tratteggiata la personalità con tale attenzione e precisione che non restano solo figure sullo sfondo, ma - anche se per pochi momenti - diventano veri protagonisti della storia.
Una su tutti, il sostituto procuratore della repubblica Alessandra Mantovani. Compare in una sola scena, per poco meno di 4 pagine, in una situazione che sarebbe anche potuta passare inosservata e invece resta impressa, con la sua determinazione, il suo carattere, e non la si dimentica facilmente.
Insomma, a me è piaciuto, e anche tanto!
è il secondo libro di Carofiglio che leggo (il primo è stato "Il passato è una terra straniera", che mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato così tanto, a parte qualche punto davvero notevole!) e non vedo l'ora di leggere gli altri suoi romanzi..
Ero partita un pò scettica, ma mi sono ricreduta subito: come si fa a non provare tenerezza per Guido, per la sua vita sconclusionata, per i suoi errori, per la sua passione?
Non credo che la componente extra-giudizionale sia banale, anzi: è stato interessante districarsi tra i vari momenti della vita di Guido fuori dal tribunale, mi è piaciuto girovagare con lui in preda ai dubbi per le strade di Bari e a volte mi sono ritrovata a condividere alcuni pensieri con lui, anche se non ho approvato tutte le sue scelte
Quanto poi al lato prettamente giuridico della vicenda, bhè.. io ho trovato l'arriga finale di Guido assolutamente fantastica: avvincente, appassionata, perfetta!(chiedere scusa alla ex moglie per gli errori commessi prima di cominciare una nuova storia forse è un pò troppo, comunque..)
E poi lo stile, il modo di scrivere di Carofiglio, i piccoli cammei che arricchiscono la storia principale.. grande! Anche dei personaggi "marginali" è tratteggiata la personalità con tale attenzione e precisione che non restano solo figure sullo sfondo, ma - anche se per pochi momenti - diventano veri protagonisti della storia.
Una su tutti, il sostituto procuratore della repubblica Alessandra Mantovani. Compare in una sola scena, per poco meno di 4 pagine, in una situazione che sarebbe anche potuta passare inosservata e invece resta impressa, con la sua determinazione, il suo carattere, e non la si dimentica facilmente.
Insomma, a me è piaciuto, e anche tanto!
posso?
Ciao! Posso unirmi anche io a questo ring?
Ho letto dello stesso autore "Ad occhi chiusi" e mi è piaicuto moltissimo!
Grazie mille!
Arcoiris
Ho letto dello stesso autore "Ad occhi chiusi" e mi è piaicuto moltissimo!
Grazie mille!
Arcoiris
Per aspera ad astra
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Paneenutella
http://www.anobii.com/wishlist
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Paneenutella
http://www.anobii.com/wishlist
- Mariantonietta
- Olandese Volante
- Messaggi: 2890
- Iscritto il: sab apr 05, 2008 12:06 pm
- Località: Sacco (Sa)
- Contatta:
Re: Gianrico Carofiglio - Testimone inconsapevole
Ho appena terminato di leggerlo e mi è piaciuto.
All'inizio mi son dovuta abituare
, lo ammetto e "resettare" da un tale Commissario siculo
( le cui peripezie son edite dalla stessa Casa editice) e da una scrittura divinamente impastata da forme dialettali.
Diverso questo Guerrieri da quanto mi potevo aspettare, ma piacevole per personaggio ed ambientazione.
La Bari narrata è capace quasi di materializzarsi dalle pagine. Lo stesso per un umanissimo avvocato che riscatta tutta la categoria con la sua umanità fragile ( della serie "anche gli avvocato hanno un'anima!!"
)
Credo che presto comprerò un altro libro di Carofiglio.
Avete consigli per me?


All'inizio mi son dovuta abituare


Diverso questo Guerrieri da quanto mi potevo aspettare, ma piacevole per personaggio ed ambientazione.
La Bari narrata è capace quasi di materializzarsi dalle pagine. Lo stesso per un umanissimo avvocato che riscatta tutta la categoria con la sua umanità fragile ( della serie "anche gli avvocato hanno un'anima!!"

Credo che presto comprerò un altro libro di Carofiglio.

Avete consigli per me?

