Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
ciao Towandaa
allora come ti avevo detto, io la grammatica la conosco poco perchè ho avuto un insegnamento pessimo !
allora con internet ho fatto una ricerca sul sito : analisi logica e grammaticale così per non sbagliare nelle domande
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
l'aggettivo è un colore?
è una parola di origine straniera entrata nella lingua italiana? (esempio trendy?)
si parla di mafia?
prima avevo anche chiesto:
è un'intervista?
se si:
lui intervista lei?
lei intervista lui?
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Il libro parla del
trattato di Maastricht?
strage di Capaci o di via d'Amelio?
e' un annuario di avvenimenti o cifre?
parla di un avvenimento del 1992?
gli autori sono anche giornalisti?
l'autrice ha cognome che inizia per vocale?
l'autrice ha cognome che inizia per consonante?
l'autore ha cognome che inizia per vocale?
l'autore ha cognome che inizia per consonante?
il libro parla del trattato di maastricht è citato
strage di capaci è citata
strage di via d'amelio è citata
annuario di avvenimenti o cifre
parla di un avvenimento del 1992 , ma non solo uno
hoepli/frassinelli/adelphi
aggettivo
pari
impari
dispari
gli autori sono anche giornalisti più lui
cognome autrice vocale/consonante non è citato (in copertina)
cognome autore vocale
consonante