A costo di sembrare ingenua e magari andare un po' ot...
Io mi chiedo, ma perché caspita si deve puntare solo ed esclusivamente su una cosa?!?
Tutto fa male e tutto è utile, ma nelle giuste maniere. E questa storia della bioenergia ne è una dimostrazione: coltiviamo i campi per produrre energia, ma poi non mangiamo più.
Ci sono tantissimi modi di produrre energia, ma è fisicamente impossibile puntare solo su uno... Sono ignorante in questo campo, ma ad una riflessione superficiale già mi vengono in mente: petrolio (che ok, fa male, ma ormai c'è, è da mettere in conto), gas naturale (tipo metano), biogas (quello preso dalla fermentazione), poi ci sono energia eolica, solare, delle maree, si può fare qualcosa con l'idrogeno e chissà con che cos'altro....
insomma, ottenendo energia da più fonti, secondo me, si diminuisce il rischio di ipersfruttare le risorse.....
Forse sono stata un po' contorta, spero che qualcuno mi capisca....
