4 mesi 3 settimane 2 giorni

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Remedios
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:56 pm
Località: Bergamo

4 mesi 3 settimane 2 giorni

Messaggio da Remedios »

Cosa ne penso io (DONNA): "Mi è piaciuto molto il modo del regista di alternare momenti incalzanti e momenti di estenuante attesa.
I lunghissimi primi piani erano molto espressivi e davano il tempo di riflettere. Tremendamente realistico, a partire dalla scena iniziale: primo piano sulla tela cerata. Io detesto mangiare sulle tovaglie di plastica tutti i giorni. Il perchè è tutto racchiuso in quell'immagine."

Cosa ne pensa un amico che l'ha visto con me (UOMO): "La cosa che veramente mi ha sorpreso del film, al di là del realismo eccezionale, è come questo regista sia riuscito a coinvolgermi "dentro" la storia. Per due ore sono stato donna. Giuro. E sono sempre felice di scoprire che a volte anche gli uomini hanno la sensibilità di capire..."

Consigliatissimo.
Avatar utente
domenico79
Mozzo
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 03, 2007 12:36 am
Località: Bari - Genova
Contatta:

Messaggio da domenico79 »

l'ho visto anch'io (UOMO) e confermo pienamente la versione del tuo amico... a parte il modo con cui è riuscito a raccontare una storia così dura la bravura del regista è stata proprio quella di coinvolgerti completamente... e nei momenti di estenuante attesa come hai detto anche tu (mi riferisco alla scena a casa dei genitori di lui) davvero al cinema ho provato la stessa voglia della protagonista di non veder l'ora di andarsene da quella casa...
mi associo al consigliatissimo! ;)
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Io invece ho penato insieme a tutta la sala.. e capisco chi e' uscito prima.

Oltretutto alla "magrolina" mi veniva di prenderla a sberle dato che l'amica doveva trarla d'impiccio sempre.

Angoscia, sgomento, e profonda tristezza per due ore circa.

Per me, sconsigliatissimo :no!:
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Angoscia, sgomento, e profonda tristezza per due ore circa.

Per me, sconsigliatissimo
Perchè? io ho provato le stesse cose, ma lo consiglierei, credo sia importante ricordare che le donne abortiscono dalla notte dei tempi e che sia sacrosanto che ora abbiano il diritto a farlo in ospedale senza rischiare cose orribili come quelle che si vedono nel film.
Certo, è un film duro, ma la scelta del tema non è che potesse far pensare ad un semplice intrattenimento; la cosa che fa più male è constatare quanto il tutto viene considerato "una cosa da donne", le due protagoniste sono lasciate assolutamente da sole in una situazione così difficile. Il motivo per cui la compagna di stanza l'aiuta lo dice lei stessa:
"se un giorno capitasse a me, potrei rivolgermi a lei", la solidarietà femminile è l'unica cosa che permette di cavarsela in un momento così orribile.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Rispondi